Festival Distribuzione
Contatti - Accrediti Festival - Ospitalità - Archivio film - Newsletter - Area Stampa - Privacy Profilo Utente
  • IT
  • EN
  • News
  • About
  • Partner
  • Sostenibilità

Proiezioni

Programma completo
Scarica il programma (PDF)
Serate in Piazza Maggiore
Cineconcerti
Kids e Young

Mostre

Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative
Renato Casaro. L'ultimo protagonista della scuola italiana dei pittori di cinema
Forever Sophia
Mondo Cam Sugar. L'arte di illustrare le colonne sonore

Edizioni

Pubblicazioni 2022
Scarica il catalogo (PDF)
Il Cinema Ritrovato Book Fair
Il Cinema Ritrovato Dvd Awards XVIII

Formazione

WORKSHOP ACE: PRESERVARE LA CONOSCENZA
Lezioni di cinema
Incontri sul restauro

IL CINEMA RITROVATO 2022

I FILM E LE SEZIONI

NON SOLO CR: SOTTO LE STELLE DEL CINEMA

IL CINEMA RITROVATO ON TOUR

PUBBLICAZIONI

GLI APPROFONDIMENTI CRITICI DI CINEFILIA RITROVATA

LE MOSTRE

LEZIONI DI CINEMA

INCONTRI SUL RESTAURO

DVD AWARDS

SFOGLIA TUTTE LE FOTO

GUARDA TUTTI I VIDEO

News

Cinema Rediscovered 2022
Vagabond Noirs and Tramp Westerns: The Films of Hugo Fregonese at Il Cinema Ritrovato
Il Cinema Ritrovato 2022: Favourites & Discoveries
Tutte le News

ARCHIVIO

150 Lezioni di cinema

1986-2021: 35 anni di Cinema Ritrovato

Dai social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema | W la #pace
IL DOTTOR STRANAMORE, OVVERO: COME IMPARAI A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA BOMBA (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb, Gran Bretagna/1964) di #StanleyKubrick (93')
Sabato 13 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3OywZYo

"Iniziai a lavorare alla sceneggiatura con tutta l'intenzione di fare un trattamento serio del problema di una incidentale guerra atomica. Mentre cercavo di immaginare il modo in cui le cose sarebbero avvenute nella realtà, continuavano a venirmi in mente delle idee che scartavo perché ridicole. Ripetevo a me stesso: 'Non posso farlo. La gente riderà'. Ma dopo circa un mese iniziai a rendermi conto che le cose che stavo eliminando erano quelle più veritiere. Dopotutto che cosa c'è di più assurdo dell'idea di due megapotenze disposte a spazzare via ogni forma di vita umana a causa di un incidente, reso più piccante da differenze politiche che alle persone che vivranno tra cento anni sembreranno tanto insensate quanto appaiono a noi oggi i conflitti teologici del Medioevo?
Così cominciai a pensare che mi stavo accostando al problema nel modo sbagliato: l'unico modo per raccontare la storia era una commedia nera o, meglio ancora, una commedia da incubo, dove le cose delle quali si ride di più sono proprio gli atteggiamenti paradossali che rendono possibile una guerra nucleare. La maggior parte dell'umorismo di Stranamore scaturisce dalla descrizione del comportamento umano quotidiano, calato in una situazione da incubo".
Stanley Kubrick
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema | W la #pace
IL DOTTOR STRANAMORE, OVVERO: COME IMPARAI A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA BOMBA (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb, Gran Bretagna/1964) di #StanleyKubrick (93)
Sabato 13 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3OywZYo

Iniziai a lavorare alla sceneggiatura con tutta lintenzione di fare un trattamento serio del problema di una incidentale guerra atomica. Mentre cercavo di immaginare il modo in cui le cose sarebbero avvenute nella realtà, continuavano a venirmi in mente delle idee che scartavo perché ridicole. Ripetevo a me stesso: Non posso farlo. La gente riderà. Ma dopo circa un mese iniziai a rendermi conto che le cose che stavo eliminando erano quelle più veritiere. Dopotutto che cosa cè di più assurdo dellidea di due megapotenze disposte a spazzare via ogni forma di vita umana a causa di un incidente, reso più piccante da differenze politiche che alle persone che vivranno tra cento anni sembreranno tanto insensate quanto appaiono a noi oggi i conflitti teologici del Medioevo?
Così cominciai a pensare che mi stavo accostando al problema nel modo sbagliato: lunico modo per raccontare la storia era una commedia nera o, meglio ancora, una commedia da incubo, dove le cose delle quali si ride di più sono proprio gli atteggiamenti paradossali che rendono possibile una guerra nucleare. La maggior parte dellumorismo di Stranamore scaturisce dalla descrizione del comportamento umano quotidiano, calato in una situazione da incubo.
Stanley Kubrick
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 119
  • Shares: 15
  • Comments: 2

Comment on Facebook

Un festival che inizia con il Grqnde Dittatore e termina con Il dottor stranamore… in mezzo tantissima cultura e umanità. Grazie a tutte le Persone che lavorano per la Cineteca!!!!!

Quanto vorrei essere lì!

