[CASTING ELLA MAILLART]

Jean Grémillon (?)

F: Lucien Le Saint (?). 35mm. L.: 58 m. D.: 2’ a 22 f/s. Bn 

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Ella Maillart (Ginevra 1903-1997) visse una vita indipendente, viaggiando, scattando fotografie e scrivendo. Tra i suoi film in 16mm girati in Afghanistan (1939), India (1940 e 1957) e Nepal (1951) è stato ritrovato un rullo in formato 35mm, “Ella Maillart de Jean Grémillon”, contenente immagini della giovane Ella e prove di ripresa realizzate nel 1926 sulla costa dell’Ile de Groix, in vista di La Croisière de L’Atalante di Grémillon. Maillart, che era una campionessa di vela, e la sua migliore amica Miette de Saussure (futura moglie di Henri Seyrig e madre di Delphine), skipper e proprietaria della barca L’Atalante, progettavano di attraversare l’Atlantico e di finanziare la spedizione facendola filmare da Grémillon. Restaurati e rimontati nel 2004, i pochi minuti di “Ella Maillart de Jean Grémillon” rievocano queste persone straordinarie e le loro vite.

Copia proveniente da

Restauro e montaggio eseguiti nel 2004 con il sostegno di Memoriav, Association for the preservation of the audiovisual heritage of Switzerland