Festival Distribuzione
Contatti - Accrediti Festival - Ospitalità - Archivio Film - Newsletter - Privacy Policy Profilo Utente
  • IT
  • EN
  • Programma
  • Prenotazioni
  • News
  • Sostenibilità
  • About
  • Partner

Proiezioni

Programma completo
Sezioni del festival
Piazza Maggiore
CINECONCERTI
Kids and Young

Mostre

GEORGES SIMENON – Otto viaggi di un romanziere
PRIMA DEL CINEMA LA PITTURA – Le opere di Matteo Garrone
KATHARINE HEPBURN – Femminista, acrobata e amante
Pittori di cinema
ABOVE AND BELOW THE LINE – Il lavoro delle donne nel cinema italiano del dopoguerra
XXIII MOSTRA MERCATO DELL’EDITORIA CINEMATOGRAFICA

Edizioni

Scarica il catalogo (PDF)
GUIDA AL CINEMA RITROVATO 2025
PUBBLICAZIONI 2025

Formazione

EUROPA CINEMAS AUDIENCE DEVELOPMENT & INNOVATION LAB 2025
ACE WORKSHOP 2025
ECFA WORKSHOP WAREHOUSE
Lezioni di cinema
Incontri sul restauro

IL PROGRAMMA

Il paradiso dei cinefili

La macchina del tempo

La macchina dello spazio

IL CINEMA RITROVATO 2025

Il Video Finale

Guida al Cinema Ritrovato

Programma in PDF

Il festival su Letterboxd

Cinefilia Ritrovata

Lezioni di cinema su YouTube

Catalogo in PDF

Immagini dal Festival

Blu-ray & DVD Awards

Mostra mercato dell'editoria cinematografica

News

Il Cinema Ritrovato 2025: Favourites & Discoveries
Il video dello Svenska Filminstitutet
140mila spettatori per Il Cinema Ritrovato
Tutte le News

ARCHIVIO

222 Lezioni di cinema

1986-2024: 38 anni di Cinema Ritrovato

Dai social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
8 hours ago
Cineteca di Bologna

#SSC2025
"TUTTO CIÒ CHE AVVIENE AVVIENE GIUSTAMENTE":
'THE HOLDOVERS' DI PAYNE IN PIAZZA MAGGIORE

Anche ieri sera, con le ultime luci del giorno, si è tornati a ingannare il tempo in Piazza Maggiore in attesa del grande cinema "Sotto le stelle", leggendo un libro, spizzicando qualcosa, aspettando che il grande schermo si illuminasse, in compagnia di fidanzate, fidanzati, amici, amiche, compagni fedeli.
Ph. Lorenzo Burlando

Protagonista della serata, '#TheHoldovers – Lezioni di vita' di #AlexanderPayne (USA/2023), con #PaulGiamatti, #DaVineJoyRandolph e #DominicSessa:
➡️ cinetecadibologna.it/programmazione

"Cos'è un classico secondo #Payne? Qualcosa in apparenza confortevole, chiaro, distinto, un luogo di apprendimento di una lezione morale. Ma solo nell'orchestrazione, nella materialità di un incontro, un classico si rivela come tale. Solo nel momento decisivo in cui è in gioco una relazione un sapere umanistico può rapportarsi al presente, un gesto giusto può compiersi, un classico cinematografico può donarci luce e magia".
Leggi l'articolo di Ivan Orlandi del team critico di #Cinefiliaritrovata.it:
➡️ bit.ly/cinefilia_theholdovers
... See MoreSee Less

#SSC2025
TUTTO CIÒ CHE AVVIENE AVVIENE GIUSTAMENTE:
THE HOLDOVERS DI PAYNE IN PIAZZA MAGGIORE

Anche ieri sera, con le ultime luci del giorno, si è tornati a ingannare il tempo in Piazza Maggiore in attesa del grande cinema Sotto le stelle, leggendo un libro, spizzicando qualcosa, aspettando che il grande schermo si illuminasse, in compagnia di fidanzate, fidanzati, amici, amiche, compagni fedeli.
Ph. Lorenzo Burlando

Protagonista della serata, #TheHoldovers – Lezioni di vita di #AlexanderPayne (USA/2023), con #PaulGiamatti, #DaVineJoyRandolph e #DominicSessa:
➡️ cinetecadibologna.it/programmazione

Cosè un classico secondo #Payne? Qualcosa in apparenza confortevole, chiaro, distinto, un luogo di apprendimento di una lezione morale. Ma solo nellorchestrazione, nella materialità di un incontro, un classico si rivela come tale. Solo nel momento decisivo in cui è in gioco una relazione un sapere umanistico può rapportarsi al presente, un gesto giusto può compiersi, un classico cinematografico può donarci luce e magia.
Leggi larticolo di Ivan Orlandi del team critico di #Cinefiliaritrovata.it:
➡️ bit.ly/cinefilia_theholdovers
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 135
  • Shares: 12
  • Comments: 6

Comment on Facebook

A me piaciuto,visto al cinema appena uscito

멋져요.