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema | Omaggio a Woody
RADIO DAYS (USA/1997) di #WoodyAllen (88')
Venerdì 12 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3Px5QGx

"Molte cose si fondano su una visione esagerata della mia infanzia. Voglio dire, io vivevo davvero in una famiglia con molte persone in casa, nonni, zie e zii. E per un certo periodo della mia infanzia ho vissuto in una casa proprio di fronte all’oceano. [...] Molte delle cose che si vedono nel film sono accadute veramente. Il mio rapporto con gli insegnanti a scuola era proprio così. Il mio rapporto con la radio era proprio così. Lo stesso dicasi per la scuola ebraica. E di solito andavamo sulla spiaggia a cercare di scorgere le navi e gli aerei tedeschi. E avevo davvero una zia che s’imbarcava sempre in rapporti sbagliati e non riusciva a sposarsi. Non si è mai sposata. E avevamo davvero quei vicini comunisti. Molte cose, insomma, erano vere. Mi portavano a New York, alle tavole calde a gettone e ad assistere ai programmi radio. [...] La storia è scaturita dall’idea di scegliere un gruppo di canzoni particolarmente significative per me, ognuna della quali suggerisse un ricordo. Poi quest’idea cominciò a svilupparsi nella storia dell’epoca in cui, da ragazzino, la radio era molto importante per me e l’ascoltavo sempre, l’epoca in cui tutti erano affascinati dalla radio".
Woody Allen
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema | Omaggio a Woody
RADIO DAYS (USA/1997) di #WoodyAllen (88)
Venerdì 12 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3Px5QGx

Molte cose si fondano su una visione esagerata della mia infanzia. Voglio dire, io vivevo davvero in una famiglia con molte persone in casa, nonni, zie e zii. E per un certo periodo della mia infanzia ho vissuto in una casa proprio di fronte all’oceano. [...] Molte delle cose che si vedono nel film sono accadute veramente. Il mio rapporto con gli insegnanti a scuola era proprio così. Il mio rapporto con la radio era proprio così. Lo stesso dicasi per la scuola ebraica. E di solito andavamo sulla spiaggia a cercare di scorgere le navi e gli aerei tedeschi. E avevo davvero una zia che s’imbarcava sempre in rapporti sbagliati e non riusciva a sposarsi. Non si è mai sposata. E avevamo davvero quei vicini comunisti. Molte cose, insomma, erano vere. Mi portavano a New York, alle tavole calde a gettone e ad assistere ai programmi radio. [...] La storia è scaturita dall’idea di scegliere un gruppo di canzoni particolarmente significative per me, ognuna della quali suggerisse un ricordo. Poi quest’idea cominciò a svilupparsi nella storia dell’epoca in cui, da ragazzino, la radio era molto importante per me e l’ascoltavo sempre, l’epoca in cui tutti erano affascinati dalla radio.
Woody Allen
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 71
  • Shares: 2
  • Comments: 5

Comment on Facebook

Adoro infinitamente questo film ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

…nonostante la pioggia ❤️❤️

piove.. dove la visione?

In caso di pioggia verrà spostata la proiezione?

E se le previsioni meteo si avverassero? 🌧

View more comments

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

#news
IL CINEMA IN PIAZZA MAGGIORE A BOLOGNA
VOLA VERSO I 200MILA SPETTATORI
Vai alla news: bit.ly/SSC2022_piazzamaggiore

Il cinema in #PiazzaMaggiore a #Bologna vola verso i 200mila spettatori. Dopo due anni vissuti con una piazza ad accesso limitato, i cinefili (bolognesi e di tutto il mondo) hanno riconquistato il cinema più bello del mondo.
54 serate con una media di 3.700 spettatori ciascuna: il cartellone di #Sottolestelledelcinema, promosso come ogni anno dalla #CinetecadiBologna nell’ambito di #BolognaEstate, è stato inaugurato lo scorso 19 giugno con l’inno pacifista di Charlie Chaplin, 'Il grande dittatore', e si chiuderà sabato 13 agosto con il monito di Stanley Kubrick contro la guerra, il suo indimenticabile 'Dottor Stranamore'.
Una serata speciale, dedicata a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli, è poi in programma domenica 14 agosto: un omaggio al ballo e alla musica della tradizione bolognese.
Anche quest’anno Sotto le stelle del cinema ha intrecciato il proprio percorso con quello del festival Il #CinemaRitrovato (festival.ilcinemaritrovato.it): le serate dal 19 giugno al 10 luglio, si sono infatti svolte sotto l’egida della 36ª edizione di un festival che ha riaffermato la propria centralità internazionale, tornando al successo degli anni che hanno preceduto la pandemia.

*****
Nella gallery (ph. Lorenzo Burlando e Margherita Caprilli Production), alcuni dei grandi ospiti della Piazza: John Landis, Wes Anderson, Walter Hill, Paolo Sorrentino, Stefania Sandrelli, Alice Rohrwacher, Dany Boon e Kad Merad, Stefano Accorsi, Vincenzo Mollica.

Comune di Bologna Bologna Welcome
... See MoreSee Less

#news
IL CINEMA IN PIAZZA MAGGIORE A BOLOGNA 
VOLA VERSO I 200MILA SPETTATORI
Vai alla news: bit.ly/SSC2022_piazzamaggiore

Il cinema in #PiazzaMaggiore a #Bologna vola verso i 200mila spettatori. Dopo due anni vissuti con una piazza ad accesso limitato, i cinefili (bolognesi e di tutto il mondo) hanno riconquistato il cinema più bello del mondo.
54 serate con una media di 3.700 spettatori ciascuna: il cartellone di #Sottolestelledelcinema, promosso come ogni anno dalla #CinetecadiBologna nell’ambito di #BolognaEstate, è stato inaugurato lo scorso 19 giugno con l’inno pacifista di Charlie Chaplin, Il grande dittatore, e si chiuderà sabato 13 agosto con il monito di Stanley Kubrick contro la guerra, il suo indimenticabile Dottor Stranamore.
Una serata speciale, dedicata a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli, è poi in programma domenica 14 agosto: un omaggio al ballo e alla musica della tradizione bolognese.
Anche quest’anno Sotto le stelle del cinema ha intrecciato il proprio percorso con quello del festival Il #CinemaRitrovato (https://festival.ilcinemaritrovato.it): le serate dal 19 giugno al 10 luglio, si sono infatti svolte sotto l’egida della 36ª edizione di un festival che ha riaffermato la propria centralità internazionale, tornando al successo degli anni che hanno preceduto la pandemia.

