#SSC2025
"TUTTO CIÒ CHE AVVIENE AVVIENE GIUSTAMENTE":
'THE HOLDOVERS' DI PAYNE IN PIAZZA MAGGIORE
Anche ieri sera, con le ultime luci del giorno, si è tornati a ingannare il tempo in Piazza Maggiore in attesa del grande cinema "Sotto le stelle", leggendo un libro, spizzicando qualcosa, aspettando che il grande schermo si illuminasse, in compagnia di fidanzate, fidanzati, amici, amiche, compagni fedeli.
Ph. Lorenzo Burlando
Protagonista della serata, '#TheHoldovers – Lezioni di vita' di #AlexanderPayne (USA/2023), con #PaulGiamatti, #DaVineJoyRandolph e #DominicSessa:
➡️ cinetecadibologna.it/programmazione
"Cos'è un classico secondo #Payne? Qualcosa in apparenza confortevole, chiaro, distinto, un luogo di apprendimento di una lezione morale. Ma solo nell'orchestrazione, nella materialità di un incontro, un classico si rivela come tale. Solo nel momento decisivo in cui è in gioco una relazione un sapere umanistico può rapportarsi al presente, un gesto giusto può compiersi, un classico cinematografico può donarci luce e magia".
Leggi l'articolo di Ivan Orlandi del team critico di #Cinefiliaritrovata.it:
➡️ bit.ly/cinefilia_theholdovers
... See MoreSee Less
#OspitiSpeciali
ANDREW DAVIS A BOLOGNA
Due appuntamenti con il regista Andrew Davis: giovedì 17 luglio alle ore 18.30 la Fondazione MAST ospita un incontro con il cineasta e sabato 19 luglio alle ore 21.45, Davis presenterà il suo film 'Il fuggitivo' (#TheFugitive, USA/1993) in Piazza Maggiore.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione
È un cult degli anni Novanta, uno dei maggiori incassi del 1993, con protagonista un #HarrisonFord all’apice della sua carriera.
La storia è quella di un chirurgo, interpretato da Ford, ingiustamente condannato per l’omicidio della moglie, che fortuitamente scampa alla prigione e si mette in fuga per individuare il vero assassino inseguito da una squadra di U.S. Marshall capeggiata da Jones.
... See MoreSee Less
#Sottolestelledelcinema #PerfectDays
'PERFECT DAYS' IN PIAZZA MAGGIORE
La rassegna estiva in Piazza Maggiore continua con 'Perfect Days' (Giappone-Germania/2023) di Wim Wenders, in programma mercoledì 16 luglio alle ore 21.45.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione
Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più del suo passato.
Dal pluripremiato autore de 'Il cielo sopra Berlino', una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
... See MoreSee Less
#Sottolestelledelcinema
UN VALZER DA RICORDARE
“O stella, o fedele stella, quando ti deciderai a darmi un appuntamento meno effimero, lontano da tutto, nella tua regione di perenne certezza?”
Venerdì sera ci siamo dati appuntamento in Piazza Maggiore a Bologna con #Sottolestelledelcinema per una speciale proiezione del film ‘#IlGattopardo’ (Italia-Francia, 1963) di Luchino Visconti.
L’evento, nato dalla collaborazione tra Cineteca di Bologna e CAM Sugar, ha fatto rivivere la magia della colonna sonora di Nino Rota con una speciale esecuzione dell’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock.
Ph Lorenzo Burlando
... See MoreSee Less
#Sottolestelledelcinema
CARLO VERDONE IN PIAZZA MAGGIORE CON 'UN SACCO BELLO'
Ieri sera, #PiazzaMaggiore ha ospitato la prima assoluta del restauro di ‘Un sacco bello’ (Italia/1980), film d’esordio di Carlo Verdone, presentato dallo stesso regista.
È stato proprio #Verdone a supervisionare il restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, riportando sul grande schermo i suoi iconici personaggi come non li avevamo mai visti prima.
Ph. Lorenzo Burlando
... See MoreSee Less