Prorogata la scadenza per iscriversi alla Masterclass con John Landis: c'è ancora tempo fino al 31 maggio per inviare la propria candidatura e passare sette giorni a Bologna girando un cortometraggio sotto la sapiente guida del regista di Blues Brothers, Un lupo mannaro americano a Londra, Animal House, Una poltrona per due e tanti altri.
#John Landis |
In attesa della serata dedicata ai Blue Brothers e John Landis, scaldiamo le nostre corde musicali con due appuntamenti organizzati dal Teatro Comunale di Bologna. Sabato 14 e venerdì 20 maggio al Teatro Auditorium Manzoni si terrano gli ultimi due concerti della rassegna Afro American Connection.
Nei giorni del festival Il Cinema Ritrovato (Bologna, 25 giugno - 3 luglio), l’International Filmmaking Academy invita a Bologna i registi emergenti da tutto il mondo per vivere un'esperienza indimenticabile sotto la guida di John Landis, che presenterà The Blues Brothers in Piazza Maggiore nella serata di chiusura del festival, il 3 luglio. I partecipanti alla Masterclass di regia avranno l'opportunità di girare il proprio cortometraggio apprendendo l'approccio più profondo al cinema di Landis, di proiettare il proprio lavoro alla presenza del regista e di avere un suo feedback.
JOHN LANDIS OSPITE AL FESTIVAL IL CINEMA RITROVATO
IL REGISTA SARÀ IL 3 LUGLIO IN PIAZZA MAGGIORE A BOLOGNA CON IL SUO FILM CULT THE BLUES BROTHERS
IL FESTIVAL DELLA CINETECA DI BOLOGNA TORNA ALLE SUE DATE TRADIZIONALI E SI SVOLGERÀ IN PRESENZA DAL 25 GIUGNO AL 3 LUGLIO
Annunciate le prime sezioni della 36ª edizione del Cinema Ritrovato. Tra queste, gli omaggi a Sophia Loren, Peter Lorre (“il più grande attore vivente”, secondo Charlie Chaplin) e alla commedia musicale tedesca dei primi anni Trenta. I cine-concerti in Piazza Maggiore con l’Orchestra del Teatro Comunale per festeggiare i centenari di due capolavori dell’epoca muta: Nosferatu di F. W. Murnau e Femmine folli di Erich von Stroheim.