*****
Nella gallery (ph. Lorenzo Burlando e Margherita Caprilli Production), alcuni dei grandi ospiti della Piazza: John Landis, Wes Anderson, Walter Hill, Paolo Sorrentino, Stefania Sandrelli, Alice Rohrwacher, Dany Boon e Kad Merad, Stefano Accorsi, Vincenzo Mollica.

Comune di Bologna Bologna Welcome
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 489
  • Shares: 58
  • Comments: 9

Comment on Facebook

Orgogliosi di voi! È così che vanno pensate e immaginate società, cultura, valori.

Gran parte del merito è di Farinelli, bisogna togliersi il cappello davanti al suo impegno e alla sua capacità di guida illuminata della Cineteca.

…complimentissimi…👏👏👏

bravissimi!!!!!!! e bravissimo Gian Luca :D

সিনেমা প্রেমিদের জন্য ভাল সময়

Ludovico Röhl

Bella Bologna nessuna come te

Niente più bello che il cinema a piazza maggiore ♥️🥹🫶🏼

Grandiiiiii

View more comments

Cineteca di Bologna
3 days ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema | Omaggio a Woody
LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO (The Purple Rose of Cairo, USA/1985) di #WoodyAllen
Giovedì 11 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3zxlwnZ

"Ho scritto una storia basata solo su questo: l’uomo dei sogni di una donna esce dallo schermo cinematografico e lei se ne innamora. Poi compare il vero attore e lei è costretta a scegliere tra realtà e fantasia. E naturalmente una persona non può scegliere la fantasia, perché una scelta del genere può condurla alla pazzia; perciò bisogna scegliere la realtà. E quando si sceglie la realtà, si rimane feriti. Tutto qui, semplicemente. [...]
Uno dei piaceri dell’andare al cinema consiste nella possibilità di sfuggire alla dura realtà della vita. Vivevo a Brooklyn, e in quelle giornate estive calde e umide, in cui non riuscivi a muoverti e nessuno aveva niente da fare, c’erano centinaia di cinema nelle vicinanze, e potevi entrarci per venticinque centesimi. All’improvviso, ti trovavi in un ambiente fresco, con l’aria condizionata e il buio, e c’erano dolciumi e pop-corn. Potevi metterti a sedere e assistere a due spettacoli diversi. Vedevi i pirati e ti trovavi in mezzo al mare. E poi ti ritrovavi in un attico a Manhattan in compagnia di gente bellissima. Il giorno dopo andavi in un altro cinema e ti trovavi a combattere contro i nazisti, e nel secondo film te ne stavi con i fratelli Marx. Era una gioia totale!"
Woody Allen
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema | Omaggio a Woody
LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO (The Purple Rose of Cairo, USA/1985) di #WoodyAllen
Giovedì 11 agosto, ore 21.30 - Piazza Maggiore ➡️ bit.ly/3zxlwnZ

Ho scritto una storia basata solo su questo: l’uomo dei sogni di una donna esce dallo schermo cinematografico e lei se ne innamora. Poi compare il vero attore e lei è costretta a scegliere tra realtà e fantasia. E naturalmente una persona non può scegliere la fantasia, perché una scelta del genere può condurla alla pazzia; perciò bisogna scegliere la realtà. E quando si sceglie la realtà, si rimane feriti. Tutto qui, semplicemente. [...] 
Uno dei piaceri dell’andare al cinema consiste nella possibilità di sfuggire alla dura realtà della vita. Vivevo a Brooklyn, e in quelle giornate estive calde e umide, in cui non riuscivi a muoverti e nessuno aveva niente da fare, c’erano centinaia di cinema nelle vicinanze, e potevi entrarci per venticinque centesimi. All’improvviso, ti trovavi in un ambiente fresco, con l’aria condizionata e il buio, e c’erano dolciumi e pop-corn. Potevi metterti a sedere e assistere a due spettacoli diversi. Vedevi i pirati e ti trovavi in mezzo al mare. E poi ti ritrovavi in un attico a Manhattan in compagnia di gente bellissima. Il giorno dopo andavi in un altro cinema e ti trovavi a combattere contro i nazisti, e nel secondo film te ne stavi con i fratelli Marx. Era una gioia totale!
Woody Allen
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 91
  • Shares: 7
  • Comments: 1

Comment on Facebook

#WoodyAllen

Cineteca di Bologna
4 days ago
Cineteca di Bologna

Il #CinemaRitrovato | #Lookingback
10 RICORDI DAL CINEMA RITROVATO

A più di un mese dalla fine del festival e con la programmazione di #SottolestelledelCinema che si appresta a concludersi, lanciamo uno sguardo indietro a quei magici giorni di proiezioni e incontri.

La nostalgia si fa forte e i ricordi si sovrappongono l’uno all’altro... ne abbiamo selezionati 10 a cui teniamo particolarmente:

1) Il crepitio e il fumo chiaro del proiettore con lanterna a carbone
2) Tutti di nuovo insieme in Piazza vicini vicini, per la prima volta dopo due anni di chiusure e distanziamento (quale compagnia migliore di Chaplin per l’occasione?)
3) Maestri che imparano dai Maestri: #JohnLandis silenzioso e rapito ascolta la
masterclass di #WalterHill
4) #PiazzaMaggiore che prende fuoco sulle note dell’Orchestra del Teatro Comunale
5) Gatti coi superpoteri
6) Incrociare #BruceWeber alla #bookfair
7) Le nuove generazioni di appassionati cinefili
8) Gli aperitivi al Cameo
9) Una serata di balli sfrenati al ritmo dei #BluesBrothers
10) Farsi i selfie coi vips

E voi? Quali sono i vostri ricordi più belli del #CR2022?