La magia del Cinema sotto le stelle è quella di condividere film meravigliosi come questo di Payne con qualche altro centinaio di persone. Grandi appassionati, semplici curiosi oppure banalmente cinefili che desiderano recuperare una pellicola persa al cinema. E ogni volta è impossibile non stupirsi del silenzio che avvolge la piazza appena il film ha inizio. Grazie per tutto questo!

Cinema e' bellezza

Film meraviglioso...!!!

Film scarso.

View more comments

Cineteca di Bologna
14 hours ago
Cineteca di Bologna

#OspitiSpeciali
ANDREW DAVIS A BOLOGNA

Due appuntamenti con il regista Andrew Davis: giovedì 17 luglio alle ore 18.30 la Fondazione MAST ospita un incontro con il cineasta e sabato 19 luglio alle ore 21.45, Davis presenterà il suo film 'Il fuggitivo' (#TheFugitive, USA/1993) in Piazza Maggiore.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

È un cult degli anni Novanta, uno dei maggiori incassi del 1993, con protagonista un #HarrisonFord all’apice della sua carriera.

La storia è quella di un chirurgo, interpretato da Ford, ingiustamente condannato per l’omicidio della moglie, che fortuitamente scampa alla prigione e si mette in fuga per individuare il vero assassino inseguito da una squadra di U.S. Marshall capeggiata da Jones.
... See MoreSee Less

#OspitiSpeciali 
ANDREW DAVIS A BOLOGNA

Due appuntamenti con il regista Andrew Davis: giovedì 17 luglio alle ore 18.30 la Fondazione MAST ospita un incontro con il cineasta e sabato 19 luglio alle ore 21.45, Davis presenterà il suo film Il fuggitivo (#TheFugitive, USA/1993) in Piazza Maggiore.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

È un cult degli anni Novanta, uno dei maggiori incassi del 1993, con protagonista un #HarrisonFord all’apice della sua carriera. 

La storia è quella di un chirurgo, interpretato da Ford, ingiustamente condannato per l’omicidio della moglie, che fortuitamente scampa alla prigione e si mette in fuga per individuare il vero assassino inseguito da una squadra di U.S. Marshall capeggiata da Jones.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 25
  • Shares: 2
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Splendido film, ma con un micidiale errore nella sceneggiatura

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema #PerfectDays
'PERFECT DAYS' IN PIAZZA MAGGIORE

La rassegna estiva in Piazza Maggiore continua con 'Perfect Days' (Giappone-Germania/2023) di Wim Wenders, in programma mercoledì 16 luglio alle ore 21.45.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più del suo passato.

Dal pluripremiato autore de 'Il cielo sopra Berlino', una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema #PerfectDays 
PERFECT DAYS IN PIAZZA MAGGIORE

La rassegna estiva in Piazza Maggiore continua con Perfect Days (Giappone-Germania/2023) di Wim Wenders, in programma mercoledì 16 luglio alle ore 21.45. 
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più del suo passato.

Dal pluripremiato autore de Il cielo sopra Berlino, una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 93
  • Shares: 12
  • Comments: 5

Comment on Facebook

Ah..che film🧡

Meraviglioso!❤️

Madooooo mi metto in viaggio😆❤️

Non si può mancare! C'è tanto da imparare da un film così profondo, ma pressoché muto. Un gioiello.

Un film spettacolare, io l'ho adorato!

View more comments

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema
UN VALZER DA RICORDARE

“O stella, o fedele stella, quando ti deciderai a darmi un appuntamento meno effimero, lontano da tutto, nella tua regione di perenne certezza?”

Venerdì sera ci siamo dati appuntamento in Piazza Maggiore a Bologna con #Sottolestelledelcinema per una speciale proiezione del film ‘#IlGattopardo’ (Italia-Francia, 1963) di Luchino Visconti.

L’evento, nato dalla collaborazione tra Cineteca di Bologna e CAM Sugar, ha fatto rivivere la magia della colonna sonora di Nino Rota con una speciale esecuzione dell’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock.

