Festival Distribution
Contacts - Festival Passes - Hospitality - Film Database - Newsletter - Press Area - Privacy User Profile
  • IT
  • EN
  • News
  • Programme
  • Sections
  • About
  • Partner
  • Sustainability

Screenings

Complete programme
Download the programme (PDF)
Screenings in Piazza Maggiore
Cineconcerts
Kids and Young

Exhibitions

Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative
RENATO CASARO. THE LAST STAR OF THE ITALIAN SCHOOL OF CINEMA PAINTERS
Forever Sophia
MONDO CAM SUGAR. THE ART OF ILLUSTRATING SOUNDTRACKS

Editions

Publications
Download the catalogue (PDF)
Il Cinema Ritrovato Book Fair
Il Cinema Ritrovato Dvd Awards XVIII

Education

ACE WORKSHOP: THE PRESERVATION OF KNOWLEDGE
Film lessons
Focus on restoration

Fra poco in sala

09:15

Arlecchino Cinema

Docs by Agnès Varda & SADDLE TRAMP

11:00

Arlecchino Cinema

Bunt na kuklite/TRI

14:00

Arlecchino Cinema

THAMP̄

Aravindan Govindan

16:30

Arlecchino Cinema

Brumes d’automne/SO EIN MÄDEL VERGISST MAN NICHT

IL CINEMA RITROVATO 2022

CINECONCERT: NOSFERATU

JUGOSLAV CINEMA: DEVETI KRUG

Booking and tickets

RECOVERED AND RESTORED: WE THE LIVING

PRATELLO POP: DEEP THROAT

WATCH THE VIDEOS FROM THE FESTIVAL

IN DEPTHS BY CINEFILIA RITROVATA (ITALIAN ONLY)

News

Cinema lessons and restoration meetings: watch the videos
Il Cinema Ritrovato Young: quarto e ultimo appuntamento con ‘Singin’ in the Rain'
Il Cinema Ritrovato… in Appennino!
View all news

IMAGES FROM THE FESTIVAL

All the photos

ARCHIVE

150 Cinema lectures

1986-2021: 35 years of Cinema Ritrovato

From Social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
12 hours ago
Cineteca di Bologna

Il #CinemaRitrovato / #eventospeciale
MASTERCLASS DI JOHN LANDIS
> guarda il video della masterclass: bit.ly/CR2022_masterclass_landis

Ieri pomeriggio al festival evento speciale con la masterclass tenuta da #JohnLandis, che domenica 2 luglio sarà in Piazza Maggiore per presentare il restauro di '#TheBluesBrother'.

In collaborazione con International Filmmaking Academy.

Ph. Lorenzo Burlando
... See MoreSee Less

Il #CinemaRitrovato / #eventospeciale 
MASTERCLASS DI JOHN LANDIS
> guarda il video della masterclass: bit.ly/CR2022_masterclass_landis

Ieri pomeriggio al festival evento speciale con la masterclass tenuta da #JohnLandis, che domenica 2 luglio sarà in Piazza Maggiore per presentare il restauro di #TheBluesBrother.

In collaborazione con International Filmmaking Academy.

Ph. Lorenzo Burlando
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 22
  • Shares: 4
  • Comments: 3

Comment on Facebook

2 luglio? Non il 3??

Domenica 3 luglio

Maria Giuliana Bocchetti e noi?

Cineteca di Bologna
14 hours ago
Cineteca di Bologna

IL CINEMA RITROVATO YOUNG:
QUARTO APPUNTAMENTO CON 'SINGIN' IN THE RAIN'

Schermi E Lavagne, Ufficio educativo della Cineteca di Bologna, ha coinvolto un gruppo di giovani dai 16 ai 19 anni appassionati di cinema nel progetto Il #CinemaRitrovatoYoung (qui per saperne di più: bit.ly/CRYoung22): le ragazze e i ragazzi del team di giovani cinefili presenteranno al pubblico i film che hanno selezionato all’interno della programmazione ufficiale del festival (festival.ilcinemaritrovato.it).

Oggi, 2 luglio, il quarto e ultimo appuntamento con Singin’ in the Rain di Stanley Donen e Gene Kelly, 1952.

Il film verrà proiettato alle ore 16.00 presso il Cinema Europa e introdotto dal giovane team: bit.ly/3xNDVKW

Nella clip la recensione di ‘Singin’ in the Rain’ arricchita dal contributo del co-direttore del festival Ehsan Khoshbakht, uno dei quattro co-direttori del festival.
... See MoreSee Less

Play
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 3
  • Shares: 1
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

Tra poco in #PiazzaMaggiore, #cultmovie #underthestars
'SINGIN’ IN THE RAIN' di Stanley Donen e Gene Kelly (USA/1952)
Introduce Ehsan Khoshbakht
Venerdì 1° luglio, ore 21.45 (ingresso libero)
> bit.ly/3OOZj9O