*****
Ph by Lorenzo Burlando e Margherita Caprilli Production
... See MoreSee Less

Il #CinemaRitrovato | #Lookingback
10 RICORDI DAL CINEMA RITROVATO

A più di un mese dalla fine del festival e con la programmazione di #SottolestelledelCinema che si appresta a concludersi, lanciamo uno sguardo indietro a quei magici giorni di proiezioni e incontri. 

La nostalgia si fa forte e i ricordi si sovrappongono l’uno all’altro... ne abbiamo selezionati 10 a cui teniamo particolarmente:

1) Il crepitio e il fumo chiaro del proiettore con lanterna a carbone
2) Tutti di nuovo insieme in Piazza vicini vicini, per la prima volta dopo due anni di chiusure e distanziamento (quale compagnia migliore di Chaplin per l’occasione?)
3) Maestri che imparano dai Maestri: #JohnLandis silenzioso e rapito ascolta la
masterclass di #WalterHill
4) #PiazzaMaggiore che prende fuoco sulle note dell’Orchestra del Teatro Comunale
5) Gatti coi superpoteri
6) Incrociare #BruceWeber alla #bookfair
7) Le nuove generazioni di appassionati cinefili
8) Gli aperitivi al Cameo
9) Una serata di balli sfrenati al ritmo dei #BluesBrothers
10)  Farsi i selfie coi vips

E voi? Quali sono i vostri ricordi più belli del #CR2022?

*****
Ph by Lorenzo Burlando e Margherita Caprilli Production
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 67
  • Shares: 7
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Una bellissima chiacchierata con un giovane simpatico cinefilo francese, che ha voluto assolutamente condividere con me un sacchetto di ciliegie, chiedendomi consigli e pareri sul Neorealismo di Rossellini.

Load more

Follow us on Instagram

🎞 ⚛ 🎞 #nowar ***** "Cosa c'è di più assu 🎞 ⚛ 🎞 #nowar
*****
"Cosa c'è di più assurdo dell'idea di due megapotenze disposte a spazzare via ogni forma di vita umana a causa di un incidente, reso più piccante da differenze politiche che alle persone che vivranno tra cento anni sembreranno tanto insensate quanto appaiono a noi oggi i conflitti teologici del Medioevo?
Cominciai a pensare che mi stavo accostando al problema nel modo sbagliato: l'unico modo per raccontare la storia era una commedia nera o, meglio ancora, una commedia da incubo, dove le cose delle quali si ride di più sono proprio gli atteggiamenti paradossali che rendono possibile una guerra nucleare. La maggior parte dell'umorismo di #Stranamore scaturisce dalla descrizione del comportamento umano quotidiano, calato in una situazione da incubo".
#StanleyKubrick
*****
Ultime serate di cinema in #PiazzaMaggiore! ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
🔸️Questa sera si conclude l’omaggio a Woody Allen con ‘Radio Days’ (USA/1997).
.
🔸️Il programma di #Sottolestelledelcinema si chiuderà domani, sabato 13 agosto, con il monito di Stanley Kubrick contro la guerra, il suo indimenticabile ‘#DottorStranamore’.
“Un film duro, che può rendere una situazione ridicola e tragica allo stesso tempo, e che si conclude con una visione tale da rendere tutti gli altri film sulla bomba atomica simili a un giochino innocente: nuvole a forma di fungo si gonfiano su una vasta, spopolata superficie terrestre mentre la voce consolatrice di Vera Lynn si lamenta dal misterioso limbo della colonna sonora, ‘Ci incontreremo di nuovo... in qualche giorno assolato’. Un film malato? Credo, piuttosto, si tratti di una delle denunce più spietate e di un ammonimento pieno di speranza" (Tom Milne).
.
🔸️Una serata speciale, dedicata a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli, è poi in programma domenica 14 agosto: un omaggio al ballo e alla musica della tradizione bolognese.
.
#cinetecadibologna #drstrangelove #strangelove #cultmovie #stopwar #bologna #bolognawelcome #mybologna #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 ⭐ ⭐ ⭐ 🌙 ⭐ ⭐ ⭐ 🎞 l cinema in 🎞 ⭐ ⭐ ⭐ 🌙 ⭐ ⭐ ⭐ 🎞
l cinema in #PiazzaMaggiore a #Bologna vola verso i 200mila spettatori
*****
Dopo due anni vissuti con una piazza ad accesso limitato, i cinefili (bolognesi e di tutto il mondo) hanno riconquistato il cinema più bello del mondo.
54 serate con una media di 3.700 spettatori ciascuna: il cartellone di #Sottolestelledelcinema, promosso come ogni anno dalla #CinetecadiBologna nell’ambito di #BolognaEstate, è stato inaugurato lo scorso 19 giugno con l’inno pacifista di Charlie Chaplin, 'Il grande dittatore', e si chiuderà sabato 13 agosto con il monito di Stanley Kubrick contro la guerra, il suo indimenticabile 'Dottor Stranamore'.