Ph Lorenzo Burlando
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema 
UN VALZER DA RICORDARE

“O stella, o fedele stella, quando ti deciderai a darmi un appuntamento meno effimero, lontano da tutto, nella tua regione di perenne certezza?”

Venerdì sera ci siamo dati appuntamento in Piazza Maggiore a Bologna con #Sottolestelledelcinema per una speciale proiezione del film ‘#IlGattopardo’ (Italia-Francia, 1963) di Luchino Visconti.

L’evento, nato dalla collaborazione tra Cineteca di Bologna e CAM Sugar, ha fatto rivivere la magia della colonna sonora di Nino Rota con una speciale esecuzione dell’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock.

Ph Lorenzo Burlando
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 394
  • Shares: 50
  • Comments: 10

Comment on Facebook

Que maravilla, todos los años disfruto mucho de estas fotografía hermoso festival de cine

Serata indimenticabile. Bellissima atmosfera con il valore aggiunto dell'orchestra dal vivo. Voglio segnalare però alcune cose che non mi hanno fatto impazzire: nel programma era prevista la versione estesa ed invece è stata proiettata la versione cinematografica (ci sono rimasto un po' male). Inoltre, non ho capito la scelta di inserire i sottotitoli in inglese impressi nello schermo principale invece di utilizzare (come di consueto) lo schermo in basso rettangolare. Andava a sporcare ed infastidire la visione. Ultimo appunto, non mi è piaciuta la scelta di alcune decine di persone di abbandonare la piazza a proiezione ancora in corso. Sia per una questione di rispetto, dato che non è il massimo vederti passare le persone davanti durante la visione. E poi lo trovato irrispettoso nei confronti del maestro, dell'orchestra e dell'autore dell'opera. Ovviamente ognuno è libero di andarsene, per carità. Non si tiene in ostaggio nessuno. Però volevo esprimere il mio dissenso... Per il resto, solo complimenti per questo evento

Bravo pour ces séances de cinéma, les photos sont merveilleuses !

Peccato sia stato proiettato in digitale e non con la pellicola originale della cineteca nazionale

Orchestra senzaspine are the new modena city ramblers. 💩 Change my mind.

galeazzo bignami non si e' lamentato?

Atsillac Atsillac le Guépard.. 😉

Senzaspine si scrive senza spazio

Bellissima iniziativa

👏👏👏👏👏💯‼️😍🥂

View more comments

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

#Sottolestelledelcinema
CARLO VERDONE IN PIAZZA MAGGIORE CON 'UN SACCO BELLO'

Ieri sera, #PiazzaMaggiore ha ospitato la prima assoluta del restauro di ‘Un sacco bello’ (Italia/1980), film d’esordio di Carlo Verdone, presentato dallo stesso regista.

È stato proprio #Verdone a supervisionare il restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, riportando sul grande schermo i suoi iconici personaggi come non li avevamo mai visti prima.

Ph. Lorenzo Burlando
... See MoreSee Less

#Sottolestelledelcinema
CARLO VERDONE IN PIAZZA MAGGIORE CON UN SACCO BELLO

Ieri sera, #PiazzaMaggiore ha ospitato la prima assoluta del restauro di ‘Un sacco bello’ (Italia/1980), film d’esordio di Carlo Verdone, presentato dallo stesso regista.

È stato proprio #Verdone a supervisionare il restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, riportando sul grande schermo i suoi iconici personaggi come non li avevamo mai visti prima.

Ph. Lorenzo Burlando
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 1843
  • Shares: 157
  • Comments: 57

Comment on Facebook

Grande Carlo

Il cinema in piazza Maggiore è qualcosa di magico

Troppo bello!!!! 😍

Che bello il.cinema in piazza per tutti

Che bellezza 👏👏👏 anzi, un sacco bello!!!

Sei super, Carletto!

Grande Carlo

È stato fantastico

Brava Sara R👏🏻👏🏻👏🏻😘

Quante volte l’ho visto e ogni volta mi diverto da morire

che meravigliosa iniziativa! W il cinema all'aperto e condiviso! e W Carlo Verdone!

Capolavoro eh! 🤣🤣

Grande Carlo!!

Il mio amato film di Carlo Verdone dal 1993, anno in cui me ne innamorai! 🙂 Mi dispiace tanto di non aver potuto essere presente...

A Carlo….

CHE MERAVIGLIA!!!

Grande♥️

Troppo forte

Me lo sono perso😭

Grande città la nostra!

