I 100 ANNI DEL MONELLO
*****
Il 21 gennaio 1921 a New York la prima di #TheKid.
La Cineteca di Bologna festeggia il centenario del capolavoro di #Chaplin: dal 18 gennaio il restauro online sulla piattaforma Il #CinemaRitrovatoFuoriSala: bit.ly/CRfuorisala_programma2
A proposito del Monello, leggi l’approfondimento “La valigia nera di Charlie” sul portale ufficiale CharlieChaplinArchive.org, sezione ‘Storie’: bit.ly/3qn3HjN
*****
21 gennaio 1921. Migliaia di persone si accalcano davanti alla Carnegie Hall di New York per la prima di #Ilmonello. La Cineteca di Bologna festeggia i 100 anni del capolavoro di Charlie Chaplin mettendo online dal 18 gennaio sulla piattaforma Il Cinema Ritrovato | Fuori Sala il restauro del film, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, con la colonna sonora eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, recuperando la partitura originale di Charlie Chaplin, finalmente alla giusta velocità,
grazie al minuzioso lavoro filologico di Timothy Brock, direttore e compositore che da anni dedica il suo impegno al cinema di Charlie Chaplin e alle sue musiche.
“Al suo primo lungometraggio, Chaplin sembra aver sintetizzato l’esperienza del cinema delle origini – ricorda Cecilia Cenciarelli, curatrice del Progetto Chaplin della Cineteca di Bologna – completando la creazione di un universo, di un sentire, oltre che di un personaggio. Il monello aveva dimostrato che era possibile annullare il divario tra il cinema popolare e il cinema d’autore: da quel momento si sarebbe parlato di arte”.
L’indimenticabile co-protagonista del film è naturalmente “il più prodigioso dei comprimari chapliniani”, prosegue Cenciarelli: “#JackieCoogan fu l’interruttore che accese l’ispirazione per Il monello: a Chaplin
furono sufficienti una manciata di minuti in cui vide Coogan calcare il palcoscenico dell’Orpheum Theatre per immaginare alcune delle scene cardine del film e imbastirne la trama”.
Ph. (c) Roy Export Company S.A.S. ... See MoreSee Less
L'ANIMAZIONE DI CARTOON SALOON. LA FORMA È IL CONTENUTO
Riducendo all’osso la politica degli autori tanto cara alla critica francese degli anni Sessanta, il cinema di #TommMoore si fa forte di un marchio di fabbrica formale e tematico. La cosa davvero sorprendente e che rende la sua #CartoonSaloon uno degli esempi d’#animazione più virtuosi di questa ultima decade, è che secondo Moore forma e contenuto non sono da scindere, anzi, la forma è contenuto. Il tratto del suo cinema è immediatamente riconoscibile. Il regista lavora anacronisticamente, porta indietro le lancette del tempo per guardare a un futuro che si fa sempre più presente. Rinunciando infatti all’utilizzo della CGI o di altre tecniche digitali, il suo stile lavora su linee e forme bidimensionali, fondali evocativi, luci e ombre a cavallo tra graphic novel ed espressionismo tedesco, per dare vita a quello che potremmo chiamare cinema d’illustrazione.
Leggi l'approfondimento di Simone Soranna del team critico di #CinefiliaRitrovata: bit.ly/3oOc3k6 ... See MoreSee Less

L'animazione di Cartoon Saloon. La forma è il contenuto
cinefiliaritrovata.it
Il regista irlandese Tomm Moore ha diretto solamente tre film, eppure è una produzione già ampiamente sufficiente per iniziare a trattare il suo profilo come quello di un autore. Iniziamo dalla fine. L’ultimo lungometraggio concepito dalla sua stessa casa di produzione, la Cartoon Saloon, è dis... IL CINEMA RITROVATO | FUORI SALA
*****
Dal 18 gennaio al 17 febbraio disponibile in streaming il secondo programma del progetto Il #cinemaritrovatofuorisala: bit.ly/CRfuorisala_programma2
Acquista l'abbonamento (15 euro mensili o 50 complessivi fino a giugno!): bit.ly/CR_fuorisala_acquista
*****
Ogni 30 giorni, un programma tutto nuMYmovies.itno di 15 film da vedere in streaming su MYmovies.it, senza limiti di giorni o di orario, al costo di 15 euro (ridotto 12 euro per gli AmCard CulturanetecComune di Bolognapossessori della Card Cultura del Comune di Bologna).
Piccoli e grandi capolavori restaurati, per sorprendervi. Sempre presentati da critici, registi, testimoni. ... See MoreSee Less