Una serata speciale, dedicata a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli, è poi in programma domenica 14 agosto: un omaggio al ballo e alla musica della tradizione bolognese.
Anche quest’anno Sotto le stelle del cinema ha intrecciato il proprio percorso con quello del festival Il #CinemaRitrovato (➡️ festival.ilcinemaritrovato.it): le serate dal 19 giugno al 10 luglio, si sono infatti svolte sotto l’egida della 36ª edizione di un festival che ha riaffermato la propria centralità internazionale, tornando al successo degli anni che hanno preceduto la pandemia.
.
Vai alla news: ➡️ bit.ly/SSC2022_piazzamaggiore
Gli ultimi appuntamenti di Sotto le stelle del cinema: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
Nella gallery (ph.@lorenzoburlando e @margheritacaprilli), alcuni dei grandi ospiti della Piazza: #JohnLandis, #WesAnderson, #WalterHill, #PaoloSorrentino, #StefaniaSandrelli, #AliceRohrwacher, #DanyBoon e #KadMerad, #StefanoAccorsi, #VincenzoMollica.
.
#cinetecadibologna #mybologna #bolognawelcome #igersbologna #succedesoloabologna #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 🛴 🚲 🪑 🎞 Ma come ti siedi?! ***** 🎞 🛴 🚲 🪑 🎞
Ma come ti siedi?!
*****
Non di sole "sedute ufficiali" (oltre 2.000) vive il pubblico di #PiazzaMaggiore #Sottolestelledelcinema!
Sistemati su sedie da campeggio o acciambellati su poltrone gonfiabili, abbarbicati sui sellini delle bici, accomodati ai tavolini dei bar, a gambe incrociate vicino al monopattino, sdraiati a terra o rannicchiati sui propri partner, ... C'è anche chi - come la nostra fotografa -, non resistendo al fascino dello schermo, si accovaccia direttamente sul palco.
Con l'obiettivo di assicurarsi un posto e la visione serale sul big screen, gli spettatori della Piazza mettono in campo ingegno ed estro. Dello #sbuzzo, insomma, come diciamo a Bologna. E noi li amiamo anche per questo! 🤗
.
Ph. @lorenzoburlando e @margheritacaprilli
.
#cinetecadibologna #cinemaritrovato #bologna #mybologna #bolognawelcome #igersbologna #succedesoloabologna #cinemalovers #filmlovers #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #instamovies
🎞 🍿 🎞 ***** “Uno dei piaceri dell’and 🎞 🍿 🎞
*****
“Uno dei piaceri dell’andare al cinema consiste nella possibilità di sfuggire alla dura realtà della vita. Vivevo a Brooklyn, e in quelle giornate estive calde e umide, in cui non riuscivi a muoverti e nessuno aveva niente da fare, c’erano centinaia di cinema nelle vicinanze, e potevi entrarci per venticinque centesimi”. 
#WoodyAllen
*****
Continua l’omaggio a Woody Allen nel cartellone di Piazza Maggiore #Sottolestelledelcinema, questa sera con ‘La Rosa purpurea del Cairo’ (#ThePurpleRoseofCairo, USA/1985).
Sempre #openair, sempre #underthestars, sempre a #ingressolibero!
➡️ programmazione.cinetecadibologna.it
.
“Una delle cose che ha reso Allen molto famigliare al suo pubblico (certamente istruito e culturalmente attrezzato, ma non esclusivamente elitario) è la sensazione che sia più o meno sempre se stesso, davanti e dietro la macchina da presa […]. Il gioco tra testo e contesto, tra vita reale, idiosincrasie e personaggi scritti o interpretati, ha fatto di Allen un’icona che si è meritata persino un fumetto. La psicanalisi, le donne, le fobie, la nevrosi, la cinefilia, l’ebraismo, tutte cose che ormai conosciamo a menadito e che ogni volta riescono a suscitare in noi un’ammirazione e una condiscendenza indiscutibili. […] Come diceva Morando Morandini, dai film di Woody Allen abbiamo la sensazione di uscire più intelligenti di quando siamo entrati” (Roy Menarini).
.
#cinetecadibologna #allen #cinephiles #cinephilecommunity #comedy #wit #instafilm #instamovies #filmlovers #movielovers #historyofcinema
🎞 📽️ 🎞 ***** “I primi ricordi della v 🎞 📽️ 🎞
*****
“I primi ricordi della vita sono ricordi visivi. La vita, nel ricordo, diventa un film muto.” (Pier Paolo Pasolini)
*****
Il #CinemaRitrovato è finito ormai da più di un mese e, come fosse un film muto, vive ora nei nostri ricordi. Oggi abbiamo pensato di selezionarne dieci: momenti che ci hanno fatto battere il cuore, occasioni che ci hanno intenerito, sogni a occhi aperti che porteremo sempre con noi.

