Schermi e Lavagne, il dipartimento educativo della Cineteca di Bologna, dedicherà una speciale programmazione ai piccoli cinefili: ogni pomeriggio i bambini e le bambine saranno accompagnati alla scoperta di piccoli e grandi capolavori del cinema del passato.
#Schermi e Lavagne |
Schermi e Lavagne non si ferma neanche d’estate, anzi: in vista del Cinema Ritrovato l'Ufficio didattica della Cineteca di Bologna ha in programma una serie di appuntamenti rivolti ai giovani e piccoli spettatori.
Mentre i cinefili adulti si affannavano, correndo da una sala all’altra, nell’ambito del Cinema Ritrovato Kids: Cinema in musica, promosso dal Progetto Schermi e Lavagne in collaborazione con l’Accademia Filarmonica di Bologna - una platea di piccoli cinefili ha potuto fare la conoscenza del più importante film d’animazione di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati: Il flauto magico.
Schermi e Lavagne, il dipartimento educativo della Cineteca di Bologna, organizza insieme a Paper Moon Associazione una serie di iniziative per permettere al pubblico più giovane di conoscere la storia del cinema e i suoi protagonisti attraverso esperienze creative e coinvolgenti.

