Festival Distribution
Contacts - Festival Passes - Hospitality - Film Database - Newsletter - Press Area - Privacy User Profile
  • IT
  • EN
  • News
  • Programme
  • About
  • Partner
  • Sustainability

Screenings

Complete programme
Festival sections
Piazza Maggiore
Cineconcerts
Pratello Pop
Mutiflix
Kids and Young
Download the programme (PDF)

Exhibitions

Bologna fotografata
Ousmane Sembène 100
Memorie modernissime
Anna Magnani, the one and only
Anna magnani, the one and only off

Editions

Publications
Il Cinema Ritrovato Book Fair
Il Cinema Ritrovato Dvd Awards XVIII
Download the catalogue (PDF)

Education

Cinema Lessons
Focus on restoration
Europa Cinemas Audience Development & Innovation Lab
Ecfa Workshop Warehouse

IL CINEMA RITROVATO 2023

A guide to Il Cinema Ritrovato

Il Cinema Ritrovato On Tour

Cinema lessons and special events - videos

IL CINEMA RITROVATO 2023 PROGRAMME

THE CINEPHILES' HEAVEN

THE SPACE MACHINE

THE TIME MACHINE

Festival Photogallery

Cinefilia Ritrovata

CINECONCERTS IN PIAZZA MAGGIORE AND PIAZZETTA PASOLINI

FAQ

News

Encore! The faces behind the music
Il Cinema Ritrovato celebrates an edition like no other
The Festival ends… (but continues!)
View all news

ARCHIVE

180 Cinema lectures

1986-2023: 37 years of Cinema Ritrovato

From Social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
17 hours ago
Cineteca di Bologna

Tra poco nella rassegna "Chi salverà il cinema?"
A CIAMBRA (Italia-Francia-Germania/2017) di #JonasCarpignano (117')
Martedì 26 settembre, ore 17.45 - Cinema Lumière:
... See MoreSee Less

Link thumbnail

A Ciambra | Cineteca Programmazione

bit.ly

A ciambra (Italia-Francia-Germania/2017) di Jonas Carpignano (117') acquista “Un film bello e commovente. Entra così intimamente nel mondo dei suoi personaggi che hai la sensazione di vivere con l...
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 16
  • Shares: 0
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Bellissimo!

Cineteca di Bologna
24 hours ago
Cineteca di Bologna

ALMA MATER FEST 2023
#unibo

Dal 27 settembre al 2 ottobre a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini torna #AlmaMaterFest per la 4° edizione!

6 giorni di incontri, dibattiti, musica, sport, attività di orientamento e visite guidate per conoscere da vicino l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Mercoledì 27 settembre, alle ore 18, presso il #CinemaLumière, la Cineteca partecipa ad Alma Mater Fest con "Il magico mondo della #Cineteca". L'appuntamento, a #ingressolibero, prevede la proiezione del film 'Sherlock Jr.', accompagnato al piano da Daniele Furlati, e un incontro con il direttore, Gian Luca Farinelli.

Perché '#SherlockJr.'? Uno dei film più incredibili di #Keaton, nel quale il geniale comico dall’espressione impassibile è un proiezionista aspirante detective che sogna di entrare e uscire dallo schermo cinematografico in un susseguirsi di gag surreali e irresistibili.

➡ almamaterfest.it/
... See MoreSee Less

ALMA MATER FEST 2023
#unibo

Dal 27 settembre al 2 ottobre a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini torna #AlmaMaterFest per la 4° edizione!

6 giorni di incontri, dibattiti, musica, sport, attività di orientamento e visite guidate per conoscere da vicino l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Mercoledì 27 settembre, alle ore 18, presso il #CinemaLumière, la Cineteca partecipa ad Alma Mater Fest con Il magico mondo della #Cineteca. Lappuntamento, a #ingressolibero, prevede la proiezione del film Sherlock Jr., accompagnato al piano da Daniele Furlati, e un incontro con il direttore, Gian Luca Farinelli.

Perché #SherlockJr.? Uno dei film più incredibili di #Keaton, nel quale il geniale comico dall’espressione impassibile è un proiezionista aspirante detective che sogna di entrare e uscire dallo schermo cinematografico in un susseguirsi di gag surreali e irresistibili.

➡ https://almamaterfest.it/
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 4
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
4 days ago
Cineteca di Bologna

LA PAROLA AL CURATORE
#bolognafotografata

Continua nei rinnovati spazi del Sottopasso di Piazza Re Enzo la #mostra 'BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi'.
➡️ bit.ly/Bofotografata_mostra

In questa prima clip il curatore Giuseppe Savini ci racconta l'immagine guida della mostra: una giovane donna a passeggio verso la basilica di San Petronio, Piazza Vittorio Emanuele II, Bologna.

