Tra poco nella rassegna "Chi salverà il cinema?"
A CIAMBRA (Italia-Francia-Germania/2017) di #JonasCarpignano (117')
Martedì 26 settembre, ore 17.45 - Cinema Lumière:
... See MoreSee Less

A Ciambra | Cineteca Programmazione
bit.ly
A ciambra (Italia-Francia-Germania/2017) di Jonas Carpignano (117') acquista “Un film bello e commovente. Entra così intimamente nel mondo dei suoi personaggi che hai la sensazione di vivere con l...
ALMA MATER FEST 2023
#unibo
Dal 27 settembre al 2 ottobre a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini torna #AlmaMaterFest per la 4° edizione!
6 giorni di incontri, dibattiti, musica, sport, attività di orientamento e visite guidate per conoscere da vicino l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Mercoledì 27 settembre, alle ore 18, presso il #CinemaLumière, la Cineteca partecipa ad Alma Mater Fest con "Il magico mondo della #Cineteca". L'appuntamento, a #ingressolibero, prevede la proiezione del film 'Sherlock Jr.', accompagnato al piano da Daniele Furlati, e un incontro con il direttore, Gian Luca Farinelli.
Perché '#SherlockJr.'? Uno dei film più incredibili di #Keaton, nel quale il geniale comico dall’espressione impassibile è un proiezionista aspirante detective che sogna di entrare e uscire dallo schermo cinematografico in un susseguirsi di gag surreali e irresistibili.
➡ almamaterfest.it/
... See MoreSee Less
LA PAROLA AL CURATORE
#bolognafotografata
Continua nei rinnovati spazi del Sottopasso di Piazza Re Enzo la #mostra 'BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi'.
➡️ bit.ly/Bofotografata_mostra
In questa prima clip il curatore Giuseppe Savini ci racconta l'immagine guida della mostra: una giovane donna a passeggio verso la basilica di San Petronio, Piazza Vittorio Emanuele II, Bologna.
Trovate tutti gli episodi nella Playlist 'Bologna Fotografata | La parola al curatore' sul nostro canale di YouTube:
➡️ bit.ly/BOfotogr#1Cinquantesimo
Video di #1Cinquantesimo
... See MoreSee Less
Foto dal post di Giostra film
... See MoreSee Less
CARTA BIANCA A MARTIN SCORSESE | COPPIE DI CINEMA
#martinscorsese #robertorossellini
Per prepararci alle quasi quattro ore del suo ultimo 'Killers of the Flower Moon', abbiamo chiesto a Martin Scorsese – ospite lo scorso giugno della Cineteca – di scegliere, per ogni suo film, un altro titolo che lo abbia particolarmente ispirato.
'Al di là della vita' (USA, 1999) di Scorsese è stato coppiato con 'Francesco, giullare di Dio' (Italia, 1950) di Roberto Rossellini.
'#FrancescogiullarediDio' è suddiviso ad episodi e narra le vicende di alcuni frati della provincia viterbese raccolte nei testi “I fioretti di san Francesco” e “fra’ Ginepro”. Piccole storie religiose che ci mostrano la vita e le attività ricreative dei monaci del tempo. In programma oggi alle ore 18.15.
Dal #romanzo di Joe Connelly sceneggiato da Paul Shrader, la via crucis di un paramedico dell’ambulanza (#NicolasCage) ossessionato dal ricordo di una ragazzina che non è riuscito a salvare. 'Al di là della vita' (#BringingOuttheDead) è in programma al #CinemaLumière oggi, giovedì 21 settembre, alle ore 20.00.
➡ www.programmazione.cinetecadibologna.it
... See MoreSee Less