Nella rassegna "Festival #Pasolini". Cap. 5: Non esiste la fine
'SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA' IN VERSIONE RESTAURATA
Sabato 14 maggio, ore 22.30 - Cinema Lumière: bit.ly/3Na89hp
... See MoreSee Less
IL RITORNO IN SALA DI UN CULT:
'LO CHIAMAVANO TRINITÀ' IN VERSIONE RESTAURATA
Il ritorno di uno stracultissimo scalderà l'estate dei cinema italiani. 'Lo chiamavano Trinità', dal 3 giugno al Cinema Lumière (e dal 9 giugno in tutta Italia), grazie al progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema, arriva in sala il nuovo restauro di uno dei film più amati – se non il più amato! – della coppia #BudSpencer-#TerenceHill: 'Lo chiamavano Trinità…', diretto nel 1970 da E.B. Clucher (ovvero Enzo Barboni), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna e Rocca delle Macie, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC.
➡️ bit.ly/cineteca_news_trinita
➡️ bit.ly/CRalcinema_trinita
➡️ bit.ly/lumière_trinita
... See MoreSee Less
#DomenicaMatinée
DOPPIO APPUNTAMENTO IN CINETECA PROIEZIONE + COLAZIONE
CON VITTI/LOSEY E L'ULTIMO FILM DI DESPLECHIN
Domenica 15 maggio, prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori: bit.ly/3yuB4bU
• ore 10.30, "Omaggio a Joseph Losey", 'Modesty Blaise, la bellissima che uccide' (Modesty Blaise, Gran Bretagna/1966) di #JosephLosey (119'): bit.ly/3l77mBP
• ore 11, "Cinema del presente", 'Tromperie - Inganno' (Tromperie, Francia/2021) di #ArnaudDesplechin (105'): bit.ly/3sz0LnH
... See MoreSee Less
OMAGGIO A GIUSEPPE BERTOLUCCI
*****
Venerdì 13 maggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, la Cineteca di Bologna celebra il suo presidente a 10 anni dalla scomparsa:
bit.ly/cineteca_bertolucci10anni
*****
In occasione del ricordo dedicato a #GiuseppeBertolucci, vogliamo riproporre due letture provenienti dal magazine online #CinefiliaRitrovata firmate da Brando Sorbini:
◦ Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere "Tuttobenigni": bit.ly/cinefilia_bertolucci_tuttobenigni
◦ Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere “Berlinguer ti voglio bene”: bit.ly/cinefilia_bertolucci_berlinguertivogliobene
... See MoreSee Less

Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere
bit.ly
Tuttobenigni, noto anche come Tuttobenigni dal vivo o Tuttobenigni 1983, è l’ultimo atto del sodalizio artistico tra Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci. I due collaboreranno ancora per la sceneg...
10 ANNI SENZA GIUSEPPE BERTOLUCCI.
LA CINETECA RICORDA IL SUO PRESIDENTE, SCOMPARSO IL 16 GIUGNO 2012
bit.ly/cineteca_bertolucci10anni
Venerdì 13 maggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna 'Il dolce rumore della vita. #giuseppebertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia' (il volume disponibile su Cinestore: bit.ly/3HWg7J5), alla presenza della moglie di Giuseppe Bertolucci, Lucilla Albano, e del curatore del libro, Franco Prono: bit.ly/3l2W8hB
A seguire, la proiezione delle riprese dello spettacolo messo in scena da Bertolucci nel 1995, 'Il pratone del Casilino', monologo tratto da un frammento di 'Petrolio' di Pier Paolo Pasolini e interpretato da Antonio Piovanelli.
... See MoreSee Less