"L’onirismo della grande tradizione del musical hollywoodiano era negli anni andato vieppiù svanendo, mentre per forza di cose era invece rimasta la stilizzazione del canto e della danza. Il lavoro di Donen e Kelly, e specificamente #SinginintheRain, si situa in questo periodo di declino che però – bisogna notarlo – non è, o non è ancora, un momento di crisi. Anzi, proprio fra i Quaranta e i Cinquanta la MGM, casa-leader in ambito di musical, sfornerà una serie di pellicole forse non sempre eccelse ma comunque brillanti e gradevoli (talora addirittura sfarzose) che contribuiranno non poco a identificare il genere con la casa stessa" (Franco La Polla, 'Stanley Donen, Gene Kelly. Cantando sotto la pioggia', Lindau, Torino 1997).
... See MoreSee Less

Tra poco in #PiazzaMaggiore, #cultmovie #underthestars 
SINGIN’ IN THE RAIN di Stanley Donen e Gene Kelly (USA/1952)
Introduce Ehsan Khoshbakht
Venerdì 1° luglio, ore 21.45 (ingresso libero)
> bit.ly/3OOZj9O

L’onirismo della grande tradizione del musical hollywoodiano era negli anni andato vieppiù svanendo, mentre per forza di cose era invece rimasta la stilizzazione del canto e della danza. Il lavoro di Donen e Kelly, e specificamente #SinginintheRain, si situa in questo periodo di declino che però – bisogna notarlo – non è, o non è ancora, un momento di crisi. Anzi, proprio fra i Quaranta e i Cinquanta la MGM, casa-leader in ambito di musical, sfornerà una serie di pellicole forse non sempre eccelse ma comunque brillanti e gradevoli (talora addirittura sfarzose) che contribuiranno non poco a identificare il genere con la casa stessa (Franco La Polla, Stanley Donen, Gene Kelly. Cantando sotto la pioggia, Lindau, Torino 1997).
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 136
  • Shares: 11
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Franco La Polla, il mio professore di letteratura angloamericana a Lingue , si rimaneva incantati a leggerlo o a sentirlo parlare di cinema

Film superbo ed esperienza magnifica!!! Grazie Bologna! La mia prima serata qui è stata a dir poco Super!

Tra l'altro è anche appena uscita l'edizione 4K in Blu-Ray del film...

Daniele Croce

Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

Il #CinemaRitrovato | ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI PER LA MASTERCLASS CON JOHN LANDIS

Alle 18.30 oggi, imperdibile appuntamento con #johnlandis al Teatro Arena del Sole Bologna. Per i non accreditati, sono ancora disponibili #biglietti a 5 euro per l'evento: un'occasione imperdibile per incontrare il regista di 'Blues Brothers', 'Un lupo mannaro americano a Londra' e 'Tutto in una notte'!

Acquista il tuo biglietto ➡️ bit.ly/CR2022_landis

International Filmmaking Academy
... See MoreSee Less

Il #CinemaRitrovato | ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI PER LA MASTERCLASS CON JOHN LANDIS

Alle 18.30 oggi, imperdibile appuntamento con #JohnLandis al Teatro Arena del Sole Bologna. Per i non accreditati, sono ancora disponibili #biglietti a 5 euro per levento: unoccasione imperdibile per incontrare il regista di Blues Brothers, Un lupo mannaro americano a Londra e Tutto in una notte!

Acquista il tuo biglietto  ➡️ https://bit.ly/CR2022_landis

International Filmmaking Academy
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 36
  • Shares: 3
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

Ieri al #CinemaRitrovato...
LEZIONE DI CINEMA CON WALTER HILL
(TRA IL PUBBLICO ANCHE JOHN LANDIS!)

Conversazione tra #WalterHill, #RoyMenarini e #maurogervasini
Guarda il video dell'incontro: bit.ly/CR2022_lezione_walterhill

Ph. Margherita Caprilli Production
... See MoreSee Less

Ieri al #CinemaRitrovato...
LEZIONE DI CINEMA CON WALTER HILL
(TRA IL PUBBLICO ANCHE JOHN LANDIS!)

Conversazione tra #WalterHill, #RoyMenarini e #MauroGervasini
Guarda il video dellincontro: bit.ly/CR2022_lezione_walterhill

Ph. Margherita Caprilli Production
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 104
  • Shares: 10
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Un gran peccato averlo perso!!🥲

Load more

Follow us on Instagram

🌠 ☂ 🎞 #fallingstar #Sottolestelledelcinema 🌠 ☂ 🎞
#fallingstar #Sottolestelledelcinema
'Cantando sotto la pioggia' (con stella cadente)
.
Ieri sera momento #cult con Il #CinemaRitrovato in #PiazzaMaggiore: 'Singin' in the Rain' di #StanleyDonen e #GeneKelly, restaurato in 4K da Warner Bros. presso il laboratorio Warner Bros. Motion Picture Imaging a partire dai tre master separati ottenuti dai negativi originali Technicolor.
.
E stasera, cambiando completamente mood/genere/epoca/luogo (ma mantenendo la stessa carica cult), appuntamento imperdibile con 'Nosferatu': ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
.
Ph. @margheritacaprilli 
.
#cinetecadibologna #cultmovie #debbiereynolds #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovie
#tonight 🎞️ 🦇🦇🦇 🎞️ ***** "Chiac #tonight 🎞️ 🦇🦇🦇 🎞️
*****
"Chiacchieriamo ancora un po', mio caro. Mancano ancora diverse ore all'alba, e io ho l'intero giorno per dormire."
*****
Questa sera alle 21.45 secondo e ultimo #cineconcerto di questa edizione del #CinemaRitrovato... esploriamo insieme i monti della Carpazia con il conte Orlok, alias #Nosferatu, sulle note dell'Orchestra del Teatro @comunalebologna.

Quale modo migliore per prepararsi alla visione se non rivedere la conferenza sul cinema di vampiri tenuta ieri da #ChristopherFrayling? 

Le #lezionidicinema e gli #incontrisulrestauro del festival sono online sul canale youtube della Cineteca ➡️ youtube.com/cinetecabologna

#cinetecadibologna #dracula #murnau #vampiri #horrormovie #horror #filmlovers #cinemalovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐️ ⭐️ ⭐️ 🎞 ***** “Vous savez 🎞 ⭐️ ⭐️ ⭐️ 🎞
*****
“Vous savez comme les gens sont beaux la nuit, c’est comme Paris, Paris est très beau la nuit”
*****
Il #CinemaRitrovato sta volgendo al termine ma c’è ancora voglia di stare insieme e condividere la passione per il cinema, gli aperitivi, i gelati e le belle giornate!

E per tutte le proiezioni perse, o quelle che si vogliono approfondire, ci sono sempre le recensioni del team di critici di #CinefiliaRitrovata - la rivista online della Cineteca di Bologna sulla passione per il cinema diretta da @roymenarini ➡️bit.ly/CR2022_cinefilia

Nella foto 'La maman et la putain' di #JeanEustache recentemente restaurato presso il laboratorio L'immagine Ritrovata e presentato al #FestivaldiCannes75.

#cinephile #cinephilecommunity #cultmovie #film #filmfestival #cinemalovers #filmlover #historyofcinema
🎞 ⭐ 🎞 ***** "Practically all love angle". 🎞 ⭐ 🎞
*****
"Practically all love angle".
*****
#News | "Si gira!": la magia del cinema arriva nei parchi di quartiere: ➡️ bit.ly/sigira_cinemaquartieri
Non uno ma tre schermi per consentire ai cittadini di vivere la bellezza del cinema all'aperto anche lontano dallo "schermo più bello del mondo" di #PiazzaMaggiore, e per alimentare quel progetto di cultura diffusa su tutto il territorio che caratterizza #BolognaEstate.
Si intitola "Si Gira!" il cartellone itinerante di proiezioni gratuite voluto dal @comunedibologna in tre aree verdi di altrettanti quartieri – il parco della Casa Gialla al Pilastro (San Donato – San Vitale), il Giardino Sorelle Mirabal a Casteldebole (Borgo Panigale – Reno) e il Giardino Europa Unita al Quartiere Savena – che dal 12 al 31 luglio prossimi si trasformeranno in piccole arene cinematografiche per godere della magia del grande schermo al fresco dei parchi.
.
Nella foto, '#Vacanzeromane' (#RomanHoliday) di #WilliamWyler (USA/1953), interpretato da #GregoryPeck e #AudreyHepburn, in programma il 17 luglio alla Casa Gialla @ Biblioteca Spina - Via Casini, 3
Quartiere San Donato - San Vitale.
.
#cinetecadibologna #bolognaestate2022 #mybologna #bolognawelcome #bologna #igersbologna #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ ☂️ 🎞️ Il #CinemaRitrovato Young: 🎞️ ☂️ 🎞️
Il #CinemaRitrovato Young: quarto appuntamento con #SinginintheRain
*****
#SchermieLavagne, Ufficio educativo della Cineteca di Bologna, ha coinvolto un gruppo di giovani dai 16 ai 19 anni appassionati di cinema nel progetto Il #CinemaRitrovatoYoung (qui per saperne di più: ➡️ bit.ly/CRYoung22): le ragazze e i ragazzi del team di giovani cinefili presenteranno al pubblico i film che hanno selezionato all’interno della programmazione ufficiale del festival.
Oggi, 2 luglio, il quarto e ultimo appuntamento con 'Singin' in the Rain' di #StanleyDonen e #GeneKelly, 1952.
Il film verrà proiettato alle ore 16.00 presso il Cinema Europa e introdotto dal giovane team: ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
Nella clip la recensione di 'Singin' in the Rain' arricchita dal contributo del co-direttore del festival #EhsanKhoshbakht, uno dei quattro co-direttori del festival.
.
#cinetecadibologna #ragazze #ragazzi #young #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
#tonight 🎞️ ☂️ 🎞️ ***** "Don, it'll #tonight 🎞️ ☂️ 🎞️
*****
"Don, it'll be a sensation!"
*****
Tra poco in #PiazzaMaggiore, un altro #cultmovie "under the stars": '#Cantandosottolapioggia' di #StanleyDonen e #GeneKelly (USA/1952), introdotto da Ehsan Khoshbakht: ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
.
"L'onirismo della grande tradizione del musical hollywoodiano era negli anni andato vieppiù svanendo, mentre per forza di cose era invece rimasta la stilizzazione del canto e della danza. Il lavoro di Donen e Kelly, e specificamente #SinginintheRain, si situa in questo periodo di declino che però – bisogna notarlo – non è, o non è ancora, un momento di crisi. Anzi, proprio fra i Quaranta e i Cinquanta la MGM, casa-leader in ambito di #musical, sfornerà una serie di pellicole forse non sempre eccelse ma comunque brillanti e gradevoli (talora addirittura sfarzose) che contribuiranno non poco a identificare il genere con la casa stessa" (Franco La Polla, 'Stanley Donen, Gene Kelly. Cantando sotto la pioggia', Lindau, Torino 1997).
.
#cinetecadibologna #cult #donaldoconnor #debbiereynolds #filmlovers #cinemalovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞️ 📽️ 🎞️ Il #CinemaRitrovato... Un 🎞️ 📽️ 🎞️
Il #CinemaRitrovato... Un festival di formati (#behindthescenes)
*****
Al Cinema Ritrovato la visione degli oltre 300 film in programma diventa anche l’occasione per scoprire una grandissima varietà di formati di proiezione più o meno rari, che rendono l’esperienza del cinema in sala ancora più preziosa e sorprendente. Non a caso il festival dedica ogni anno una sezione proprio ai film in formati meno classici, che quest’anno ci permette, tra le altre cose, di riscoprire – nel suo centenario – il formato #PathéBaby in 9,5 mm.
Scopri di più: ➡️ bit.ly/CR2022_news_formati
.
Nella gallery, le #pellicole, le #pizze, gli #operatori, i #proiettori, la #cabinadiproiezione (ph. @lorenzoburlando e @margheritacaprilli):
🔸i film in 9,5mm (Piccolo Grande Passo: KINEMATHEK BERN/Home Movies Bologna): il più antico formato cinematografico di successo per l'uso casalingo che ha anche fissato gli standard per tutto ciò che è seguito; la #Pathé se ne servì dapprima per riciclare le sue produzioni, ma anche per tentare di avvicinare al cinema la classe media invadendo l'intimità degli spazi domestici – e ci riuscì.;
🔸'Le Voyage dans la lune' di Méliès, in #35mm e musicato dal vivo, ieri sera in Piazzetta Pasolini, tra le proiezione con lanterna a carbone;
🔸oggi in cabina al Cinema Arlecchino in occasione della proiezione del restauro di '#Sciuscià' di #VittorioDeSica (Italia/1946), restaurato in 4K da The Film Foundation e Cineteca di Bologna in collaborazione con Orium S.A. con il sostegno di Hobson/Lucas Family Foundation presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata
.
#cinetecadibologna #film #filmgauges  #filmlovers #cinemalovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 🤍 🖤 🎞 #daydreams (and #laughters) ** 🎞 🤍 🖤 🎞
#daydreams (and #laughters)
*****
A breve al festival... risate ritrovate (con #BusterKeaton e #RoscoeArbuckle)!
🔸️tra poco, alle 15.45 al Cinema Lumière, doppietta con 'Convict 13' (1920) e 'Day Dreams' (1922) di Buster Keaton ed Eddie Cline, restaurati utilizzando una copia nitrato presente nella collezione Lobster Films e un controtipo negativo safety 35mm incompleto stampato da elementi di conservazione cechi conservati alla Cinémathèque française;
🔸️alle 16.45, 'Crazy to Marry' di James Cruse con Roscoe 'Fatty' Arbuckle.
Digitalizzato nel 2022 da Cinémathèque Royale de Belgique a partire da un internegativo conservato nelle sue collezioni
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
.
#cinetecadibologna #silentfilm #cinemamuto #keaton #greatstoneface #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ 🎞 ***** "Get back, get bac 🎞 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ 🎞
*****
"Get back, get back
Get back to where you once belonged"
*****
Il #CinemaRitrovato / #TheBeatles: i #FabFour hanno acceso #PiazzaMaggiore!
.
Ieri sera #JohnLennon, #PaulMcCartney, #RingoStarr e #GeorgeHarrison sono stati protagonisti della Piazza "under the stars" con '#TheBeatlesGetBack' di #PeterJackson.
"Nel gennaio del 1969, @thebeatles si riunirono ai Twickenham Film Studios, nella zona ovest di Londra, con l’idea di lavorare ad un nuovo album. L’intenzione era di filmare prove e incisioni e di esibirsi poi in un concerto pubblico (le proposte andavano da un anfiteatro in Libia alle Piramidi di Giza) e poi montare tutto in un film. Sarebbe stato il loro primo concerto dal 1966, quando avevano deciso di interrompere le tournée (un’esperienza che Lennon in seguito paragonò al Satyricon di Fellini). Per un mese, Michael Lindsay-Hogg e la sua squadra filmarono i Beatles con due cineprese da 16mm, registrando dell’audio aggiuntivo con un Nagra a bobine, totalizzando oltre sessanta ore di materiale filmato e un numero ancora maggiore di audiocassette. Quando il documentario uscì, nel maggio 1970, il gruppo era ormai giunto al capolinea e 'Let It Be' divenne ‘il film della rottura’, un cupo ritratto di amari rancori e relazioni in crisi. Con una durata di 468 minuti, l’immenso 'Get Back' di Peter Jackson è riuscito a modificare la narrazione" (#CeciliaCenciarelli).
.
Guarda la gallery completa (ph. @lorenzoburlando): ➡️ bit.ly/CR2022_foto_getback
.
#cinetecadibologna #bologna #mybologna #bolognawelcome #igersbologna #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies #instamusic
🎞 🐈 🎞 Il #CinemaRitrovato alla scoperta d 🎞 🐈 🎞
Il #CinemaRitrovato alla scoperta dell'#infanzia
*****
"Erano i giorni che sapete e ne avevo già visto abbastanza per sentirmi profondamente turbato, sconvolto; […] pensavo: 'adesso sì che i bambini ci guardano!'". Così #VittorioDeSica parlava del dopoguerra ritratto in '#Sciuscià'. Oggi lo rivedremo, restaurato, alle 16 al Cinema Arlecchino, preceduto in Auditorium DAMSLab da una #LezionediCinema. A entrambi gli appuntamenti parteciperà #RinaldoSmordoni, che nel film interpretava uno dei due sciuscià. Questa non è l'unica incursione del Cinema Ritrovato sullo sguardo dei bambini, sulla loro purezza infantile, sul loro ineffabile punto di vista...
Leggi la news: ➡️ bit.ly/CR2022_news_infanzia
.
Nell'immagine,  della serie "#kids & #cats", una scena dal film 'Až přijde kocour' di #VojtěchJasnýr, riproposto al festival nella sezione "Ritrovati e Restaurati": festival.ilcinemaritrovato.it
.
#cinetecadibologna #bambini #bimbi #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ 🌙 🎞️ ***** "He says he saw a brigh 🎞️ 🌙 🎞️
*****
"He says he saw a bright light or something. He's not the type of boy that given to imagining things..."
*****
Contraltare alla grandiosità di visione del grande schermo di Piazza Maggiore (che ospiterà questa sera l'evento speciale 'The Beatles: Get Back' di Peter Jackson), ultimo appuntamento in #PiazzettaPasolini con le origini del cinema. Questa sera protagonista delle proiezioni con #lanternaacarbone il "Best of del 1902", con accompagnamento al piano di Gabriel Thibaudeau e alla batteria di Frank Bockius: ➡festival.ilcinemaritrovato.it
.
"Definito un precursore della fantascienza, in passato '#LeVoyagedanslalune' di Méliès è stato vittima di accompagnamenti musicali particolarmente inadatti. Anche per questo film, come per tutte le #féeries, la musica di #Offenbach fa meraviglie, tirando fuori tutto il suo geniale senso del divertimento e la sua impareggiabile immaginazione. Mostreremo 'Le Voyage dans la lune' in due versioni. In #PiazzettaPasolini proietteremo una nuovissima copia #35mm in bianco e nero e nella replica in Sala Mastroianni la versione digitale a colori, realizzata nel 2011 da Lobster Films con il supporto di Fondation GAN e Technicolor Foundation e basata sull'unica copia nitrato colorata a mano rinvenuta nel 1993 presso la Filmoteca de Catalunya" (Mariann Lewinsky).
.
Nella gallery, 'Le Voyage dan la lune' di #GeorgesMéliès e 'La Fée aux étoiles', corto francese muto del 1902. Immagine ultima della gallery, sembra a tema #outerspace, '#InvadersfromMars' di William Cameron Menzies, domani sera al Cinema Europa, nella sezione "Pratello Pop", introdotto da Andrea Meneghelli.
.
#cinetecadibologna #etoiles #stars #moon #cinemamuto #silentfilm #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ 🍃 ⭐ 🎞 'Written on the Wind'... #u 🎞 ⭐ 🍃 ⭐ 🎞
'Written on the Wind'... #underthestars!
*****
Ieri in #PiazzaMaggiore grande serata di cinema con 'Come le foglie al vento' di #DouglasSirk (USA/1956) dalla sezione "Ritrovati e Restaurati". Hanno introdotto la serata Lee Kline (Criterion), Roberto Turigliatto (Locarno Film Festival) e Bernard Eisenschitz. Evento speciale: Omaggio a #NinoRota con Cristina Zavalloni (voce) e Manuel Magrini (pianoforte). Vai alla gallery completa: ➡️ bit.ly/CR2022_foto_writtenonthewind
.
Nella gallery (ph. @margheritacaprilli e @lorenzoburlando), altri schermi del #CinemaRitrovato: '#InvadarsfromMars' di # WilliamCameronMenzies e 'Tommy' di # KenRussell (al Cinema Europa, nel ciclo "Pratello Pop"), '#TheDriver' di #WalterHill (al Cinema Arlecchino alla presenza del regista, nella sezione "Ritrovati e Restaurati").
.
#cinetecadibologna #screening #bigscreen #bologna #mybologna #bolognawelcome #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ 🎞 Il #CinemaRitrovatoYoung: terzo appu 🎞 ⭐ 🎞
Il #CinemaRitrovatoYoung: terzo appuntamento con #Laricotta di #Pasolini
*****
#SchermieLavagne, Ufficio educativo della Cineteca di Bologna, ha coinvolto un gruppo di giovani dai 16 ai 19 anni appassionati di cinema nel progetto Il #CinemaRitrovatoYoung (qui per saperne di più: ➡️ bit.ly/CRYoung22): le ragazze e i ragazzi del team di giovani cinefili presenteranno al pubblico i film che hanno selezionato all’interno della programmazione ufficiale del festival
.
.
🔸️ Nella clip la recensione di 'La ricotta' di Pasolini, 1963, in programma oggi pomeriggio alle 18.30 in Sala Cervi: festival.ilcinemaritrovato.it
(nella clip la recensione arricchita dal contributo critico di Marco Antonio Bazzocchi)
.
🔸️ Ultimo appuntamento presentato dai ragazzi del Cinema Ritrovato Young, sabato 2 luglio, ore 16.00, al Cinema Europa: 'Singin' in the Rain' (Cantando sotto la pioggia) di Stanley Donen e Gene Kelly, 1952
.
#cinetecadibologna #orsonwelles #pierpaolopasolini #ragazze #ragazzi #young #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ 🎈 🎞️ Al #CinemaRitrovato, erotismo 🎞️ 🎈 🎞️
Al #CinemaRitrovato, erotismo e oltre...
*****
Giornata calda, oggi, al Cinema Ritrovato, e non solo a causa del clima bolognese! Questa sera alle 22.15 al Cinema Europa, infatti, potremo vedere il recente restauro di '#DeepThroat' (USA/1972), un film dai retroscena tristemente noti ma il cui travolgente impatto culturale, al tempo dell'uscita, fu indiscutibile. Erotismo e pornografia d'altra parte sono da sempre parte integrante del mondo del cinema. E, senza portarci alle performance estreme del film di Gerard Damiano, quest’anno al festival ne abbiamo diverse espressioni più… raffinate.
Leggi la news: ➡️ bit.ly/CR2022_erotismo
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
.
🔸Alle 14.30 in Sala Scorsese potremo per esempio vedere 'Rote Ohren fetzen durch Asche' (Austria/1991). Contemporaneamente in Sala Mastroianni abbiamo la possibilità di esplorare un'approccio più morigerato e anni Venti con 'Serpentin fait de la Pinture' (Francia/1922) di Alfred Machin.
🔸Alle 18.30 al Cinema Jolly invece assisteremo a una delle rare incursioni di Hugo Fregonese nel campo dell'erotismo con 'Decameron Nights', tratto – come è intuibile – da Boccaccio
Un discorso a parte forse può meritarlo la prorompente sensualità di #SophiaLoren, protagonista quest'anno di una delle sezioni del festival, "#ForeverSophia". "Simbolo dell'Italia, anzi di un'Italia mediterranea, esotica, e dunque esportabile per queste sue caratteristiche vistose" (Emiliano Morreale).
🔸Come dimenticare la celebre scena dello striptease nell'episodio Mara di 'Ieri, oggi, domani' (Italia-Francia/1963)? Lo abbiamo già visto qualche giorno fa al Cinema Arlecchino, ma potremo rivederlo in Piazza Maggiore giovedì 7 luglio in accoppiata con un'altra prorompente interpretazione di Loren, 'La Riffa' (episodio del film a puntate Boccaccio '70).
.
#cinetecadibologna #loren #cinemaitaliano #italiancinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovie #whatitalyis
🎞 📽 💫 #Callitmagic... le serate di cinema 🎞 📽 💫
#Callitmagic... le serate di cinema con #lanternaacarbone in #PiazzettaPasolini!
*****
Ieri sera, in scena le magiche atmosfere delle proiezioni con lampada a carbone: sonorizzazione dal vivo di 'Changing Hues' (film pubblicitario elaborato in forma narrativa in cui una ragazza che non può permettersi un vestito nuovo tinge quello vecchio con la tintura Twink, GB/1922) e 'Cainà ovvero l'isola e il continente' di Gennaro Righelli (Italia/1922), protagonista la fuggiasca Cainà con #MariaJacobini.
Sonorizzazione di Laura Agnusdei (sax tenore ed elettronica), Agnese Banti (voce, elettronica), Stefano Pilia (chitarra ed elettronica) e Cecilia Stacchiotti (tastiere ed elettronica).
.
❗Appuntamento con le proiezioni a carbone anche questa sera, sempre in Piazzetta Pasolini, con "#Bestof 1902".
Il programma "Il meglio del 1902" non va preso troppo alla lettera, dato che i nove film non sono stati selezionati da un comitato ufficiale nell’ambito di un vero concorso. Sono stati raggruppati liberamente, in quanto rappresentativi della cinematografia di quell’anno, così ricca di meraviglie. L’emozionante bellezza naturale dei film dal vero che fissano su pellicola il moto delle onde, degli uccelli, delle biciclette e delle ghost ride (le corse in soggettiva), l’incanto e lo stupore suscitati dalle scènes à trucs, la liberatoria baldanza delle scene comiche e l’elevazione spirituale e letterale offerta dalle sorelle Dainef riempiono di gratitudine lo spettatore. Che fortuna l’invenzione del #cinematografo!
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
Ph. @lorenzoburlando
.
#cinetecadibologna #cinemamuto #silentfilm #carbonarcprojector #cinematographer #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 🔥 🎞 ***** "Are you looking for laughs? 🎞 🔥 🎞
*****
"Are you looking for laughs? Or are you soul-searching?"
*****
Questa sera, in programma al #CinemaRitrovato, tre appuntamenti imperdibili, in tre contesti di visione completamente diversi:
🔸️in Piazza Maggiore, Omaggio a Nino Rota / '#WrittenontheWind' di #DouglasSirk (USA/1956) con #RockHudson, #LaurenBacall, Robert Stack e Dorothy Malone, "una tragedia americana dove tutto è già accaduto, ma possiamo esser certi che domani non sarà un altro giorno: 'Nei miei film volevo mostrare questo: le tragedie si ripetono sempre'".
🔸️in Piazzetta Pasolini, le magiche atmosfere delle proiezioni con lampada a carbone: sonorizzazione dal vivo di 'Changing Hues' (film pubblicitario elaborato in forma narrativa in cui una ragazza che non può permettersi un vestito nuovo tinge quello vecchio con la tintura Twink, GB/1922) e 'Cainà ovvero l'isola e il continente' di Gennaro Righelli (Italia/1922), protagonista la fuggiasca Cainà: "#MariaJacobini diede il fuoco della sua viva interpretazione alla figura proterva, maliosa e sognatrice di Cainà, esprimendo col gioco mirabile della maschera incisiva e prodigiosa, l’eterno fatale tormento della camminante senza pace".
🔸️per il ciclo "Pratello POP", al Cinema Europa alle 22, '#TwinPeaks: Fire Walk With Me' di #DavidLynch (USA-Francia/1992), prequel cinematografico della serie tv con protagonista l'iconica #LauraPalmer, interpretata da #SherylLee. "Come in Simenon ciò che accade è il risultato dell’ambiente, della sua ‘cultura’, delle sue pressioni perverse. In un certo senso Cooper sviluppa una relazione con Laura, pur non avendola mai incontrata. Non è un normale poliziesco. La strategia è più profonda, va verso l’interno, oltre" (Peter von Bagh).
.
#cinetecadibologna #cultmovie #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞️ 📌 🎞️ ***** "Il n'y a pas de plus p 🎞️ 📌 🎞️
*****
"Il n'y a pas de plus profonde solitude que celle du samouraï.
Si ce n'est celle d'un tigre dans la jungle...
Peut-être..."
*****
È in corso ora al #CinemaRitrovato la proiezione di '#LeSamuraï' di #JeanPierreMelville (Francia-Italia/1967) con #AlainDelon aka #FrankCostello faccia d'angelo, nella rassegna "Ritrovati e Restaurati":
➡️ bit.ly/CR2022_ritrovatierestaurati
➡️ festival.ilcinemaritrovato.it
"Il realismo non mi interessa. Tutti i miei film si imperniano sul fantastico. Non sono un documentarista: un film è principalmente un sogno, ed è assurdo copiare la vita nel tentativo di riprodurla esattamente… 'Le Samouraï' descrive vari mondi paralleli che non si sovrappongono mai ma di tanto in tanto si limitano a sfiorarsi" (Jean Pierre Melville, in "A Samurai in Paris", intervista di Rui Nogueira e François Truchaud, Sight & Sound, estate 1968).
.
Prossimo appuntamento nella rassegna "Ritrovati e Restaurati" questo pomeriggio alle 18.15 all'Arlecchino con 'The Driver' presentato dal regista Walter Hill.
.
#cinetecadibologna #cinemaritrovato #delon #cinemafrancais #frenchcinema #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ 🦩 🦩 🦩 🎞️ ***** "What you are 🎞️ 🦩 🦩 🦩 🎞️
*****
"What you are about to see is THE REAL THING!"
*****
Quinto giorno del festival "paradiso dei cinefili", un caleidoscopio di immagini in movimento, di schermi, formati e colori, di persone, anch'esse in movimento tra una sala e l'altra!
Come diceva poco fa #JohnLandis (che introdurrà due proiezioni in Piazza Maggiore, 'The Blues Brothers' e 'Trading Places', e condurrà una masterclass al festival: ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it) in conferenza stampa, a Bologna: "A movie should be seen, but not on your computer screen but in a proper theatre with a good sound, especially with other people: laughing is contagious, the emotions are intensified, it's a communal experience".
.
Sul programma del pomeriggio di oggi segnaliamo:
📌 alle 16.15 al Cinema Lumière, i corti ritrovati dalle sezione "Super8, 9,5mm & 16mm - Piccolo grande passo";
📌 alle 16.30 al Jolly, 'Dar Ghorbat / In Der Fremde' nella sezione Cinemalibero;
alle 18 in Piazzetta Pasolini, 'Dvd Awards 2022';
📌 alle 18.15 all'Arlecchino, Walter Hill presenta 'The Driver'; Hill sarà poi protagonista alle 19 di Hollywood Party su Rai Radio 3;
📌 alle 18.45 al DAMSLab, la lezione di cinema 'Nosferatu and the birth of vampire cinema';
📌 alle 19.45, al Cinema Europa, 'Invaders from Mars' ("Pratello Pop");
📌 nella serata: magica nuova proiezione con lanterna a carbone in Piazzetta Pasolini (ore 22), in Piazza Maggiore Omaggio a Nino Rota / 'Written on the Wind', al Cinema Europa alle 22, nella sezione 'Pratello POP', 'Twin Peaks: Fire Walk With Me' di Lynch
.
Sulla copertina della gallery (ph. @margheritacaprilli e @lorenzoburlando), #Divine in '#PinkFlamingos' di #JohnWaters.
.
#cinetecadibologna #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞️ 🌟 🎞️ Il lato maschile dello #stard 🎞️ 🌟 🎞️
Il lato maschile dello #stardom: i #divi del #CinemaRitrovato
*****
Nei giorni scorsi abbiamo dedicato una news alle #dive del festival (➡️ bit.ly/CR2022_news_dive), segnalando – trasversalmente, attraverso le diverse sezioni – i volti di star al femminile protagonisti dei film in programma.
In questo post sul divismo declinato al maschile, troviamo una lista di interpreti entrati nelle grazie del pubblico in ragione di un’aura distintiva particolare.
Troveremo dei “tipi” attoriali: i belli e dannati, i belli rassicuranti, i menestrelli, i baffi calienti e le facce d’angelo, i malinconici buffoni e i comici tristi, le anime inquiete e gli inquietanti figuri, le stelle imbronciate e quelle mute.
Vai alla news: ➡️ bit.ly/CR2022_news_divi
.
Nella gallery (parziale): #JamesDean al festival in 'Giant'(1956), #MarlonBrando ('The Godfather', 1972), #AlainDelon ('Le samouraï', 1967), #MarcelloMastroianni ('Peccato che sia una canaglia, 1954, 'Ieri, oggi, domani', 1963, 'Una giornata particolare', 1977), #JeanPaulBelmondo ('La ciociara', 1960), #JeanLouisTrintignant ('Il conformista', 1970), #SidneyPoitier ('Buck and the Preacher', 1972), #CharlieChaplin ('Pay Day', 1922), #BusterKeaton ('Convinct 13', 1920, 'Day Dreams', 1922 e 'The Three Ages', 1923) e #VictorAndré ('Voyage dans la lune, 1902).
.
#cinetecadibologna #divi #stars #legend #cultmovie #moviestar #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
#tonight 🎞 🌙 🎭 ⭐ 🎞
Quando l'attore è anche regista: 'Dans la nuit' (e non solo)
*****
L'appuntamento di stasera in #PiazzaMaggiore (con cover set al Cinema Arlecchino in caso di pioggia: ➡️ festival.ilcinemaritrovato.it) è con '#Danslanuit' (Francia/1929), uno degli ultimi capolavori del muto francese che sarà proposto con l'accompagnamento dal vivo di due dei membri del gruppo finlandese #CleaningWomen e introdotto da #ThierryFrémaux. A dirigerlo fu #CharlesVanel, qui alla sua prima e unica prova in regia. Vanel, infatti, di professione non era un regista, ma un attore – uno molto prolifico, tra l'altro. Il passaggio di un attore alla regia non è un fenomeno così strano, oggi, ma continua a essere piuttosto raro. Al #CinemaRitrovato, quest'anno, ne abbiamo anche altri esempi: #PeterLorre, #ErichvonStronheim, #SidneyPoitier, #CurtBois, #VittorioDeSica.
Scopri di più: ➡️ bit.ly/CR2022_news_danslanuit
.
#cinetecadibologna #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
Load More... Follow on Instagram

Follow us on Twitter

Tweet di @cinetecabologna

place-012

The Venues

Infos

Newsletter

Do you want to keep update on all the events?

Sign up

Cinestore

The Fondazione Cineteca di bologna offers a large catalogue of Books, DVDs and Gadgets to arouse all cinema lovers curiosity.

Go to store