Ragazzi ma che roba bella.

Mi sarebbe piaciuto tanto essere lì Alda

Bellissimo, piazza gremita di tutte le età

È prevista un’uscita in Bluray? Grazie in anticipo.

Capolavoro

View more comments

Load more

Follow us on Instagram

#SSC2025 "Tutto ciò che avviene avviene giustamen #SSC2025
"Tutto ciò che avviene avviene giustamente".
Marco Aurelio, 'Pensieri'
*****
Anche ieri sera, con le ultime luci del giorno, si è tornati a ingannare il tempo in Piazza Maggiore in attesa del grande cinema "Sotto le stelle", leggendo un libro, spizzicando qualcosa, aspettando che il grande schermo si illuminasse, in compagnia di fidanzate, fidanzati, amici, amiche, compagni fedeli.
Ph. @lorenzoburlando

Protagonista della serata, '#TheHoldovers – Lezioni di vita' di #AlexanderPayne (USA/2023), con #PaulGiamatti, #DaVineJoyRandolph e #DominicSessa:
➡️ cinetecadibologna.it/programmazione

"Cos'è un classico secondo #Payne? Qualcosa in apparenza confortevole, chiaro, distinto, un luogo di apprendimento di una lezione morale. Ma solo nell'orchestrazione, nella materialità di un incontro, un classico si rivela come tale. Solo nel momento decisivo in cui è in gioco una relazione un sapere umanistico può rapportarsi al presente, un gesto giusto può compiersi, un classico cinematografico può donarci luce e magia".
Leggi l'articolo di Ivan Orlandi del team critico di #Cinefiliaritrovata.it:
➡️ bit.ly/cinefilia_theholdovers
.
#cinetecadibologna #sottolestelledelcinema
#ArenaPuccini Il cardinale Thomas Lawrence, a segu #ArenaPuccini Il cardinale Thomas Lawrence, a seguito dell’improvvisa scomparsa di papa Gregorio XVII, si ritrova a supervisionare il conclave per eleggere il nuovo pontefice tra l’americano Bellini, il nigeriano Adeyemi, il canadese Tremblay, l’italiano Tedesco, il messicano Benitez e sé stesso. 

I voti cominciano, ma tra i cardinali vi è dell’indecisione e non si arriva subito ad una maggioranza: saranno gli intrighi e le varie cospirazioni che si annidano nel Vaticano a influenzare l’ago della bilancia nelle successive votazioni e a decretare chi ascenderà al soglio pontificio.

'#Conclave' (USA/2024) di Edward Berger è in programma dell'@arena_puccini giovedì 17 luglio alle ore 21.45.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione 

#cinetecadibologna #ralphfiennes
#OspitiSpeciali | Due appuntamenti con il regista #OspitiSpeciali | Due appuntamenti con il regista Andrew Davis: giovedì 17 luglio alle ore 18.30 @fondazionemast ospita un incontro con il cineasta e sabato 19 luglio alle ore 21.45, Davis presenterà il suo film 'Il fuggitivo' (#TheFugitive, USA/1993) in Piazza Maggiore.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

È un cult degli anni Novanta, uno dei maggiori incassi del 1993, con protagonista un #HarrisonFord all’apice della sua carriera. 

La storia è quella di un chirurgo, interpretato da Ford, ingiustamente condannato per l’omicidio della moglie, che fortuitamente scampa alla prigione e si mette in fuga per individuare il vero assassino inseguito da una squadra di U.S. Marshall capeggiata da Jones. 

#cinetecadibologna #Sottolestelledelcinema #SSC2025
"A man tells his stories so many times that he bec "A man tells his stories so many times that he becomes the stories. They live on after him, and in that way he becomes immortal".
*****
Will Bloom ha sempre mal digerito e non ha mai creduto alle storie iperboliche del padre Edward. Accorso al suo capezzale, scoprirà che nascondono molte più verità di quanto aveva pensato. 

Tratto da un romanzo Daniel Wallace, è il più bel film del Burton degli anni Duemila, un crogiolo dei suoi temi e delle sue ossessioni filtrati attraverso la lente di un problematico e irrisolto rapporto padre-figlio. È anche, e soprattutto, un commosso elogio della vita come racconto, della forza creatrice dell’immaginazione, una riflessione sul labile confine che separa la realtà dalla leggenda. 

