logo_cr

 

TRENTASETTE ANNI DI EMOZIONI

 

Benvenuti al Cinema Ritrovato – trentasettesima edizione! – dove ancora una volta celebreremo l’insostituibile esperienza della visione collettiva. Il nostro programma è diventato sempre più simile al leggendario film The Movie Orgy (che Joe Dante in persona presenterà al festival): 470 film tra 35mm, 16mm, versioni restaurate di capolavori e gemme nascoste provenienti da ogni parte del mondo. Senza contare gli altri straordinari ospiti che trasformeranno Il Cinema Ritrovato in un’occasione unica di riscoperta della storia del cinema in tutte le sue sfumature: Wim Wenders, Ruben Östlund, Luca Guadagnino, Barbet Schroeder, la montatrice Thelma Schoonmaker, la fotografa e attivista Nan Goldin, il produttore Jeremy Thomas, per citare solo alcuni dei protagonisti che presenteranno i film del festival o che terranno le proprie inestimabili “lezioni di cinema”. Diciotto programmi che rappresentano un viaggio nel tempo e nello spazio senza limiti né confini, dalle origini del cinema fino agli autori e agli interpreti che hanno segnato in modo indelebile la contemporaneità. Un’occasione più unica che rara per cambiare le prospettive dello sguardo e guardare il mondo con occhi sempre nuovi.

Organizzazione

Musicisti

Il Cinema Ritrovato è anche uno dei grandi festival internazionali del cinema muto. Ritrovare il cinema muto, condurlo a nuova vita, significa anche ritrovare, ricostruire, improvvisare, comporre le musiche che lo accompagnano. Da sempre i migliori musicisti del muto, maestri riconosciuti come giovani talenti, arrivano a Bologna da ogni parte del mondo. Le loro personali ricerche del magico accordo o perfetta tensione tra immagine e musica sono tra le ragioni che fanno, di ogni visione del Cinema Ritrovato, una visione unica e speciale.

 

Giuria DVD Awards

Il Premio intende dare visibilità e incentivare i Dvd e i Blu-Ray di qualità realizzati in tutto il mondo nel settore dell’home en­tertainment. Al concorso partecipano Dvd e Blu-ray pubblicati tra marzo 2017 e febbraio 2018, relativi a film di acclamata importanza e di produzione anteriore al 1988 (trent’anni fa), rispettando così la vocazione più generale del festival. I premi sono suddivisi in cinque categorie: Miglior Dvd/Blu-ray (Premio Peter von Bagh), Migliore Dvd/Blu-ray singolo, Migliori bonus, Miglior riscoperta di un film dimenticato, Migliore collana/cofanetto.

 

Cineteca di Bologna Trailer

 logo-cinefilia-300x51

 

IL GIORNALE DELLA PASSIONE PER IL CINEMA

 

Il team di critici coordinato da Roy Manarini seguirà anche quest’anno il festival giorno per giorno con notizie, interviste, recensioni e approfondimenti. Alla redazione del blog si unirà un gruppo di giovani cinefili dai 16 ai 20 anni i cui contributi più originali saranno pubblicati.