Quest'anno al Cinema Ritrovato, doppio appuntamento con CAM Sugar, l’etichetta che rappresenta la più ricca fonte di musica per immagini in Italia. Una selezione di artwork dei dischi CAM Sugar è protagonista di una mostra ospitata presso la Biblioteca Renzo Renzi dal 25 giugno al 10 settembre (con chiusura in agosto). Il catalogo CAM Sugar sarà inoltre presentato in Piazzetta Pasolini durante un evento dedicato venerdì 1 luglio alle ore 19.00.
#musica |
Tra le tante sfaccettature del Cinema Ritrovato, non possiamo certo tralasciare la componente musicale che impreziosisce tante delle proiezioni in programma.
Torna sul palco di Piazza Maggiore l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna: due cineconcerti con partiture originali composte e dirette da Timothy Brock per celebrare i cento anni di altrettanti capolavori della storia del cinema, Femmine folli di Erich von Stroheim il 27 giugno e Nosferatu di F.W. Murnau il 2 luglio. Sempre in Piazza Maggiore il 28 giugno sarà programmato anche Dans la nuit (1929) di Charles Vanel con l'accompagnamento musicale del gruppo finlandese Cleaning Women.
For the 33rd edition of Il Cinema Ritrovato festival we decided to ask a few questions to the Maestro Timothy Brock who is one of our most precious collaborator.
Il cinema, fin dalle sue origini, quando ancora gli mancava la parola, ha sempre cercato la sua musicalità, che è intreccio di ritmi, armonie e passioni, come sanno bene i musicisti, improvvisatori e compositori del Cinema Ritrovato: quegli artisti che macinano ore al pianoforte, cercando i ritmi, le armonie e le emozioni che vengono dalle immagini mute.
Abbiamo creato un percorso trasversale per chi ha un particolare interesse per gli appassionati di muto e accompagnamento musicale dal vivo: