Festival Distribution
Contacts - Festival Passes - Hospitality - Film Database - Newsletter - Press Area - Privacy User Profile
  • IT
  • EN
  • News
  • About
  • Partner

Screenings

Complete programme
A guida to Il Cinema Ritrovato 2021
Download the programme (PDF)
Screenings in Piazza Maggiore and LunettArena
Kids and Young
Il Cinema Ritrovato Streaming

Exhibitions

Gino Carlo Sensani and cinema costumes
Maurizio Baroni. The man who invented cinema painters
Maurizio Baroni. Sketches

Editions

Publications 2021
Download the catalogue (PDF)
Il Cinema Ritrovato Book Fair
Il Cinema Ritrovato Dvd Awards XVIII

Education

Restoring Focus
ACE Workshop
Film Lessons

IL CINEMA RITROVATO 2022

Il Cinema Ritrovato 2022 | First Preview

John Landis al Cinema Ritrovato – presenta ‘The Blues Brothers’ in Piazza Maggiore a Bologna

Festival Passes 2022

Volontari cercasi!

Waiting for Il Cinema Ritrovato 2022... the bookfair

Il Cinema Ritrovato DVD Awards 2022

FIAF Film Restoration Summer School 2022

Il Cinema Ritrovato on tour

Browse the 2021 edition

News

Masterclass with John Landis: the subscriptions are open until may, 31st
Stefania Sandrelli inaugura Il Cinema Ritrovato in Piazza Maggiore a Bologna con ‘Il conformista’ di Bertolucci
Aspettando Il Cinema Ritrovato… arriva il quiz cinefilo!
View all news

ARCHIVE

150 Cinema lectures

1986-2021: 35 years of Cinema Ritrovato

From Social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
3 days ago
Cineteca di Bologna

Nella rassegna "Festival #Pasolini". Cap. 5: Non esiste la fine
'SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA' IN VERSIONE RESTAURATA
Sabato 14 maggio, ore 22.30 - Cinema Lumière: bit.ly/3Na89hp
... See MoreSee Less

Link thumbnail

Salò o le 120 giornate di Sodoma | Cineteca Programmazione

bit.ly

Salò o le 120 giornate di Sodoma (Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116') acquista Geniale ‘tradimento’ di Sade e audace dissimulazione storica (la Repubblica Sociale è solo un ‘cartone’ ...
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 31
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
3 days ago
Cineteca di Bologna

IL RITORNO IN SALA DI UN CULT:
'LO CHIAMAVANO TRINITÀ' IN VERSIONE RESTAURATA

Il ritorno di uno stracultissimo scalderà l'estate dei cinema italiani. 'Lo chiamavano Trinità', dal 3 giugno al Cinema Lumière (e dal 9 giugno in tutta Italia), grazie al progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema, arriva in sala il nuovo restauro di uno dei film più amati – se non il più amato! – della coppia #BudSpencer-#TerenceHill: 'Lo chiamavano Trinità…', diretto nel 1970 da E.B. Clucher (ovvero Enzo Barboni), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna e Rocca delle Macie, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC.

➡️ bit.ly/cineteca_news_trinita
➡️ bit.ly/CRalcinema_trinita
➡️ bit.ly/lumière_trinita
... See MoreSee Less

IL RITORNO IN SALA DI UN CULT:
LO CHIAMAVANO TRINITÀ IN VERSIONE RESTAURATA

Il ritorno di uno stracultissimo scalderà lestate dei cinema italiani. Lo chiamavano Trinità, dal 3 giugno al Cinema Lumière (e dal 9 giugno in tutta Italia), grazie al progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema, arriva in sala il nuovo restauro di uno dei film più amati – se non il più amato! – della coppia #BudSpencer-#TerenceHill: Lo chiamavano Trinità…, diretto nel 1970 da E.B. Clucher (ovvero Enzo Barboni), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna e Rocca delle Macie, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC.

➡️ bit.ly/cineteca_news_trinita
➡️ bit.ly/CRalcinema_trinita
➡️ bit.ly/lumière_trinita
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 114
  • Shares: 70
  • Comments: 11

Comment on Facebook

Ora però vogliamo anche Altrimenti ci arrabbiamo! 😍

Speriamo un restauro compreso le scene tagliate

AWESOME MOVIE ❗❗

Filippo Gualandi questa è per te

Salvo Sallei

Leonardo Rotondo

Federico Bordin Diego O'Zampier Gianluca Marchi

Raf

Andrea Zippilli

Antonio D'Angelo

Antonio Leonetti

View more comments

Cineteca di Bologna
3 days ago
Cineteca di Bologna

#DomenicaMatinée
DOPPIO APPUNTAMENTO IN CINETECA PROIEZIONE + COLAZIONE
CON VITTI/LOSEY E L'ULTIMO FILM DI DESPLECHIN
Domenica 15 maggio, prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori: bit.ly/3yuB4bU

• ore 10.30, "Omaggio a Joseph Losey", 'Modesty Blaise, la bellissima che uccide' (Modesty Blaise, Gran Bretagna/1966) di #JosephLosey (119'): bit.ly/3l77mBP

• ore 11, "Cinema del presente", 'Tromperie - Inganno' (Tromperie, Francia/2021) di #ArnaudDesplechin (105'): bit.ly/3sz0LnH
... See MoreSee Less

#DomenicaMatinée
DOPPIO APPUNTAMENTO IN CINETECA PROIEZIONE + COLAZIONE
CON VITTI/LOSEY E LULTIMO FILM DI DESPLECHIN
Domenica 15 maggio, prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori: bit.ly/3yuB4bU

• ore 10.30, Omaggio a Joseph Losey, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (Modesty Blaise, Gran Bretagna/1966) di #JosephLosey (119): bit.ly/3l77mBP

• ore 11, Cinema del presente, Tromperie - Inganno (Tromperie, Francia/2021) di #ArnaudDesplechin (105): bit.ly/3sz0LnH
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 71
  • Shares: 1
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Francesco Silvio Quattrociocchi

Cineteca di Bologna
4 days ago
Cineteca di Bologna

OMAGGIO A GIUSEPPE BERTOLUCCI
*****
Venerdì 13 maggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, la Cineteca di Bologna celebra il suo presidente a 10 anni dalla scomparsa:
bit.ly/cineteca_bertolucci10anni
*****

In occasione del ricordo dedicato a #GiuseppeBertolucci, vogliamo riproporre due letture provenienti dal magazine online #CinefiliaRitrovata firmate da Brando Sorbini:

◦ Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere "Tuttobenigni": bit.ly/cinefilia_bertolucci_tuttobenigni

◦ Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere “Berlinguer ti voglio bene”: bit.ly/cinefilia_bertolucci_berlinguertivogliobene
... See MoreSee Less

Link thumbnail

Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere

bit.ly

Tuttobenigni, noto anche come Tuttobenigni dal vivo o Tuttobenigni 1983, è l’ultimo atto del sodalizio artistico tra Roberto Benigni e Giuseppe Bertolucci. I due collaboreranno ancora per la sceneg...
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 18
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
4 days ago
Cineteca di Bologna

10 ANNI SENZA GIUSEPPE BERTOLUCCI.
LA CINETECA RICORDA IL SUO PRESIDENTE, SCOMPARSO IL 16 GIUGNO 2012
bit.ly/cineteca_bertolucci10anni

Venerdì 13 maggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna 'Il dolce rumore della vita. #giuseppebertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia' (il volume disponibile su Cinestore: bit.ly/3HWg7J5), alla presenza della moglie di Giuseppe Bertolucci, Lucilla Albano, e del curatore del libro, Franco Prono: bit.ly/3l2W8hB

A seguire, la proiezione delle riprese dello spettacolo messo in scena da Bertolucci nel 1995, 'Il pratone del Casilino', monologo tratto da un frammento di 'Petrolio' di Pier Paolo Pasolini e interpretato da Antonio Piovanelli.
... See MoreSee Less

10 ANNI SENZA GIUSEPPE BERTOLUCCI. 
LA CINETECA RICORDA IL SUO PRESIDENTE, SCOMPARSO IL 16 GIUGNO 2012
bit.ly/cineteca_bertolucci10anni

Venerdì 13 maggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna Il dolce rumore della vita. #GiuseppeBertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia (il volume disponibile su Cinestore: bit.ly/3HWg7J5), alla presenza della moglie di Giuseppe Bertolucci, Lucilla Albano, e del curatore del libro, Franco Prono: bit.ly/3l2W8hB

A seguire, la proiezione delle riprese dello spettacolo messo in scena da Bertolucci nel 1995, Il pratone del Casilino, monologo tratto da un frammento di Petrolio di Pier Paolo Pasolini e interpretato da Antonio Piovanelli.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 35
  • Shares: 4
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Load more

Follow us on Instagram

🎞 ⭐ 🏜 ⭐ 🎞 #stracult ***** "È un film 🎞 ⭐ 🏜 ⭐ 🎞
#stracult
*****
"È un film western? Un film comico? Un western comico? Non esattamente: è un film di #BudSpencer e #TerenceHill, che fa genere a sé, anche se all'epoca non si poteva sapere".
Andrea Meneghelli, responsabile dell’Archivio film della Cineteca di Bologna
*****
Il ritorno di uno stracultissimo scalderà l'estate dei cinema italiani. #LochiamavanoTrinità, dal 3 giugno al Cinema Lumière (e dal 9 giugno in tutta Italia), grazie al progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema, arriva in sala il nuovo restauro di uno dei film più amati – se non il più amato! – della coppia Bud Spencer-Terence Hill: Lo chiamavano Trinità…, diretto nel 1970 da E.B. Clucher (ovvero Enzo Barboni), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna e Rocca delle Macie, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC.
➡️ bit.ly/cineteca_news_trinita
➡️ bit.ly/CRalcinema_trinita
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
#cinetecadibologna #trinità #western #spaghettiwestern #theycallmetrinity #enzobarboni #mariogirotti #carlopedersoli #cultmovie #cinemaitaliano #italiancinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ 🎞
*****
"Noi semo quella razza
che l'è tra le più strane
che bruchi semo nati
e bruchi si rimane.
Quella razza semo noi
l'è inutile far finta:
c'ha trombato la miseria
e semo rimasti incinta"
*****
Omaggio a #GiuseppeBertolucci | Questo pomeriggio, ore 18.30, al Cinema Lumière, la Cineteca di Bologna celebra il suo presidente a 10 anni dalla scomparsa:
➡️ bit.ly/cineteca_bertolucci10anni
.
In occasione del ricordo dedicato a Giuseppe Bertolucci, vogliamo riproporre due letture provenienti dal magazine online #CinefiliaRitrovata firmate da Brando Sorbini:
🔸️Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere "Tuttobenigni": ➡️ bit.ly/cinefilia_bertolucci_tuttobenigni
🔸️Omaggio a Giuseppe Bertolucci: rivedere "Berlinguer ti voglio bene": ➡️ bit.ly/cinefilia_bertolucci_berlinguertivogliobene
.
#cinetecadibologna #bertolucci #benigni #berlinguer #cinemaitaliano #italiancinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 🏆 🎞 Corti d'Argento 2022 ***** Sono fre 🎞 🏆 🎞
Corti d'Argento 2022
*****
Sono freschi di nomina i vincitori delle categorie #corti e #documentari dei #NastridArgento 2022, il premio italiano dei giornalisti per il cinema. Nella cinquina dei cortometraggi di fiction 'Destinata Coniugi Lo Giglio' di Nicola Prosatore, vincitore della categoria, 'God dress you' di Mattia Epifani, 'Inchei' di Federico Demattè, 'Notte romana' di Valerio Ferrara e 'The Nightwalk' di Adriano Valerio.
➡️ www.nastridargento.it
.
Siamo particolarmente affezionati a questi formati "irregolari", non a caso - dal 1994 - la Cineteca propone un festival dedicato ai #giovaniautori e ai loro cortometraggi, documentari, film sperimentali, opere d'esordio in cerca di una distribuzione, #VisioniItaliane, il Festival degli esordi.
La 28ª edizione si terrà a Bologna dal 2 al 6 novembre; le iscrizioni al Concorso nazionale di Visioni rimangono aperte fino al prossimo 29 maggio:
➡️ bit.ly/VI2022_iscrizione
➡️ www.visionitaliane.it
.
Nella cinquina dei corti di fiction dei Nastri 2022 ben tre autori passati nelle scorse edizioni da Visioni Italiane: il vincitore dei Nastri di quest'anno, il napoletano #NicolaProsatore, che partecipò a Visioni 2015 con 'Il Serpente', e due degli autori selezionati, #MattiaEpifani e #AdrianoValerio, entrambi candidati al Premio Visioni 2021, il secondo vincitore a Bologna di una Menzione speciale.
.
Nell'immagine, due dei lavori di #Prosatore: 'Destinata Coniugi Lo Giglio' con #LelloArena, #AntoniaTruppo, #LinoMusella e #IsabellaSalvato, vincitore dei Nastri 2022, sezione corti di fiction; 'Il serpente', protagonisti Truppo e #CesareBocci, nel 2015 a Visioni.
.
#cinetecadibologna #VI2022 #cortometraggio #documentario #destinataconiugilogiglio #shortilserpente #cinemaitaliano #italiancinema #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #instamovies
Il dolce rumore della vita 🎞 📖 🎞 ***** 10 Il dolce rumore della vita 🎞 📖 🎞
*****
10 anni senza #GiuseppeBertolucci. La Cineteca ricorda il suo presidente, scomparso il 16 giugno 2012:
➡️ bit.ly/cineteca_bertolucci10anni
Domani, ore 18.30, al Cinema Lumière, presentazione del libro edito dalla Cineteca di Bologna 'Il dolce rumore della vita. Giuseppe Bertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia' (il volume, a cura di Franco Pronoe Gabriele Rigola, contiene il documentario 'Evviva Giuseppe' di Stefano Consiglio ed è disponibile su Cinestore: ➡️ bit.ly/cineteca_cinestore), alla presenza della moglie di Giuseppe Bertolucci, Lucilla Albano, e del curatore del libro, Franco Prono: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
A seguire, la proiezione delle riprese dello spettacolo messo in scena da Bertolucci nel 1995, 'Il pratone del Casilino', monologo tratto da un frammento di 'Petrolio' di Pier Paolo #Pasolini e interpretato da Antonio Piovanelli.
.
#cinetecadibologna #bertolucci #cinemaitaliano #italiancinema #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
#giovanicinefili 🎞 ☕🥄 🎞
*****
"#Venerdì13 è un ottimo giorno per un #horror..."
*****
Il #CinemaRitrovato Young 2022, il gruppo di giovani dai 16 ai 19 anni appassionati di cinema formatosi nell'ambito delle attività di #SchermieLavagne, Ufficio educativo della Cineteca di Bologna, sono partiti dall'analisi di due classici proposti dalla Cineteca di Bologna nel suo progetto di distribuzione Il #CinemaRitrovato al cinema, 'Watermelon Man' e 'When We Were Kings' (➡️ distribuzione.ilcinemaritrovato.it), e ora - seguendo il fil rouge della #blackculture - propongono al pubblico del Cinema Lumière un "nuovo classico" dell'horror contemporaneo, 'Scappa - #GetOut di #JordanPeele (USA/2017), in programma  (significativamente) venerdì 13 maggio alle ore 20: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
Nel post, la videorecensione del film.
Per saperne di più del progetto CR Young: ➡️ bit.ly/schermielavagne_CRYoung2022
.
#cinetecadibologna #getoutmovie #danielkaluuya #allisonwilliams #cultmovie #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 🧿 🎞 Un #multiverso transmediale firmato 🎞 🧿 🎞
Un #multiverso transmediale firmato #SamRaimi
*****
'#DoctorStrange nel multiverso della follia' non può essere visto soltanto come il sequel di 'Doctor Strange' (Scott Derrickson, 2016), ma come episodio dark-fantasy di una continuity tentacolare, conseguenza diretta delle tre “fasi” del #Marvel Cinematic Universe (ventitré film) e parte integrante della cosiddetta “fase quattro”: cinque film già usciti, altri sei programmati, con serie e miniserie annesse. Numeri da capogiro che rischiano di scoraggiare chiunque avesse voglia di varcare la soglia dell’universo Marvel Studios da neofita, ma che non faticano a fidelizzare praticamente nessuno.
Leggi l'approfondimento di Alessandro Criscitiello del team critico di #CinefiliaRitrovata: ➡️ bit.ly/cinefilia_doctorstrange
.
Nuova settimana di #primevisioni in lingua originale in Cineteca:
🔸️al Cinema Lumière, 'Doctor Strange in the Multiverse of Madness' di #Raimi (USA/2022), con il candidato all'Oscar #BenedictCumberbatch, che torna a vestire i panni dell’ex Stregone supremo Stephen Strange.
🔸️in Sala Cervi, due proposte: 'Anima bella' di Dario Albertini, la tormentata storia d'amore filiale tra Gioia e il padre affetto gioco d'azzardo compulsivo, distribuito nelle sale italiane dalla Cineteca; 'Hope', coinvolgente film della norvegese Maria Sødah supportato da un gruppo di ottimi interpreti e da una scrittura che evita tutte le trappole del sentimentalismo.
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
#cinetecadibologna #primavisione #cumberbatch #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 🏹 🎞 ***** - "I am the villain of the pi 🎞 🏹 🎞
*****
- "I am the villain of the piece. I have to condemn you".
- "But I am the heroine. Don't I get away?"
*****
#Savethedate | Vi diamo uno spunto anticipato per il prossimo #weekend... Nell'omaggio a #JosephLosey, domenica 15 maggio, ore 10.30, al Cinema Lumière, appuntamento proiezione + colazione con '#ModestyBlaise, la bellissima che uccide' di Joseph Losey (Gran Bretagna/1966) in lingua originale; prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del @fornobrisa per tutti gli spettatori: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
Ricca avventuriera dal passato burrascoso viene ingaggiata dal governo inglese per proteggere i gioielli di uno sceicco dalle mire del suo storico arcinemico Gabriel. Parodia di #JamesBond ispirata ai #fumetti di #PeterODonnell, è "il film più '66 che si possa immaginare, la quintessenza di quell'era mitica, bizzarra, ormai svanita e ancora capace di fascinazione che va sotto il nome di Swinging London" (Peter Richards). Nel cast, la coppia #MonicaVitti (as Modesty) - #TerenceStamp e il supercriminale camp di un ossigenatissimo Dirk Bogard.
.
#cinetecadibologna #losey #cultmovie #spymovie #popart #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ☁️ 🎞 #Undream ***** #Savethedate | Nel 🎞 ☁️ 🎞
#Undream
*****
#Savethedate | Nel programma di mostre, eventi e iniziative speciali di #ArtCityBologna 2022, in occasione di #ArteFiera, sabato 14 maggio, ore 20.15, al Cinema Lumière il cineconcerto 'Undream' firmato da Marco Bolognesi (Italia/2020), realizzato a partire da #pellicole provenienti dagli #archivi della Cineteca di Bologna: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
'Undream' è un art project, un work in progress, tra il lavoro visivo di manipolazione del cinema di è un art project, un work in progress, tra il lavoro visivo di manipolazione del cinema di #MarcoBolognesi e la sofisticata lavorazione dei suoni e musica dal vivo di #RiccardoNanni.
Un percorso onirico, un itinerario che spazia tra sogno e realtà, frutto del lavoro di Bolognesi su pellicole d'archivio. Tutto il materiale è stato rielaborato creando un'opera d'immagini, colori, suoni e atmosfere in cui lo spettatore viaggia in un'altra dimensione, accompagnato dalla traccia sonora curata da Nanni.
#WilliamBurroughs è il filo rosso del progetto, la storia è ambientata dentro all’Interzona, un luogo imprecisato, senza tempo e spazio.
.
📌 In occasione di @artefiera_bologna | Art City White Night, sabato 14 maggio la #mostra #Folgorazionifigurative rimarrà aperta fino a mezzanotte: ➡️ bit.ly/PPP100_folgorazionifigurative
.
#cinetecadibologna #artcity #cineconcerto #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies #instaart
💫 ⭐ ⚙ 🎞 ⚙ ⭐ 💫 ***** "Poiché il # 💫 ⭐ ⚙ 🎞 ⚙ ⭐ 💫
*****
"Poiché il #cinema non è solo un'esperienza linguistica,
ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica".
#PierPaoloPasolini
*****
Questa sera alle 20 al Cinema Lumière (ingresso libero), appuntamento con il #quiz cinefilo e le anticipazioni sul programma della 36ª edizione del festival Il #CinemaRitrovato, che si svolgerà dal 25 giugno al 3 luglio: 
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
In palio 10 accrediti per il festival! 🤩
.
#cinetecadibologna #pasolini #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ 🎞 ***** - "Ma che t'aspetti dal matrim 🎞 ⭐ 🎞
*****
- "Ma che t'aspetti dal matrimonio?"
- "Vedi, l'impressione della normalità".
- "La normalità..."
- "Sì, la stabilità, la sicurezza. La mattina mentre mi vesto mi guardo nello specchio mi sembra che la mia immagine sia diversa da quella di tutti gli altri".
- "È strano, però... Tutti vorrebbero sembrare diversi dagli altri e tu invece vuoi somigliare a tutti".
*****
Il #CinemaRitrovato #news: #StefaniaSandrelli inaugura Il Cinema Ritrovato in Piazza Maggiore con il nuovo restauro del 'Conformista' di #BernardoBertolucci:
➡️ bit.ly/CR2022_sandrelli_conformista
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
Inoltre:
i grandi restauri in Piazza Maggiore:
🔸️ dalla versione definitiva del 'Padrino' III alla 'Carmen' di Francesco Rosi, passando per i 70 anni di 'Singin’ in the Rain' e i 20 del 'Pianista' di Polanski.
🔸️ #savethedate | martedì 10 maggio, alle ore 20 al Cinema Lumière, una serata aperta al pubblico per raccontare i temi della 36ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato (25 giugno – 3 luglio) e il temibilissimo #QuizCinefilo: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
#cinetecadibologna #sandrelli #bertolucci #ilconformista #theconformist #cinemaitaliano #italiancinema #italiancinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ 🎞 ***** "'I remember those women and t 🎞 ⭐ 🎞
*****
"'I remember those women and their swaying, uncontrollable gait, drowning in love and letting their hands caress the walls of long halls, grabbing onto curtains, getting inebriated on the scent of flowers, among shadowy gardens and marble staircases...'. Those are the words  of an excellent observer of the times, #SalvadorDalì, regarding Italian silent film divas" (Vittorio Martinelli, '#LydaBorelli, in 'Dive!', Edizioni Cineteca di Bologna 2018)
*****
📌 #Savethedate | Mercoledì 11 maggio, ore 20, al Cinema Lumière, 'Italia. Il fuoco, la cenere' di #OlivierBohler e #CélineGailleurd (Francia-Italia/2021); incontro con Olivier Bohler, Céline Gailleurd, i produttori Ivan Olgiati e Chiara Galloni: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
Attraverso immagini d'archivio, il #documentario, guidato dalla voce narrante di #IsabellaRossellini, ripercorre i primi decenni del cinema in Italia. Un'industria fiorente che tra peplum e melodrammi, decadentismo dannunziano e gusto per il sublime, dive e registi di fama internazionale, ha affascinato folle, intellettuali e artisti di tutta Europa e non solo.
Doc in Tour è un progetto sostenuto da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Fice e D.E-R.
.
#cinetecadibologna #cinemaitaliano #cinemamuto #silentfilm #italiancinema #diva #moviestars #legend #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ 🪞 🎞️ Parla #JosephLosey ***** "Era 🎞️ 🪞 🎞️
Parla #JosephLosey
*****
"Era molto difficile lavorare con uno #specchio convesso, perché rifletteva praticamente tutto il set, e tutto dipende dal posto in cui mettete le luci. Ma per quello che riguarda i riflessi negli specchi ed i grandi movimenti di macchina circolari, ne 'Il servo' nulla si può paragonare alle difficoltà che aveva affrontato Di Venanzo su 'Eva'. Perciò dal punto di vista tecnico, mentre era un grosso problema per Douglas [#DouglasSlocombe, direttore della #fotografia in #TheServant], io ero incoraggiato a chiedere l'impossibile per il fatto che l'avevo già realizzato con Di Venanzo [#GianniDiVenanzo, direttore della fotografia in 'Eve']".
Leggi, su #CinefiliaRitrovata, l'antologia di dichiarazioni e riflessioni di Joseph Losey a proposito di 'Il servo': ➡️ bit.ly/cinefilia_losey
.
Questa sera alle 20 al Cinema Lumière (in replica martedì alle 22.30), nell'omaggio a #Losey, 'Eva' (#Eve, Gran Bretagna-Francia/1962): ➡️ bit.ly/lumière_omaggiolosey
Nelle sale italiane, nell'ambito del progetto di distribuzione Il Cinema Ritrovato al cinema, 'Il servo' (#TheServant, GB/1963) in versione restaurata in 4K: ➡️ bit.ly/CRalcinema_ilservo
.
#cinetecadibologna #losey #cinematography #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 🌹 🚬 📖 🎞 ***** "Cosa ti piace di p 🎞 🌹 🚬 📖 🎞
*****
"Cosa ti piace di più? Più di ogni altra cosa..."
*****
Questa sera alle 20 al Cinema Lumière (in replica martedì alle 22.30), nell'omaggio a #JosephLosey, 'Eva' (#Eve, Gran Bretagna-Francia/1962):
➡️ bit.ly/lumière_omaggiolosey
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
I fratelli Hakim propongono a Losey la regia di un film tratto da un romanzo di James Hadley Chase. Da buoni produttori hanno già previsto il cast: #StanleyBacker e #JeanneMoreau. Losey legge il libro, vi trova accenti personali, come l’esilio, ad esempio. Ci sono una donna alto borghese e uno scrittore fallito. Sposta l’ambientazione da Hollywood a #Venezia, durante il festival. Come 'Greed' di Stroheim, è un capolavoro stravolto al montaggio dalla produzione (Rinaldo Censi).
.
#cinetecadibologna #losey #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 📌 🎞 #nuoviautori #VisioniItaliane. Fest 🎞 📌 🎞
#nuoviautori
#VisioniItaliane. Festival degli esordi
Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari
Iscrizioni aperte (scadenza bando: 29 maggio 2022): ➡️ bit.ly/VI2022_iscrizione
*****
La 28ª edizione di #VisioniItaliane si terrà a Bologna dal 2 al 6 novembre 2022: ➡️ www.visionitaliane.it
Un nuovo prestigioso premio per un festival che ha scritto la storia del cinema indipendente italiano: il Premio Paolo Truffelli di 10mila euro verrà assegnato al Miglior documentario in concorso alla 28ª edizione del festival Visioni Italiane, promosso dalla Cineteca di Bologna, una vetrina ormai imprescindibile per il cinema d’esordio, capace di scovare quelli che diventeranno gli autori del futuro, con i suoi concorsi dedicati ai corto e mediometraggi di fiction e ai documentari, e raccogliere, attraverso molte tavole rotonde, gli autori più sensibili e attenti del panorama contemporaneo, in un confronto sempre aperto sul cinema del presente.
Diversi sono i registi passati da Visioni Italiane e poi approdati al lungometraggio, diventati noti a livello nazionale e internazionale: Gianni Zanasi, Matteo Garrone, Daniele Gaglianone, Gianluca Tavarelli, Paolo Genovese, Pietro Marcello, Luca Miniero, Francesco Amato, Simone Massi, Salvatore Mereu, Francesco Munzi, i fratelli De Serio, Claudio Giovannesi, Matteo Rovere, Sidney Sibilia, Gabriele Mainetti, Filippo Meneghetti, Giovanni Aloi, e tanti altri.
Il Premio Truffelli si affianca così al Premio Pelliconi, che dal 2019 assegna la cifra, sempre di 10mila euro, al Miglior film di fiction.
.
#cinetecadibologna #VI2022 #concorso #filmmaking #cortometraggi #mediometraggi #documentari #mangini #cinemaitaliano #italancinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
#archivi 🎞 🗄 🎞
De Seta, Modugno e Volonté. 'Banditi a Orgosolo' e il mistero della voce
*****
#VittorioDeSeta è stato definito da #MartinScorsese “un antropologo che si esprimeva con la voce di un poeta”. La Cineteca di Bologna, da sempre appassionata promotrice dell’opera di questo maestro, ha restaurato tutti i suoi cortometraggi. Vittorio De Seta si spegne nel 2011. Sua figlia Francesca ha fatto proprio il desiderio del padre di lasciare alla Cineteca di Bologna il suo archivio cartaceo. L’approfondimento che qui pubblichiamo sulla storia produttiva del primo lungometraggio di De Seta, 'Banditi a Orgosolo' (1961), è il primo tentativo di fornire, grazie ai suoi diari, nuove prospettive di lettura dei suoi film, rispettando, ci auguriamo, la sua privacy.
.
Leggi su #CinefiliaRitrovata.it  l'articolo di Gualtiero De Marinis  dedicato al film di De Seta e al mistero delle sue voci (tra i doppiatori, #GianMariaVolonté e #DomenicoModugno): ➡️ bit.ly/cinefilia_banditiaorgosolo
Scopri il Fondo Vittorio De Seta conservato presso gli archivi della Biblioteca Renzi - Cineteca di Bologna: ➡️ bit.ly/cinetevabologna_fondodeseta
.
#cinetecadibologna #deseta #volonté #modugno #orgosolo #sardegna #igerssardegna #cinemaitaliano #italiancinema #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
#buonaserata 🎞 ⭐ 🎞 ***** Un piccolo omaggi #buonaserata 🎞 ⭐ 🎞
*****
Un piccolo omaggio a #LinoCapolicchio, scomparso a Roma due giorni fa: allievo di #GiorgioStrehler, interprete del ‘Giardino dei Finzi-Contini’ che valse a #VittorioDeSica un Oscar, attore feticcio di #PupiAvati, protagonista del cult ‘La casa dalle finestre che ridono’.
Quando Avati decide di attribuirgli il ruolo del protagonista, il giovane restauratore Stefano, #Capolicchio è uno degli attori giovani più in voga del #cinemaitaliano (ha già recitato, fra gli altri, per Risi, De Sica, Lizzani, Patroni Griffi). Entra così nella factory avatiana: reciterà in altri cinque film del regista, compreso il recente ‘Il signor Diavolo’.
.
Nell’immagine, una foto di scena (tratta da negativo a colori appartenente al fondo Angelo Novi conservato Presso l'Archivio Fotografico della Cineteca di Bologna) da ‘Metti una sera a cena’ di #GiuseppePatroniGriffi.
.
#cinetecadibologna #archivi #italiancinema #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema
🎞 🎙 🎞 ***** - “What is the government' 🎞 🎙 🎞
*****
- “What is the government's problem with #BillieHoliday? Why are they after you?”
- “My song, #StrangeFruit. It reminds them that they're killing us”.
- “Then why don't you stop singing the damn song? Wouldn't your life be easier if you just behaved?”
*****
A otto anni dal modesto ‘The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca', #LeeDaniels torna a raccontare il passato nazionale dalla prospettiva afroamericana attraverso una delle sue principali e più controverse icone culturali in ‘Gli Stati Uniti contro Billie Holiday’. Un biopic incisivo che pur perdendo di mordente nella seconda parte – troppo incentrata sulle vicende sentimentali della protagonista – evita la narrazione sensazionalistica del precedente ‘La signora del blues’ di Sidney J. Furie incentrato sugli aspetti più torbidi e scandalistici di #LadyDay.
Daniels ripercorre sì vita e carriera dell’artista ma con un intento diverso: raccontare non quanto già noto (l’infanzia traumatica, la dipendenza da alcol e droghe, l’autolesionismo sentimentale) bensì inserire questi aspetti nel contesto più complesso e articolato del suo tempo. Il centro del film non è dunque la biografia di Billie Holiday, ma piuttosto l’impatto che la sua esistenza ha avuto sulla propria immagine pubblica e come le sue debolezze siano state più volte sfruttate per attaccarla e delegittimarla. 