1️⃣ Il crepitio e il fumo chiaro del proiettore con lanterna a carbone;
2️⃣ Tutti di nuovo insieme in Piazza vicini vicini, per la prima volta dopo due anni di chiusure e distanziamento (quale compagnia migliore di #Chaplin per l’occasione?);
3️⃣ Maestri che imparano dai Maestri: #JohnLandis silenzioso e rapito ascolta la
masterclass di #WalterHill;
4️⃣ #PiazzaMaggiore che prende fuoco sulle note dell’Orchestra del Teatro Comunale
​​5️⃣ Gatti coi superpoteri;
6️⃣ Incrociare #BruceWeber alla #bookfair;
7️⃣ Le nuove generazioni di appassionati cinefili;
8️⃣ Gli aperitivi al Cameo;
9️⃣ Una serata di balli sfrenati al ritmo dei #BluesBrothers;
1️⃣0️⃣ Farsi i selfie coi vips!

❓ E tu? Quali sono i tuoi ricordi più belli di questa edizione del festival?

Ph by @lorenzoburlando e @margheritacaprilli

#cinetecadibologna #cr2022 #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #filmlovers #cinemalovers #instamovie #festival #cinefestival #bologna #bolognawelcome #mybologna
🎞 👓 🎞 ***** “Who was this #LeonardZelig 🎞 👓 🎞
*****
“Who was this #LeonardZelig that seemed to create such diverse impressions everywhere?”
******
“Pensavo di fare una storia su un individuo la cui personalità cambia continuamente per inserirsi ovunque”. Ieri sera, primo appuntamento in #PiazzaMaggiore #Sottolestelledelcinema con l’omaggio a #WoodyAllen; protagonista del big screen della Piazza il #cultmovie ‘#Zelig’, di e con Allen e #MiaFarrow.
“Zelig è ciò che tutti saremmo o vorremmo essere se evitassimo quello che comporta l’entrare in un rapporto di relazione con gli altri. Zelig è infatti soltanto gli altri, poiché ha rinunciato strutturalmente a essere se stesso. [...]
‘Zelig’ è la punta di diamante di un modo preciso, ampio e personalissimo di pensare il cinema da parte del suo autore. ‘Zelig’, cioè, è il film-terminale della visione del mondo alleniana, la struttura di riferimento ultima dei problemi che agitano il suo universo psicologico e morale. ‘Zelig' è quel che volentieri vorrebbero essere Alice, Marion, Sandy, Kleinman e tanti altri antieroi alleniani [...] se soltanto trovassero la paradossale forza di cancellare l’ultimo nesso che li collega tormentatamente alla loro personalità, quei problemi, quelle angosce, quei dubbi, quelle domande che se da un lato ne tribolano la soggettività, dall’altro consentono però loro di rimanere soggetti” (Franco La Polla).
Ph. @lucafinotello
.
L’omaggio prosegue questa sera con Broadway Danny Rose di Woody Allen (USA/1984): ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #allen #cinephiles #cinephilecommunity #comedy #wit #instafilm #instamovies #filmlovers #movielovers
🎞 👓 🎞 ***** “I don't want to achieve im 🎞 👓 🎞
*****
“I don't want to achieve immortality through my work; I want to achieve immortality through not dying. I don't want to live on in the hearts of my countrymen; I want to live on in my apartment.”
*****
Da stasera, #SottolestelledelCinema omaggia il genio e all'ironia di #WoodyAllen con ben quattro proiezioni in #PiazzaMaggiore.

Appuntamento alle 21.30 con:

🔸️ Martedì 9 agosto, i rischi del conformismo raccontati con sarcasmo e stile in 'Zelig'
🔸️ Mercoledì 10 agosto, Allen veste i panni di uno scalcinato agente teatrale in 'Broadway Danny Rose'
🔸️ Giovedì 11 agosto, realtà e finzione cinematografica si mescolano in 'La rosa purpurea del Cairo'
🔸️ Venerdì 12 agosto, l’omaggio all’epoca d’oro della radio in 'Radio Days'.

➡️ programmazione.cinetecadibologna.it

#cinetecadibologna #allen #cinephiles #cinephilecommunity #comedy #wit #instafilm #instamovies #filmlovers #movielovers
🎞️⭐🎞️ ***** “We'll always be togethe 🎞️⭐🎞️
*****
“We'll always be together
Wha oooh, yeah!”
*****
“Ultimo vero musical (e neppure ‘La La Land’, che tanto lo surclassa per orchestrazione e bellezza, pare aver cambiato le cose): ovvero l’ultimo il cui songbook (da ‘Summer Nights' a ‘Hopelessly Devoted to You’ a ‘You’re the One That I Want’) si sia veramente scolpito nella memoria collettiva” (Paola Cristalli).
Omaggiamo #OliviaNewtonJohn con una foto della serata di chiusura del #CinemaRitrovato 2018 in Piazza Maggiore (ph. @noemiusaiphoto) con il restauro di ‘#Grease’ di #RandalKleiser (USA/1978), #cultmovie che lanciò #JohnTravolta e diede all’attrice e cantante popolarità internazionale.
Indimenticabile Sandy, “remembered forever”…
.
#cinetecadibologna #newtonjohn#summernights #wegotogether #legend #hollywood #cinephiles #cinephilecommunity #cinemalovers #filmlovers #historyofcinema #instamovies
#cinecompleanno 🎞 🎂 🎞 ***** "I don't like #cinecompleanno 🎞 🎂 🎞
*****
"I don't like the fact that I have to get older so fast, but I like the fact that I'm aging so well".
#DustinHoffman
*****
Com'è strano pensare che il giovane studente smarrito di fronte alla vita ('#illaureato'), emblema di una generazione - o di un momento della crescita di ognuno di noi - compia oggi, 8 agosto, 85 anni!
Mentre non  potremmo essere più d'accordo con lui su quanto stia "invecchiando bene", lo celebriamo con queste immagini che lo ritraggono in alcune delle sue interpretazioni più note.

Nella selezione, in ordine cronologico:
🔸'Il laureato' di #MikeNichols, 1967
🔸'Un uomo da marciapiede' di #JohnSchlesinger, 1969
🔸'Cane di paglia' di #SamPeckinpah, 1971
🔸'Lenny' di #BobFosse, 1974
🔸'Tutti gli uomini del presidente' di #AlanJPakula, 1976
🔸'Il maratoneta' di #JohnSchlesinger, 1976
🔸'Kramer contro Kramer' di #RobertBenton, 1979
🔸'Rain Man - L'uomo della pioggia' di #BarryLevinson, 1988
🔸'Sesso & potere' di #BarryLevinson, 1997
🔸'The Meyerowitz Stories' di #NoahBaumbach, 2017

#cinetecadibologna #dustinhoffman #birthday #star #cultmovie #cinema #hollywood #cinemalovers #movielovers #cinephiles #cinephilecommunity #filmlovers #historyofcinema #instamovies
***** 🎞 👃 🎞 "Mi volevano cambiare il naso ***** 🎞 👃 🎞
"Mi volevano cambiare il naso, ma alla fine abbiamo vinto noi: io e lui".
*****
#MonicaVitti, scomparsa all'inizio dell'anno, è tra i volti (e le voci) più straordinari del cinema italiano e mondiale. Le prossime tre serate #Sottolestelledelcinema sono dedicate a lei: 
🔹Domani 6 agosto 'L'eclisse' di #MichelangeloAntonioni.
🔹Domenica 7 agosto 'Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)' di #EttoreScola.
🔹Lunedì 8 agosto 'La tosca' di #LuigiMagni.

...non sarebbe bastata un'estate intera in #PiazzaMaggiore per renderle il giusto omaggio!

