KENJI MISUMI: UN AUTORE INCONSAPEVOLE
Kenji Misumi (1921-75), del quale lo scorso anno ricorreva il centenario, è uno dei maestri misconosciuti del film storico giapponese. Soprannominato ‘piccolo Mizoguchi’, per la maggior parte della sua carriera lavorò alla Daiei confezionando negli anni Sessanta film di forte impatto stilistico, caratterizzati da una gravità morale che non appare mai forzata. Specializzato nel chambara (il film di cappa e spada), nel quale infuse singolari sfumature freudiane e un inventivo repertorio d’immagini widescreen, creò anche film convincenti incentrati sulle moderne arti marziali e sulle esperienze romantiche femminili. Allievo di Teinosuke Kinugasa, ne condivise il gusto per le immagini espressioniste ma sviluppò uno stile personale. Il pezzo forte della retrospettiva sarà la cosiddetta ‘trilogia della spada’, recentemente restaurata in 4K da Kadokawa, che comprende alcuni dei capolavori di Misumi.
A cura di Alexander Jacoby e Johan Nordström