.
Leggi l’articolo “‘Gli Stati Uniti contro Billie Holiday’ e contro il coraggio di una voce” di Lapo Gresleri del team critico di #CinefiliaRitrovata: ➡️ bit.ly/cinefilia_billieholiday
.
📌 #Savethedate | Gresleri introdurrà due spettacoli al Cinema Lumière dal titolo “Storie di schiavitù afroamericana”:
🔸️mercoledì 18 maggio, ore 20, con il film ‘Sankofa’ di Haile Gerima (Burkina Faso-Germania-Ghana-USA-GB/1993)
🔸️mercoledì 25, ore 20, con il film ‘Harriet’ di Kasi Lemmons (USA/2019)
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
#cinetecadibologna #legend #andraday #jazz #blues #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies #instamusic
🎞 ⭐ 🎞 ***** “We're honest men. Merely be 🎞 ⭐ 🎞
*****
“We're honest men. Merely been driven to a life beyond the law by circumstance”.
*****
#JohnHuston, #PaulNewman, #JohnMilius: basterebbe citare questa triade per consegnare ‘L’uomo dai 7 capestri’ (#TheLifeandTimesofJudgeRoyBean, 1972) alla storia del cinema. Mentre la Hollywood classica si incontra con quella nuova, la regia robusta e spettacolare di Huston ci regala un western mitologico e “di confine”, costantemente sospeso fra varie dimensioni: fra realtà storica e immaginazione, fra ironia e violenza, fra la nostalgia per il vecchio West e la modernità che avanza, con personaggi sopra le righe e scelte registiche d’avanguardia rispetto ai tempi.
.
1972-2022, a proposito di capolavori che quest’anno compiono 50 anni, leggi l’articolo “L’uomo dai 7 capestri e il western revisionista di John Huston” di Davide Comotti del team critico di #CinefiliaRitrovata: ➡️ bit.ly/cinefilia_thelifeandtimes
.
#cinetecadibologna #cultmovie #huston #newman #western #hollywood #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 📀 💿 🎞 ***** "Behind this doorway lie 🎞 📀 💿 🎞
*****
"Behind this doorway lie..."
*****
I finalisti del premio Il #CinemaRitrovato DVD Awards... Congratulazioni! 👏
*****
La 19ª edizione del Premio Il Cinema Ritrovato – DVD Awards, il concorso dedicato a prodotti cinematografici realizzati in formato Dvd e Blu-Ray pubblicati tra febbraio 2021 e marzo 2022 e relativi a film di acclarata importanza realizzati entro il 1992 (trent’anni fa), ha finalmente i suoi finalisti, selezionati tra i 101 Dvd e Blu-Ray provenienti da 41 editori diversi che si sono candidati: ➡️ bit.ly/CR2022_dvdawards_finalists
Le pubblicazioni saranno disponibili alla Book Fair del Cinema Ritrovato aperta al pubblico negli spazi della Biblioteca Renzi nei giorni del festival (Bologna, 25 giugno - 3 luglio): ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
.
La citazione (parziale) proviene dal #cultmovie '... E tu vivrai nel terrore! L'aldilà' di #LucioFulci (Italia/1980); la nuova edizione in Blu-ray firmata da @cg_entertainment si trova nella lista dei 33 finalisti del premio.
.
#cinetecadibologna #awards #dvd #bluray #cinema #fulci #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
📸 🕶 🎞 ***** "Eravamo biglie che scorrevan 📸 🕶 🎞
*****
"Eravamo biglie che scorrevano sul tappeto verde della creatività e scorrevano toccando sponde di itinerari tutti nostri, bizzarri e meditati, alla rincorsa di scoperte tutte nostre".
Luciano Serra
*****
Sul sito ➡️ #Bolognafotografata.com, nuova foto della settimana con un'immagine della serie dedicata a #PierPaoloPasolini a #Bologna, in occasione di #Pasolini100, le celebrazioni organizzate dalla Cineteca di Bologna per il centenario della nascita del poeta-regista: in corso ora la mostra #Folgorazionifigurative (al Sottopasso di Piazza Re Enzo: ➡️ bit.ly/PPP100_folgorazionifigurative), l'ultima parte dell'integrale Pasolini al Cinema Lumière (➡️ bit.ly/cinetecabologna_maggio22_rassegne) e la distribuzione dei capolavori del cineasta-poeta nelle sale italiane nel progetto Il Cinema Ritrovato al cinema (➡️ bit.ly/CRalcinema_pasolini100).
.
In questa immagine del 1939, #Pasolini è con gli amici Ermes Parini e Luciano Serra.
.
#cinetecadibologna #pasolini #PPP #cinemaitaliano #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
Load More... Follow on Instagram

Follow us on Twitter

Tweet di @cinetecabologna

Infos

Newsletter

Do you want to keep update on all the events?

Sign up

Cinestore

The Fondazione Cineteca di bologna offers a large catalogue of Books, DVDs and Gadgets to arouse all cinema lovers curiosity.

Go to store