#cinetecadibologna #monicavitti #cinemaitaliano #cultmovie #cinema #cinemalovers #movielovers #cinephiles #cinephilecommunity #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞🗞️🗞️🗞️🎞 ***** "People may or 🎞🗞️🗞️🗞️🎞
*****
"People may or may not be threatened by your anger, your hatred, your pride. But love the wrong way, and you will find yourself in great jeopardy."
*****
Questa sera in @arena_puccini 'The French Dispatch', la nuova opera di #WesAnderson con un cast stellare, da #BillMurray a #TildaSwinton, da #AdrienBrody a #FrancesMcDormand, da #TimothéeChalamet a #LéaSeydoux e altri mille che non stiamo a scrivere!

"Miscela di bianco e nero e colore, live action e animazione, porta sullo schermo una raccolta di storie desunte dall’ultimo numero di una rivista americana pubblicata in una città francese immaginaria del XX secolo: stilizzate, immaginifiche e precise, ribadiscono la cifra autoriale di Anderson, che forse fa davvero sempre lo stesso film, ma non è detto sia un problema. Stavolta non lo è, almeno: pieno, fino alla bulimia, ma ostinatamente vitale, inzeppato pur nel rigore, fa professione di fede in un massimalismo minimal, un diorama vivo, un simulacro che non copia nulla." (Federico Pontiggia)

Leggi l'articolo di #CinefiliaRitrovata ➡️ bit.ly/cinefilia_thefrenchdispatch

Qui il programma completo di #ArenaPuccini ➡️ bit.ly/arenapuccini (link in bio)

#cinetecadibologna #dlf #cinephiles #cinephilecommunity #bn #cinemalovers #filmlovers #movielovers #instamovies #areneestive #mybologna #bologna
🎞 ⭐️ 🎞 ***** "il male che fai te, per co 🎞 ⭐️ 🎞
*****
"il male che fai te, per colpa tua, è come ‘na strada, dove camminano pure l’altri, pure quelli che nun c’hanno colpa!"
*****
Ieri un'altra splendida serata #SottolestelledelCinema con #MammaRoma, seconda pellicola dell'omaggio a #PierPaoloPasolini e film-simbolo di questa stagione di Cinema in Piazza.

Riviviamola con qualche scatto di @lorenzoburlando 

#cinetecadibologna #mybologna #bolognawelcome #piazzamaggiore #cinephiles #cinephilecommunity #pasolini100 #instafilm #instamovie #filmlovers #movielovers #cinemaitaliano #cinemaclassics
🎞 ⭐️ 🎞 #Sottolestelledelcinema | Pasoli 🎞 ⭐️ 🎞
#Sottolestelledelcinema |  Pasolini 100
*****
Stasera in #PiazzaMaggiore 'Mamma Roma' di #PierPaoloPasolini: ➡️ programmazione.cinetecadibologna.it

In attesa della visione sul grande schermo della meravigliosa #AnnaMagnani, abbiamo scelto di celebrarla con alcune immagini e con le parole di #PierPaoloPasolini che la ricorda così sul set del film: 

"Stava davanti allo specchio, con la sua angosciata tranquillità, la sua scontentezza, il suo impeto. Quello che doveva chiedermi era se quel giorno poteva recitare senza la parrucca (che di solito si mette, per comodità) in quanto voleva avere la faccia 'sua', completamente 'sua', per recitare l’ultima scena del film. La scena in cui le viene annunciato che suo figlio Ettore è morto e lei fugge urlando verso casa. Voleva chiedermi solamente questo. E l’ha fatto con un’aria talmente infantile, talmente sospesa, che mi ha commosso".

#cinetecadibologna #annamagnani #pierpaolopasolini #cultmovie #cinema #italiancinema #cinemalovers #movielovers #cinephiles #cinephilecommunity #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞🕶️🎞 ***** "We do sincerely hope you' 🎞🕶️🎞
*****
"We do sincerely hope you'll all enjoy the show. / And please remember people, that no matter who you are / And what you do to live, thrive and survive / There are still some things that make us all the same / You, me, them, everybody, everybody..."
*****
Un mese esatto fa eravamo tutti lì, in #PiazzaMaggiore, a ballare sulle note dei #BluesBrothers con #JohnLandis. 

Oggi, che è il suo #compleanno, lo festeggiamo condividendo una clip inedita di quella magica serata. Indossate (di nuovo) i vostri #occhialidasole, perché è il momento di tornare a farsi trascinare dalla musica di 'Everybody need somebody to Love'!

One, two, one-two-three-four!

(Video by 1Cinquantesimo)

#cinetecadibologna #sottolestelledelcinema #cinemaritrovato #cinephiles #cinephilecommunity #ineedyou #everybodyneedssomebodytolove #bolognawelcome #mybologna #bologna #cinemalovers #filmlovers #instamovie
🎞🐦🎞 ***** "[Girando 'Uccellaci e Uccellin 🎞🐦🎞
*****
"[Girando 'Uccellaci e Uccellini'] ho avuto la gioia di dirigere Totò e Ninetto, uno stradivario e uno zufoletto: ma che bel concertino!" (Pier Paolo Pasolini)
*****
Da stasera e per tre sere di fila #SottolestelledelCinema, l'appuntamento è con la poesia e il genio di #PierPaoloPasolini, nel centenario della sua nascita.

In #PiazzaMaggiore alle 21.30 vedremo:

🔸️ Mercoledì 3 agosto: 'Accattone' (Italia/1961), preceduto dalla videointervista al regista girata a New York nel 1967 da #AgnesVarda;
🔸️ Giovedì 4 agosto: 'Mamma Roma' (Italia/1962) con una sensazionale #AnnaMagnani;
🔸️ Venerdì 5 agosto: 'Uccellacci e uccellini' (Italia/1966), con #Totò e #NinettoDavoli.