Trovate tutti gli episodi nella Playlist 'Bologna Fotografata | La parola al curatore' sul nostro canale di YouTube:
➡️ bit.ly/BOfotogr#1Cinquantesimo
Video di #1Cinquantesimo
... See MoreSee Less

Play
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 21
  • Shares: 5
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Let the success story of others attract you to your success. I have always had an interest in Bitcoin trading so I can invest for myself and my family, but I was scared of losing until I got convinced by seeing a lot of people giving testimonies about Mrs. Robert Stella an expert Bitcoin trader. and then I decided to finally give it a trial, so far so good, I have made $15,500 in just a couple of weeks since I started trading. Don't waste more info please contact her via email: robertstella385@gmail.com WhatsApp: +1 (717) 742-0664

Cineteca di Bologna
6 days ago
Cineteca di Bologna

Foto dal post di Giostra film ... See MoreSee Less

View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 23
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
6 days ago
Cineteca di Bologna

CARTA BIANCA A MARTIN SCORSESE | COPPIE DI CINEMA
#martinscorsese #robertorossellini

Per prepararci alle quasi quattro ore del suo ultimo 'Killers of the Flower Moon', abbiamo chiesto a Martin Scorsese – ospite lo scorso giugno della Cineteca – di scegliere, per ogni suo film, un altro titolo che lo abbia particolarmente ispirato.
'Al di là della vita' (USA, 1999) di Scorsese è stato coppiato con 'Francesco, giullare di Dio' (Italia, 1950) di Roberto Rossellini.

'#FrancescogiullarediDio' è suddiviso ad episodi e narra le vicende di alcuni frati della provincia viterbese raccolte nei testi “I fioretti di san Francesco” e “fra’ Ginepro”. Piccole storie religiose che ci mostrano la vita e le attività ricreative dei monaci del tempo. In programma oggi alle ore 18.15.

Dal #romanzo di Joe Connelly sceneggiato da Paul Shrader, la via crucis di un paramedico dell’ambulanza (#NicolasCage) ossessionato dal ricordo di una ragazzina che non è riuscito a salvare. 'Al di là della vita' (#BringingOuttheDead) è in programma al #CinemaLumière oggi, giovedì 21 settembre, alle ore 20.00.

➡ www.programmazione.cinetecadibologna.it
... See MoreSee Less

CARTA BIANCA A MARTIN SCORSESE | COPPIE DI CINEMA
#martinscorsese #robertorossellini

Per prepararci alle quasi quattro ore del suo ultimo Killers of the Flower Moon, abbiamo chiesto a Martin Scorsese – ospite lo scorso giugno della Cineteca – di scegliere, per ogni suo film, un altro titolo che lo abbia particolarmente ispirato. 
Al di là della vita (USA, 1999) di Scorsese è stato coppiato con Francesco, giullare di Dio (Italia, 1950) di Roberto Rossellini.

#FrancescogiullarediDio è suddiviso ad episodi e narra le vicende di alcuni frati della provincia viterbese raccolte nei testi “I fioretti di san Francesco” e “fra’ Ginepro”. Piccole storie religiose che ci mostrano la vita e le attività ricreative dei monaci del tempo. In programma oggi alle ore 18.15. 

Dal #romanzo di Joe Connelly sceneggiato da Paul Shrader, la via crucis di un paramedico dell’ambulanza (#NicolasCage) ossessionato dal ricordo di una ragazzina che non è riuscito a salvare. Al di là della vita (#BringingOuttheDead) è in programma al #CinemaLumière oggi, giovedì 21 settembre, alle ore 20.00.

➡ www.programmazione.cinetecadibologna.it
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 39
  • Shares: 1
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Bellissimo Al di là della vita 😍

Sottovalutatissimo

Non perdete il film di Rossellini. Una sequenza particolarmente toccante e ricca di significato è l'incontro tra San Francesco ed un lebbroso. È impossibile vederla senza piangere. www.youtube.com/watch?v=QT6FzS3Ohv8

Non vedo il nesso con il San Francesco di Rossellini, ma se lo dice Scorsese...

Load more

Follow us on Instagram

🎞 ⭐ 🎞 #AnnaMagnani: "Lupa e vestale, arist 🎞 ⭐ 🎞
#AnnaMagnani: "Lupa e vestale, aristocratica e stracciona, tetra e buffonesca" (#FedericoFellini).
Semplicemente irripetibile.
*****
"Oggi, è facile dire, un'attrice come lei non potrebbe esistere. Ma #Magnani era, già all'epoca, unica, controcorrente: spiazzante come presenza scenica fin dai suoi provini all'Accademia d'arte drammatica, sconcertante come figura divistica, spesso criticata o irrisa nei media popolari, infine troppo grande per il nostro cinema e simbolo di un'Italia perduta, 'volto di un passato che non può più tornare, icona che abbiamo bestemmiato' (Goffredo Fofi)" (Emiliano Morreale).
.
Celebriamo la leggedaria #Nannarella a 50 anni dalla sua scomparsa (#26settembre 1973) con una gallery di splendidi ritratti d'archivio provenienti dal patrimonio conservato all'Archivio Fotografico della Cineteca di Bologna:
Anna Magnani in tre ritratti di donna per la televisione in '1943: Un incontro', 'La sciantosa' e 'L'automobile' di Alfredo Giannetti e in 'Correva l'anno di grazia 1870', sempre di Giannetti (1972) (ritratti di scena e di set - da negativi 35mm - del fotografo #AngeloNovi, dal Fondo Angelo Novi/ Cineteca di Bologna). Chiudono la gallery due ritratti di Magnani con Fellini sul set di 'Roma', 1972 (© Reporters Associati & Archivi/ Cineteca di Bologna).
.
#cinetecadibologna #archivi #anniversary #legend #cinemaitaliano #italiancinema #italy #filmhistory
🎞 🎙 🎞 ***** "#TonyBennett is the best sin 🎞 🎙 🎞
*****
"#TonyBennett is the best singer in the business. He excites me when I watch him. He moves me. He's the singer who gets across what the composer has in mind, and probably a little more".
#FrankSinatra
*****
📌 Mercoledì 27 settembre, alle ore 20 al Cinema Lumière, una serata in #jazz con il doc 'Tony Bennett: The Music Never Ends' di #BruceRicker, che ripercorre la carriera del cantante, tra fotogrammi d'archivio poco noti e passaggi di una conversazione tra #ClintEastwood e lo stesso #Bennett. Il film sarà presentato da Aurelio Zarrelli (direttore del Conservatorio G.B. Martini di Bologna) e Stefano Zenni (musicologo e docente del Conservatorio):
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
La proiezione sarà preceduta alla presentazione del volume '#GatoBarbieri. Una biografia dall'Italia tra jazz, pop e cinema' di #AndreaPolinelli (Edizioni Artdigiland 2023), alla presenza dell'autore e di Olmo Amico. Frutto di più di cinque anni di ricerca tra Roma, Buenos Aires, New York e Parigi, il libro ricostruisce puntualmente la storia del mito del saxofono Gato Barbieri, indagando su chi fosse veramente, sul perché abbia scelto di trasferirsi in Italia, sulla sua influenza sullo sviluppo del #jazzitaliano, su quale impronta abbia lasciato nel mondo della musica pop e quale apporto abbia dato a opere cinematografiche di tanti tra i più innovativi registi italiani, oltre al Bernardo #Bertolucci di 'Prima della rivoluzione' e 'Ultimo tango a Parigi': Pier Paolo #Pasolini, Marco #Ferreri, Giuliano #Montaldo, #GianniAmico, #AlfredoLeonardi.
.
#cinetecadibologna #music #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers
🎞 🔎 🎞 ***** "Say Mr. Detective, before yo 🎞 🔎 🎞
*****
"Say Mr. Detective, before you clean up any mysteries, clean up this theater!"
*****
Uno dei film più incredibili di #BusterKeaton, nel quale il geniale comico dall'espressione impassibile è un proiezionista aspirante detective che sogna di entrare e uscire dallo schermo cinematografico in un susseguirsi di gag surreali e irresistibili. L'uso che Keaton faceva del sogno e dei raccordi – di cui andò sempre molto fiero – fu definito rivoluzionario da Antonin Artaud e Robert Aron, che sottolineò come il surrealismo di Keaton fosse superiore a quello di Man Ray e di Luis Buñuel, poiché Keaton era riuscito a conquistare la libertà espressiva rispettando le regole del cinema narrativo.
.
🗓 #Savethedate | Mercoledì 27 settembre, ore 18, al Cinema Lumière, proiezione del film '#SherlockJr.' con accompagnamento al piano di Daniele Furlati (ingresso libero); il film verrà introdotto dal direttore #GianLucaFarinelli che presenterà le attività della Cineteca alle matricole dell'@unibo, nell'ambito di #AlmaMaterFest _ 4° edizione (dal 27 settembre al 2 ottobre a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini):
➡ programmazione.cinetecadibologna.it
➡ almamaterfest.it
.
#cinetecadibologna #unibo #almamater #bologna #cinephiles #cultmovie #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #filmhistory
🎞 💕 🎞 ***** "What I want is for cinema to 🎞 💕 🎞
*****
"What I want is for cinema to be a pure and simple recording of reality, without any subjectivity intervening, getting mixed up in it..."
Jean Eustache
*****
Dopo il celebre #LaMamanetlaPutain, torna al cinema in versione restaurata in 4K un altro capolavoro di #JeanEustache, il regista più maudit della #NuovelleVague francesce.

'#Mespetitesamoureuses' (Francia/1974) di Jean Eustache racconta la storia di Daniel e di una estate passata tra il paese natale della nonna, dove ha gli amici e la spensieratezza della campagna, e la cittadina dove si è ristabilita sua madre con un patrigno che lo vuol mandare a lavorare al posto di farlo studiare. Sarà un’estate di scoperte, di crescita e di tante prime volte per Daniel tra piccoli amori, delusioni, dissapori in famiglia, passioni cinefile, fughe nella fantasia e nell'astrazione.

'Mes petites amoureuses' (Francia/1974) è in programma oggi, lunedì 25 settembre, alle ore 22.15 in Sala Cervi. 

➡ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #prossimiappuntamenti #cinelovers #restoredfilms #filmhistory #newwavecinema #frenchcinema #cinemalove
🎞 🥐 🎞 ***** "I was working with bad music 🎞 🥐 🎞
*****
"I was working with bad musicians. I mean, you can't pitch new cats in Scranton or Allentown, PA, right? You got to come back to the Apple."
*****
2 settembre 1945. Mentre l'America festeggia la resa del Giappone a Times Square, il sassofonista Jimmy Doyle (#RobertDeNiro) e la cantante Francine Evans (#LizaMinnelli) si incontrano per la prima volta. Di lì a poco i due inizieranno una relazione sentimentale tumultuosa e piena di incomprensioni.

Al punto di mezzo tra 'A Star is Born' e 'La La Land’, #DomenicaMatinée presenta ‘New York, New York’ (USA, 1977) di #MartinScorsese, in programma domenica 24 settembre alle ore 10.30. ��

➡  programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #cinemalumiere #domenicamatinee #newyorknewyork #bolognacinema #prossimiappuntamenti #scorsesefilms #historyofcinema #70scinema #americancinema
🎞 👥 🎞 ***** - "I'd been on my own for a w 🎞 👥 🎞
*****
- "I'd been on my own for a while and getting kind of lonely... and bored... nothing to do all day. And that's when I started shadowing."
- "Shadowing?"
- "Shadowing - Following. I started to follow people."
*****
#ChristopherNolan è noto per i suoi grandi titoli cinematografici - #Inception, #Interstellar, #Dunkirk - ma alla fine degli anni '90, all'inizio della sua carriera come regista, Nolan ha cominciato in piccolo con il suo primo film '#Following' (GB, 1998). Il film è stato studiato da Nolan per essere il più economico possibile: le scene, prima di venire filmate, sono state provate ripetutamente dagli attori, in modo da dovere girare solo un paio di ciak, risparmiando sulla pellicola in bianco e nero da #16mm.

Bill, apprendista scrittore a Londra, vorrebbe scrivere un romanzo, raccontare storie, disegnare ritratti. Disoccupato con tanto tempo da spendere, pesca persone tra la folla e le segue discretamente, spia sconosciuti per pura curiosità, per trovare ispirazione, per scoprire dove vanno e da dove vengono. Ma la vita del voyeur; non sarà senza conseguenze. 

In programma al #CinemaLumière stasera, venerdì 22 settembre, alle ore 20.

➡ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #nolanfilms #prossimiappuntamenti #bolognacinema #historyofcinema #britishcinema #90scinema #blackandwhitecinema
#restauri #cult 🎞 🔪 🎞 ***** �“Sono en #restauri #cult 🎞 🔪 🎞
*****
�“Sono entrata in contatto con una mente perversa! I suoi pensieri sono pensieri di morte! Via! Via! Tu hai già ucciso e sento che ucciderai ancora”.�
*****�
#Savethedate | Venerdì 22, alle 21.45, al Cinema Lumière, ‘#ProfondoRosso’ di #DarioArgento (Italia/1975), nella versione restaurata da CSC – Cineteca Nazionale con il contributo di Rti, presso il laboratorio L’#ImmagineRitrovata:
➡ programmazione.cinetecadibologna.it�
“Un jazzista che si fa detective per sfuggire a un destino di vittima, una villa degli orrori sepolti, una storia d’ordinaria follia, la mai superata tragedia dell’infanzia. E una costruzione implacabile, un impressionante accumulo di dettagli che non perde mai di vista la simmetria, un lavorio lucido sui nervi di chi guarda che confonde gli appelli alla logica. Come in ‘Blow-Up’, è tutta una questione di saper vedere, di riconoscere la cifra nel tappeto. Ma al piacere cartesiano dell’esercizio intellettuale si sostituisce un richiamo disturbante a luoghi oscuri dell’immaginario. Un grande film senza precedenti e senza epigoni nel cinema italiano, e non solo” (Paola Cristalli).
.
#cinetecadibologna #cultmovie #cinemaitaliano #italiancinema #filmlovers #cinemalovers #filmhistory
🎞 🆘 🎞 ***** “Mi piacerebbe fare una ser 🎞 🆘 🎞
*****
“Mi piacerebbe fare una serie di film sulle vite dei santi. Il più grande di tutti è il Francesco di #Rossellini, che lascia sgomenti per semplicità, compassione e cuore. Guardo quel film da venticinque anni e ho sempre desiderato realizzare qualcosa di simile, raccontare un essere umano che, attraverso azioni esemplari, ci mostra come vivere”
Martin Scorsese
*****
Per prepararci alle quasi quattro ore del suo ultimo 'Killers of the Flower Moon', abbiamo chiesto a Martin Scorsese – ospite lo scorso giugno della Cineteca – di scegliere, per ogni suo film, un altro titolo che lo abbia particolarmente ispirato. 
'Al di là della vita' (USA, 1999) di #MartinScorsese è stato coppiato con 'Francesco, giullare di Dio' (Italia, 1950) di #RobertoRossellini.

Dal #romanzo di Joe Connelly sceneggiato da Paul Shrader, la via crucis di un paramedico dell’ambulanza (#NicolasCage) ossessionato dal ricordo di una ragazzina che non è riuscito a salvare. 'Al di là della vita' (#BringingOuttheDead) è in programma al #CinemaLumière oggi, giovedì 21 settembre, alle ore 20.00.

'Francesco, giullare di Dio' è suddiviso ad episodi e narra le vicende di alcuni frati della provincia viterbese raccolte nei testi “I fioretti di san Francesco” e “fra’ Ginepro”. Piccole storie religiose che ci mostrano la vita e le attività ricreative dei monaci del tempo. In programma oggi alle ore 18.15. 

➡ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #scorsesefilms #cartabiancascorsese #90scinema #50scinema  #prossimiappuntamenti #bolognacinema
🎞 ⭐ 🎞 ***** "Ogni donna può figurare al m 🎞 ⭐ 🎞
*****
"Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non c'entrano i vestiti e il trucco, ma come si brilla".
*****
Settant'anni di carriera, un'icona che ha incantato il mondo cinematografico. #SophiaLoren, simbolo eterno di grazia e talento del #cinemaitaliano e internazionale, ha compiuto oggi 89 anni.
Nell'immagine, uno scatto del #20settembre 1961 (mutuato dal profilo @the_italian_cinema): una giovane #Loren festeggia il suo 27esimo compleanno a Roma.
#Buoncompleanno a Sophia 🎂 (e una #buonaserata a tutte e a tutti voi)!
.
#cinetecadibologna #laloren #legend #icon #bornonthisday #happybirthday #italiancinema #storiadelcinema #historyinphotos #cinemaclassico
🎞 🍂 🎞 ***** "Entrare dentro questi edific 🎞 🍂 🎞
*****
"Entrare dentro questi edifici è come entrare in un altro mondo..."
*****
Nella sola #Romagna ci sono centinaia di #colonie, la maggior parte delle quali abbandonate. Ognuna ha una sua storia. Lì sono conservati i ricordi di una generazione di bambini cresciuti tra quelle mura, un racconto che attraversa la storia italiana.
Questa sera alle 20 al Cinema Lumière, nel ciclo "Uno sguardo al documentario. Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna", 'Di che colonia sei?' di #RiccardoMarchesini; incontro con il regista, Elena Di Gioia (Comune di Bologna - Assessorato alla Cultura) e Fabio Abagnato (Emilia-Romagna Film Commission):
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
Lungo la riviera romagnola, tra gli alberghi sul mare, rimangono ancora oggi, a volte ruderi a volte edifici ancora utilizzabili, le colonie. Costruite tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, fiore all'occhiello della politica sociale fascista, hanno ospitato svariate generazioni di bambini provenienti da tutta Italia per trascorre un periodo di vacanza. Questo #documentario raccoglie i ricordi di quei giorni nella memoria di chi li ha vissuti. E di chi, sorprendentemente, quelle colonie ancora le abita.
.
#cinetecadibologna #documentari #fascismo #storia #cinemaitaliano #bologna #emiliaromagna #cinephiles #cinemalovers #filmlovers
🎞 ⚖️ 🎞 **** "It is a film that I wanted 🎞 ⚖️ 🎞
****
"It is a film that I wanted to make to probe the unspeakable mystery of mothers."
Alice Diop
****
Gran premio della giuria e #Leonedelfuturo a Venezia 2022, il primo film di finzione della documentarista #AliceDiop si ispira a una #storiavera – un bambino ucciso della madre su una spiaggia di Calais – che ha scosso l’opinione pubblica francese. Pur restando fedele ai resoconti del processo, la regista filtra la vicenda attraverso gli occhi di una giornalista incinta, anche lei di origini senegalesi come l’accusata, creando un gioco di specchi capace di guardare nel profondo. 

'Saint Omer' (Francia/2022) è in programma al #CinemaLumière oggi, mercoledì 20 settembre, alle ore 22.00. Dal 17 al 21 settembre, la Cineteca di Bologna aderisce a #CinemainFesta, con la tariffa unica di 3,50€. 

#cinetecadibologna #saintomer #cinemadioggi #cinemacontemporaneo #cinemafrancese #prossimiappuntamenti
🎞 🍝 🎞 ***** "Beh, si gioca col cibo adess 🎞 🍝 🎞
*****
"Beh, si gioca col cibo adesso!?"
*****
Vi auguriamo una #buonaserata (e una buona cena) ricordandovi che continuano in Sala Cervi le proiezioni in #primavisione di '#Manodopera (#InterditauxChiensetauxItaliens, Francia-Belgio-Italia-Portogallo-Svizzera/2022)'di #AlainUghetto, premiato al Festival di Annecy e agli EFA, "un atto d'amore" (animato) per il nostro paese, la sua storia, i nostri connazionali migranti:
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
Piemonte, inizi del Novecento. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la famiglia in Francia. Il regista ripercorre oggi la storia familiare in un dialogo affettuoso con la marionetta di nonna Cesira, che con il suo racconto fresco e poetico della vita sofferta e romanzesca degli emigranti di ogni tempo avvolge lo spettatore in un incanto a passo uno.
Con le musiche originali di #NicolaPiovani.
.
#cinetecadibologna #animazione #italia #cinephiles #cinemalovers #instamovies
🎞 💰 🎞 Chi trova un #bimbo al #cinema trov 🎞 💰 🎞
Chi trova un #bimbo al #cinema trova un tesoro!
*****
Domenica scorsa, in occasione della mostra "Bologna Fotografata" (➡️ bit.ly/bolognafotografata_mostra2023), in corso presso il Sottopasso di Piazza Re Enzo, #SchermiELavagne, Ufficio didattica della Cineteca di Bologna, ha inaugurato la nuova stagione del cineclub con un pomeriggio dedicato alla #fotografia, allo sguardo e all’immaginazione.
Una grande festa per i piccoli cinefili!
Ph. @margheritacaprilli
Scopri di più sulle attività di Schermi e Lavagne: 
➡️ formazione.cinetecadibologna.it/schermi-e-lavagne/
.
📌 #Savethedate | Segnaliamo un nuovo imperdibile appuntamento dal mondo dell'#educazione, questa volta rivolto a #insegnanti ed #educatori delle scuole di ogni ordine e grado (da quelle dell'infanzia alle superiori) proposto dal @comunedibologna: "Cosa abbiamo in comune" - X edizione, venerdì 22 settembre , dalle ore 14 alle 19.30, presso le sale di Palazzo Re Enzo
➡️ bit.ly/cosaabbiamoincomune2023
Insegnanti ed educatori potranno incontrare i referenti delle agenzie formative, suddivise nelle consuete 4 aree tematiche (Ambiente, Scienza e Tecnologia; Creatività e Linguaggi; Democrazia e Diritti; Patrimonio).
👉 Anche la Cineteca parteciperà all'evento, vi aspettiamo allo stand numero 23!
.
#cinetecadibologna #bimbi #kids #scuola #formazione #school #cinemalovers #filmlovers #cinephiles
🎨👤⌛️ #GiorgioMorandi a #Venezia (1948) * 🎨👤⌛️
#GiorgioMorandi a #Venezia (1948)
*****
Foto della settima sul sito ➡ #Bolognafotografata.com, un ritratto del pittore bolognese firmato da #LeeMiller.
Alla #BiennalediVenezia del 1948 #Morandi riceve il premio "Città di Venezia". La fotografa e corrispondente Lee Miller scrisse una recensione della manifestazione per #Vogue illustrandola con dieci ritratti di artisti da lei eseguiti. Fra questi anche l’immagine del pittore bolognese. 
.
#cinetecadibologna #fotografia #photography #pittura #arte #metafisica #bologna #mybologna #bolognawelcome #igersbologna
#cinefiliplatonici 🎞 🔥 🎞 ***** - "Che cos #cinefiliplatonici 🎞 🔥 🎞
*****
- "Che cosa vedono?"
- "Vedono solo le ombre che il fuoco proietta sul fondo della caverna che è davanti a loro".
*****
La Critica Ritrovata 2023 | Corso in 6 incontri di storia e pratica della critica cinematografica condotto da #RoyMenarini.
Dal 6 novembre, tutti i lunedì, dalle 18 alle 20, presso la Biblioteca Renzo Renzi
Aperte le candidature (fino al 22 ottobre)
.
Il corso, aperto a tutti i cinefili e appassionati di cinema interessati ai temi della critica (letta e scritta), intende intrecciare le varie anime della scrittura, raccontando i profili di grandi critici, leggendo i passi più importanti della storia di questo piccolo/grande genere letterario, costruendo un laboratorio di scrittura creativa per il giornalismo cinematografico, analizzando le novità provenienti dal web ed esercitandosi sia sui film nuovi sia sui grandi capolavori restaurati.
.
Per saperne di più e per candidarsi:
➡️ bit.ly/criticaritrovata2023
.
Nella foto (e nel quote), #JeanLouisTrintignant in una scena del film immagine guida di questa edizione del corso: 'Il conformista' di #BernardoBertolucci (1970).
.
#cinetecadibologna #formazione #corsi #critica #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #filmhistory
🎞 ❓ 🎞 Chi salverà il cinema? ***** Fino a 🎞 ❓ 🎞
Chi salverà il cinema?
*****
Fino al 30 settembre al Cinema Lumière, la rassegna "Chi salverà il cinema?":
➡️ bit.ly/chisalveràilcinema
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
#AliceDiop, #RyusukeHamaguchi, #GretaGerwig, #CélineSciamma, #RodrigoSorogoyen, #AliceRohrwacher, #JonasCarpignano, #BarryJenkins, #XavierDolan, #SantiagoMitre: giovani registe e registi dalle diverse sensibilità, che hanno saputo riavvicinare il pubblico alla sala cinematografica, senza rinunciare alla loro riconoscibile impronta autoriale.
Sono l’avanguardia degli ultimi combattenti della #settimaarte: chi di loro salverà il cinema?
.
Nella gallery, alcuni dei titoli proposti: 'Lady Bird' di Gerwig, 'Corpo celeste' di Rohrwacher, 'Tomboy' di Sciamma, 'Moonlight' di Jenkins, 'Saint Omer' di Diop, 'Il regno' di  Sorogoyen e 'Mommy' di Dolan.
.
#cinetecadibologna #cinemalovers #filmlovers  #saoirseronan #cinephiles #cinephilecommunity #instamovies
🎞 🇯🇵 🎞 **** "You must embrace your own 🎞 🇯🇵 🎞
****
"You must embrace your own value that only you know. It's very painful to do it alone. Still, you must do it."
****
#RyusukeHamaguchi, premiato con un Oscar per il film '#DriveMyCar', è stato nuovamente onorato al Festival di Berlino per il suo lavoro in 'Il gioco del destino e della fantasia' (Guzen to sozo, Giappone/2021).

Tre storie di rivelazioni e coincidenze nel Giappone d'oggi. Nella prima, una giovane donna scopre che la sua amica si è innamorata del suo ex-fidanzato. Nella seconda, uno studente desidera vendicarsi di un professore che lo ha bocciato. Nella terza, due donne si riconoscono casualmente per strada come due figure importanti del loro passato, ma un pomeriggio trascorso insieme svelerà una realtà leggermente diversa.

Nella rassegna 'Chi salverà il cinema?', 'Il gioco del destino e della fantasia' è in programma oggi, lunedì 18 settembre, alle ore 20 presso il #CinemaLumière.

#cinetecadibologna #cinemadioggi #cinemacontemporaneo #cinemagiapponese #japancinema #prossimiappuntamenti #bolognacinema
🎞 👑 🎞 ***** “Good evening, ladies and g 🎞 👑 🎞
*****
“Good evening, ladies and gentlemen. Let me introduce myself!”
*****
Da domenica 17 settembre, tre nuove retrospettive in Cineteca:
🔸“I(n)soliti ignoti”, le matinée domenicali con le migliori opere prime e seconde italiane (proiezione + colazione)
🔸“Chi salverà il cinema?”, i film dei nuovi autori internazionali che salveranno il cinema
🔸la seconda parte della “Carta bianca a Martin Scorsese”
➡ programmazione.cinetecadibologna.it
.
Si comincia con “I(n)soliti ignoti”, una rassegna che ci accompagnerà tutte le domeniche mattine fino alla prossima edizione del festival #VisioniItaliane (14-19 novembre, ➡ www.visionitaliane.it): domenica 17 settembre, alle ore 10.30, è in programma 'Stranizza d’amuri’ di #GiuseppeFiorello.
Sempre domenica 17 settembre inizia la seconda parte della “Carta bianca a #MartinScorsese”, ovvero la retrospettiva dei suoi film abbinati a un classico di un altro autore, scelto dallo stesso #Scorsese: la mattina, alle ore 11, vedremo ‘#Reperunanotte’ (#KingofComedy) con il genio incompreso interpretato da #RobertDeNiro, realizzato da Scorsese nel 1990, abbinato, la sera alle ore 20, ad ‘Avamposto Sahara’, realizzato da #SethHolt nel 1963.
Inoltre, primo appuntamento con la rassegna “Chi salverà il cinema?”, sempre domenica, alle ore 17.45, con ‘Saint Omer' di #AliceDiop.
#Danonperdere!
.
#cinetecadibologna #weekend #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #filmhistory
🎞 🔥 🎞 #Oppenheimer: i vostri sguardi sull 🎞 🔥 🎞
#Oppenheimer: i vostri sguardi sulla bomba
*****
Dopo il grande successo di pubblico, continua al Cinema Lumière la programmazione in #primavisione dell’ultima opera di #ChristopherNolan, in #pellicola #70mm, grande formato scelto dal regista per “immergere gli spettatori nel mondo del film”:
➡ programmazione.cinetecadibologna.it

Abbiamo voluto catturare le emozioni del nostro #pubblico, davanti alla mole drammatica della bomba, che inonda letteralmente di luce la sala.
Quando il potere del cinema trasforma la piccola comunità di spettatori nel simbolo dell’umanità al cospetto di possibili tragiche derive tecnologiche.

Ph. @lorenzoburlando
.
#cinetecadibologna #buonweekend #oppenheimermovie #nolan #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #instamovies
🎞 🎥 🎞 **** "I don't want to imitate life 🎞 🎥 🎞
****
"I don't want to imitate life in movies; I want to represent it. And in that representation, you use the colors you feel, and sometimes they are fake colors. But always it's to show one emotion."
Pedro Almodóvar
****
Continuano gli appuntamenti della rassegna 'Il primo Almodóvar', dedicata alle opere di #PedroAlmodóvar:
📍'La legge del desiderio' (#Laleydeldeseo, Spagna/1986) al Cinema Lumiére oggi, venerdì 15 settembre, alle ore 20.30 e in replica domani, sabato 16 settembre, ore 22.15. 

Pablo è un noto regista madrileno che mette al centro del suo cinema l'omosessualità e, attraverso di esso, anche parte del proprio vissuto. 

📍'Tacchi a spillo' (#Taconeslejanos, Spagna-Francia/1991) in programma sabato 16 settembre alle ore 17.45.

Rebecca attende sua madre Becky, una cantante famosa negli anni Sessanta che sta facendo ritorno a Madrid dopo un lungo auto esilio in Messico. 

➡ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #almodovarfilms #prossimiappuntamenti #bolognacinema #cinemaspagnolo #storiadelcinema
Load More Follow on Instagram

Follow us on Twitter

Tweet di @cinetecabologna

place-012

The Venues

Infos

Newsletter

Do you want to keep update on all the events?

Sign up

Cinestore

The Fondazione Cineteca di bologna offers a large catalogue of Books, DVDs and Gadgets to arouse all cinema lovers curiosity.

Go to store