"IF MOVIES WERE PEOPLE, WHETHER FOREIGN OR ITALIAN-BORN,
#BOLOGNA IS WHERE THEY WOULD CHOOSE TO LIVE"
"Se i film fossero persone, straniere o italiane, Bologna è il luogo dove vorrebbero vivere". #TheNewYorker celebra la #CinetecadiBologna e il suo laboratorio di restauro L’#ImmagineRitrovata.
8 pagine del nuovo numero del prestigiosissimo settimanale statunitense sono dedicate al reportage realizzato da una delle sue firme più importanti, #AnthonyLane, dalla 39ª edizione, svoltasi a Bologna lo scorso giugno, del festival Il #CinemaRitrovato: “un paradiso ritrovato”.
Vai all'articolo: bit.ly/thenewyorker_CR2025
cinetecadibologna.it
festival.ilcinemaritrovato.it
www.immagineritrovata.it
The New Yorker
... See MoreSee Less
'FAMILIAR TOUCH' AL MODERNISSIMO
Accadeva lo scorso venerdì al Cinema Modernissimo: la regista #SarahFriedland e l'attrice protagonista #KathleenChalfant, insieme a #CeciliaCenciarelli, hanno presentato in anteprima 'Familiar Touch' (USA/2024).
Dopo il successo all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, dove ha collezionato il Leone del futuro e due Premi Orizzonti per la Miglior regia e Miglior interpretazione femminile, Familiar Touch arriva in anteprima al Cinema Modernissimo.
Una donna di ottant’anni nella transizione alla vita in una casa di cura, mentre affronta il rapporto conflittuale con sé stessa e le persone che la assistono, tra il mutare della sua memoria, dei suoi desideri e della percezione della propria età. “Familiar Touch sperimenta con le convenzioni del racconto di formazione per mostrare come tutti siamo sempre in crescita. Le storie di anziani sono periferiche nella nostra cultura, come se desiderio, sogni e autonomia decisionale decadessero molto prima dei nostri corpi e delle nostre menti” (Sarah Friedland).
Ph. Margherita Caprilli Production
... See MoreSee Less
#GoodNews
IL CINEMA RITROVATO VERSO LA 40A EDIZIONE
/
HEADING TOWARDS IL CINEMA RITROVATO'S 40th EDITION
Care amiche, cari amici,
la 39ª edizione del Cinema Ritrovato – con i suoi 170mila spettatori, i grandi ospiti al Modernissimo, da Terry Gilliam a Jim Jarmusch, i cineconcerti in piazza Maggiore e le proiezioni in 8 sale della città – è stata memorabile. Quindi ci stiamo già preparando alle celebrazioni per i 40 anni del festival, che si svolgerà (diversamente da quanto precedentemente annunciato) 📌 dal 20 al 28 giugno 2026 📌
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
/
Dear friends,
The 39th edition of Il Cinema Ritrovato – with its 170,000 spectators, special guests at Cinema Modernissimo, from Terry Gilliam to Jim Jarmusch, cineconcerts in Piazza Maggiore and screenings at 8 cinema theatres throughout the city – was memorable. Therefore, preparations are already being made to celebrate 40 years of the festival, to be held (contrary to what was previously announced) 📌 from 20 to 28 June 2026 📌
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
... See MoreSee Less
SABATO IN PIAZZETTA PASOLINI VI ASPETTANO
IL MERCATO RITROVATO E LA BIBLIOTECA RENZO RENZI
20 settembre, ultimo sabato d'estate... il Mercato Ritrovato, dalle 9 alle 14 in Piazzetta Pasolini, darà il benvenuto all’autunno i suoi produttori a km zero, il gustoso street food nostrano e la spesa con prodotti di stagione, il mercatino dei libri usati, laboratori e attività per i grandi e i più piccoli!
Se siete al Mercato Ritrovato domani, non perdete l'occasione di visitare gli splendidi spazi della #BibliotecaRenzi (cinetecadibologna.it/luogo/biblioteca-renzo-renzi/), aperta dalle 9,30 alle 15,30, dove è possibile consultare libri, riviste e DVD o Blu-Ray. Gli "Amici della Cineteca" hanno la possibilità di prendere a prestito i film del catalogo (qui per conoscere i vantaggi della tessera Amico e Sostenitore della Cineteca: cinetecadibologna.it/tessere-2025-26/).
... See MoreSee Less
#weekend / #mostre
GEORGES SIMENON. Otto viaggi di un romanziere
Fino all'8 febbraio 2026 - Galleria Modernissimo, Bologna
➡ bit.ly/mostrasimenon_bologna
#Visiteguidate
"Sulle tracce di Georges Simenon", racconto della mostra a cura di #GianLucaFarinelli: sabato 20 settembre e domenica 28 settembre alle ore 17
Biglietto unico (visita e ingresso mostra): 14€
Prenotazione obbligatoria: ➡ bookshop@cineteca.bologna.it
... See MoreSee Less