➡️ programmazione.cinetecadibologna.it

Foto: Totò e Ninetto Davoli sul set di 'Uccellacci e uccellini'

#cinetecadibologna #pasolini100 #cinephiles #cinephilecommunity #historyofcinema #cinemaitaliano #italiancinema #pasolini #uccellaccieuccellini #filmlovers #cinemalovers #instafilm #bn
#cinecompleanno 🎞🎂🎞 ***** "I will not be #cinecompleanno 🎞🎂🎞
*****
"I will not be a common man. I will stir the smooth sands of monotony".
*****
Un uomo comune non lo è stato mai Peter O' Toole, né tantomeno un attore comune. Il grande #divo del cinema oggi, 2 agosto, avrebbe compiuto novant'anni. Abbiamo scelto di celebrarlo con una gallery di immagini che ne restituiscono alcune delle espressioni più memorabili e indimenticabili.

#cinetecadibologna #peterotoole  #star #birthdaystar #cultmovie #cinema #cinemalovers #movielovers #cinephiles #cinephilecommunity #filmlovers #historyofcinema #instamovies
#BolognaNonDimentica ***** Alle ore 10,25 del 2 a #BolognaNonDimentica 
*****
Alle ore 10,25 del 2 agosto 1980 una bomba esplode alla stazione di Bologna, provocando 85 morti e oltre 200 feriti. L'orologio sulla facciata dell'edificio si ferma per sempre all'ora dell'esplosione...

Vai all'alfabeto fotografico dedicato su #bolognafotografata ➡️ bit.ly/bofotografata_2agosto (link in bio)

#2agosto #Bologna #StragediBologna #PerNonDimenticare
#cinecompleanno 🎞🎂🎞 ***** "Non ho mai avu #cinecompleanno 🎞🎂🎞
*****
"Non ho mai avuto voglia di fare il divo. Io amo la solitudine. Amo leggere, capire, imparare cose nuove. Datemi un tavolo, un foglio, una matita e sono in pace. Penso alle cose e mi si aprono mondi, viaggio con la testa. Mi basta un filo di rame per sentirmi felice".
*****
Attore, doppiatore, regista ma anche inventore, fotografo e pittore... Buon compleanno a Giancarlo Giannini che compie oggi, 1 agosto, ottant'anni! 
Lo celebriamo in questa gallery con alcune delle sue più celebri interpretazioni, lasciando le molte altre, nonché la sua inconfondibile voce, alla vostra immaginazione.

Nella selezione, in ordine cronologico:
🔸'Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)' di #EttoreScola, 1970
🔸'Mimì metallurgico ferito nell'onore', di #LinaWertmüller, 1972
🔸'Sessomatto' di #DinoRisi, 1973
🔸'Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto', di #LinaWertmüller, 1974
🔸'Pasqualino Settebellezze', di #LinaWertmüller, 1975
🔸'A mezzanotte va la ronda del piacere' di #MarcelloFondato, 1975 (in copertina)
🔸'L'innocente' di #LuchinoVisconti, 1976
🔸'I picari' di #MarioMonicelli, 1987
🔸'La cena' di #EttoreScola, 1998
🔸'Quantum of Solace' di #MarcForster, 2008

#cinetecadibologna #giancarlogiannini  #star #cultmovie #cinema #cinemalovers #movielovers #cinephiles #cinephilecommunity #filmlovers #historyofcinema #instamovies
🎞 🦁 🎞 ***** "Non sono le cose che sembran 🎞 🦁 🎞
*****
"Non sono le cose che sembrano più giuste e semplici che si rivelano, in conclusione, le più oscure e difficili? Non è la vita stessa, nella sua naturalezza, che è misteriosa - e non le sue complicazioni?"
*****
#Teorema di #PierPaoloPasolini torna alla Mostra del Cinema di Venezia dopo la prima alla tumultuosa edizione del 1968! 

Nel centenario della nascita del regista, a #Venezia79 la sezione #VeneziaClassici ne proporrà infatti il #restauro realizzato dalla Cineteca di Bologna e Mondo TV Group, in collaborazione con Cinema Communications Services, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata.

Leggi la news ➡️ bit.ly/teorema_venezia (link in bio)

Aspettando Venezia, vi ricordiamo che nei prossimi giorni a #Bologna #SottolestelledelCinema sarà intanto possibile vedere altri tre film di Pasolini: 

🔸️ Mercoledì 3 agosto: 'Accattone' (preceduto dalla videointervista al regista girata a New York nel 1967 da #AgnesVarda)
🔸️ Giovedì 4 agosto: 'Mamma Roma'
🔸️ Venerdì 5 agosto: 'Uccellacci e uccellini'

➡️ programmazione.cinetecadibologna.it

📷 Foto di Angelo Novi sul set di 'Teorema'

#cinetecadibologna #immagineritrovata #venezia #festival #pasolini100 #historyofcinema #cinephiles #cinephilecommunity #instafilm #filmlovers #cinemalovers #cinemaitaliano
🎞 ⭐ 🎞 ***** "Mi affascinava la figura di A 🎞 ⭐ 🎞
*****
"Mi affascinava la figura di Andreotti non tanto per le sue capacità politiche, quanto per la sua destrezza nello stare al mondo. Era qualcosa di incredibile."
*****
Sabato sera il premio Oscar @paolosorrentino_real è stato ospite in #PiazzaMaggiore per presentare #IlDivo, "il miglior film che ho fatto", come lo ha definito lui stesso sul palco di #SottolestelledelCinema.

Ripercorriamo la magia della serata con qualche scatto di @lorenzoburlando 

#cinetecadibologna #mybologna #bolognawelcome #cinephiles #cinephilecommunity #annidipiombo #giulioandreotti #toniservillo #instafilm #instamovie #filmlovers #cinemalovers #paolosorrentino
Carica altro… Segui su Instagram

Follow us on Twitter

Tweet di @cinetecabologna

place-012

I luoghi del festival

Info utili

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle attività della Cineteca di Bologna e tutto ciò che ruota intorno al Cinema Ritrovato

Iscriviti

Cinestore

Lo store on-line della Cineteca di bologna: libri, DVD, gadgets

Vai allo store