Inaugurazione della #rassegna
OMAGGIO A WIM WENDERS
Dal 1° al 20 ottobre al Cinema Lumière: bit.ly/OmaggioWimWenders
Il ritorno in sala de '#IlCielosopraBerlino' è l’occasione per ripercorrere l’opera di uno dei decani del cinema europeo. Dalla ‘trilogia della strada’ agli ultimi lavori, entrambi presentati a Cannes 2023. Oltre cinquant’anni di carriera, avviati sull’onda rivoluzionaria del Nuovo cinema tedesco. #WimWenders, è un autore cinefilo che ha fatto del viaggio e della riflessione sull’immagine l’essenza stessa del suo cinema. Muovendosi incessante tra finzione e documentario, tra narrazione e sperimentazione.
La rassegna inaugura domani, 1° ottobre, al #CinemaLumière con le proiezioni di 'Alice nella città' (1974) e 'L'amico americano' (1977).
➡ programmazione.cinetecadibologna.it
... See MoreSee Less
'BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi’
Continua la mostra che racconta la storia della nostra città in immagini nei rinnovati spazi del Sottopasso di Piazza Re Enzo
bit.ly/Bofotografata_mostra
#Savethedate | Domenica 8 ottobre, ore 17, #visitaguidata in mostra condotta da Gian Luca Farinelli.
Costo del biglietto (ingresso + visita guidata): 10 euro intero, 7 euro ridotto
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: bookshop@cineteca.bologna.it
*****
Vuoi avere un assaggio della mostra in pillole?
Sul nostro canale YouTube, il curatore della mostra Giuseppe Savini racconta alcuni aneddoti dietro le immagini in esposizione:
➡ bit.ly/BOfotografata_playlist
... See MoreSee Less
#cultmovie
'IL CIELO SOPRA BERLINO' DI WIM WENDERS TORNA AL CINEMA
IN VERSIONE RESTAURATA
Dal 2 ottobre nelle sale italiane (scopri il calendario cliccando sul bottone "Guarda la programmazione": bit.ly/CRalcinema_ilcielosopraberlino)
È forse il film più amato di un regista di culto: 'Il cielo sopra Berlino', realizzato nel 1987 da #WimWenders, torna dal 2 ottobre nelle sale italiane, nella versione restaurata dalla Wim Wenders Foundation, grazie alla collaborazione tra la Cineteca di Bologna, con il suo progetto per la distribuzione dei classici restaurati "Il Cinema Ritrovato al cinema", e CG Entertainment, nuovo distributore per l’Italia della library dei film del regista tedesco.
Un 2023 che ha segnato il ritorno del regista al Festival di Cannes – dove nel 1987 vinse il Premio per la miglior regia proprio grazie a 'Il cielo sopra Berlino' – con due nuovi lavori, 'Perfect Days' e 'Anselm', entrambi nei prossimi mesi in sala con Lucky Red.
L’uscita del 'Cielo sopra Berlino' è realizzata in collaborazione con Goethe-Institut.
Oltre a Bruno Ganz, attore-feticcio di Wenders, e alla splendida Solveig Dommartin, 'Il cielo sopra Berlino' vede la partecipazione straordinaria di Peter Falk nei panni di una “star del cinema” (e di se stesso) e quella di Nick Cave, meravigliosamente immortalato da Wenders insieme ai suoi Bad Seeds.
*****
Il Cinema Ritrovato al cinema. Classici restaurati in prima visione
'Il cielo sopra Berlino' (Der Himmel über Berlin, RFT-Francia/1987) di Wim Wenders
dal 2 ottobre nelle sale italiane in versione restaurata
... See MoreSee Less
Learn More
CARTA BIANCA A MARTIN SCORSESE | COPPIE DI CINEMA
#prossimiappuntamenti
Per prepararci alle quasi quattro ore del suo ultimo ‘Killers of the Flower Moon’, che programmeremo in prima visione ad ottobre, abbiamo chiesto a #MartinScorsese di scegliere, per ogni suo film, un altro titolo che lo abbia particolarmente ispirato.
Nella rassegna ‘Carta bianca a Martin Scorsese’, il regista presenta insieme ‘Rolling Thunder Revue – Martin Scorsese racconta #BobDylan’ (USA, 2019) e ‘#CloseUp’ (Iran, 1990) di #AbbasKiarostami. Scorsese ha notato riguardo a questo film “Attraverso l’esperienza del cinema, creando cinema, anche senza il film o la macchina da presa, il protagonista di ‘Close-Up’ esiste e ha importanza … Forse è il motivo per cui creiamo, per contare, per esistere. È davvero un film straordinario che mi ha commosso”.
‘Close-Up’ sarà proiettato oggi, giovedi 28 settembre, alle ore 20 con una replica domani, venerdi 29 settembre, alle ore 18. ‘#RollingThunderRevue’ è in programma oggi alle ore 22.
➡ www.programmazione.cinetecadibologna.it
... See MoreSee Less
OTTOBRE IN CINETECA
programmazione.cinetecadibologna.it/
Scarica il programma in PDF: bit.ly/cineteca_ottobre23_pdf
È la storia del Novecento, rivisitata dai cineasti, il cuore del programma di ottobre, nelle retrospettive dedicate a #WimWenders (in occasione della distribuzione del restauro di 'Il cielo sopra Berlino' nell'ambito del progetto Il Cinema Ritrovato al cinema: bit.ly/CRalcinema_ilcielosopraberlino), a #ItaloCalvino (nel centenario della nascita) e #AgathaChristie e, soprattutto, nell'ultimo film di #MartinScorsese (di cui riprende la Carta bianca).
Omaggiamo inoltre #RiverPhoenix (morto nella notte di Halloween di trent'anni fa), la leggendaria casting director #BonnieTimmermann, il maestro del cinema d’animazione contemporaneo #AndreyKhrzhanovsky, la poetessa #PatriziaCavalli con l'imperdibile film di Annalena Benini e Francesco Piccolo.
Non mancheranno gli appuntamenti con le #primevisioni in lingua originale, gli appuntamenti con il ciclo “Cinema del presente” – la rassegna che raccoglie i migliori titoli della stagione in corso – e le proiezioni rivolte ai piccoli e giovani cinefili di #SchermieLavagne.
... See MoreSee Less