24/05/2024

Alla scoperta del Cinema Ritrovato 2024: “Ritrovati e Restaurati”

Quest’anno, ancor più che nelle precedenti edizioni, abbiamo ricevuto da tutto il mondo centinaia di proposte di nuovi affascinanti restauri. Al termine di un lungo processo di selezione, abbiamo elaborato un programma nel quale ogni spettatore potrà trovare la propria felicità cinefila.
Tra gli eventi più attesi, il ritorno, come non l’avete mai vista, di un’opera monumentale e ‘invisibile’ per eccellenza, il Napoléon vu par Abel Gance, di cui presentiamo, grazie al lavoro decennale della Cinémathèque française, la prima parte (3 ore e 47 minuti). La collaborazione tra la Warner Bros. e la Film Foundation di Martin Scorsese ha permesso il restauro di alcuni classici eterni del cinema USA – Sentieri selvaggi di John Ford e Intrigo internazionale di Alfred Hitchcock – in 70mm, il ‘glorioso’ formato che raddoppia la larghezza delle pellicola come il piacere della visione su grande schermo. Ma teniamo viva anche la  nostra passione per le pellicole 35mm vintage Technicolor con alcune copie preziosissime che l’Academy Film Archive presenterà eccezionalmente al nostro festival. Celebreremo anche il centenario della Sony Columbia, una casa di produzione che ha attraversato (e fatto) la storia del cinema. Se avete l’impressione che ci siano troppi film a stelle e strisce, vogliamo rassicurarvi: potrete vedere anche restauri definitivi di opere di Yasujiro Ozu, Hans Fischinger, Carlo Rim, Akira Kurosawa, Carlos Saura, Jacques Demy, Mario Bava, Antonio Pietrangeli, François Truffaut, Miklós Jancsó, Seijun Suzuki, Satyajit Ray, Peter Zadek, Ester Krumbachová, Marco Bellocchio…
Per il terzo anno Pratello Pop aprirà le porte del Cinema Europa (dove il festival è nato trentotto anni fa) ai film cult e ‘alternativi’. All’interno dell’ampia selezione di film muti, segnaliamo in particolare il restauro Gaumont del serial in dodici episodi del 1916 Judex di Louis Feuillade, e una selezione di corti con Stanlio e Ollio del 1927, finalmente restaurati da FPA Classics.
Abbiamo la conferma di tantissimi ospiti amici, registi, colleghi, restauratori. Ne annunciamo uno per tutti: Wim Wenders che presenterà due dei suoi film più emblematici, Paris, Texas e Buena Vista Social Club.

Sezione curata da Gian Luca Farinelli

Ritrovati e Restaurati: Vai alla lista dei film