'#BigFish' (USA/2003) di Tim Burton è in programma #Sottolestelledelcinema in Piazza Maggiore giovedì 17 luglio alle ore 21.45.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

#cienetecadibologna #SSC2025 #timburton
"That certainly was visual". ***** Un'altra sera d "That certainly was visual".
*****
Un'altra sera d'estate, un'altra splendida visione in Piazza Maggiore "Sotto le stelle del cinema" (questa sera con 'The Holdovers' di Alexander Payne):
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Nell'attesa, possiamo coltivare la nostra cinefilia recuperando i tanti materiali prodotti in occasione della XXXIX edizione del festival Il #CinemaRitrovato, in particolare:
🔸 più di 80 articoli di critica cinematografica dedicati al programma del festival realizzati dal team di #CinefiliaRitrovata.it: 
➡ bit.ly/CR2025_cinefiliaritrovata
🔸 più di 30 video con le Lezioni di cinema e le introduzioni ai film condotte dai protagonisti del festival - cineasti e specialisti - disponibili sul canale YouTube della Cineteca di Bologna.
Qui la playlist: ➡ bit.ly/CR2025_video_lezionidicinema

Nell'immagine, #TildaSwinton in una scena di '#OnlyLoversLeftAlive' di #JimJarmusch, (USA/2013), protagonista di Piazza Maggiore lo scorso 2 luglio, introdotto dallo stesso regista. Il film è tra i titoli che compongono la lista dedicata alle lezioni di cinema del festival su ➡ #Letterboxd.com/cinemaritrovato
.
#cinetecadibologna #CR2025 #SSC2025 #jarmusch #swinton
"Se le cose non cambiassero mai sarebbe assurdo". "Se le cose non cambiassero mai sarebbe assurdo".
*****
La rassegna estiva #Sottolestelledelcinema in Piazza Maggiore continua con 'Perfect Days' (Giappone-Germania/2023) di #WimWenders, in programma mercoledì 16 luglio alle ore 21.45. 
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più del suo passato.

Dal pluripremiato autore de 'Il cielo sopra Berlino', una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.

#cinetecadibologna #perfectdays #SSC2025
La serata di sabato è stata dedicata a uno degli La serata di sabato è stata dedicata a uno degli appuntamenti annuali più attesi nel mondo del fotogiornalismo: la presentazione dei migliori scatti selezionati dal concorso #WorldPressPhoto 2025.

Sul palco,  #FulvioBugani, fotografo e fondatore di Image, vincitore del premio nel 2015, e #MicheleSmargiassi, giornalista e critico fotografico. Ospite speciale della serata è stata #CinziaCanneri, vincitrice dell’edizione 2025.

A novembre la Galleria Modernissimo ospiterà la mostra con gli scatti vincitori dell’edizione 2025.

Ph. @lucafinotello 
.
@worldpressphoto @fotoimagestudio 
#cinetecadibologna #SSC2025 #fotogiornalismo
"A ma', non c'è nessuno! Ma chi ce deve esse? Vab "A ma', non c'è nessuno! Ma chi ce deve esse? Vabbè allora è pieno de gente! Ma scherzo, scherzavo!"
*****
Ieri sera, #PiazzaMaggiore ha ospitato la prima assoluta del restauro di ‘Un sacco bello’ (Italia/1980), film d’esordio di #CarloVerdone, presentato dallo stesso regista.
È stato proprio #Verdone a supervisionare il restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, riportando sul grande schermo i suoi iconici personaggi come non li avevamo mai visti prima.

Ph. @lorenzoburlando
.
@carloverdone @bolognawelcome
#cinetecadibologna #SSC2025 #cinemaitaliano #unsaccobello
#Sottolestelledelcinema “O stella, o fedele ste #Sottolestelledelcinema

“O stella, o fedele stella, quando ti deciderai a darmi un appuntamento meno effimero, lontano da tutto, nella tua regione di perenne certezza?”

Venerdì sera ci siamo dati appuntamento in Piazza Maggiore a Bologna con #Sottolestelledelcinema per una speciale proiezione del film ‘#IlGattopardo’ (Italia-Francia, 1963) di Luchino Visconti.

L’evento, nato dalla collaborazione tra @cinetecabologna e @camsugarmusic, ha fatto rivivere la magia della colonna sonora di Nino Rota con una speciale esecuzione dell’@orchestrasenzaspine diretta da @timothybrockmusic.

Ph @lorenzoburlando

#cinetecadibologna #SSC2025 #ClaudiaCardinale #AlainDelon #BurtLancaster #cinemaitaliano #LuchinoVisconti
Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono all Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono alla giornata, con poche idee e poche prospettive, ma con un talento indiscutibile: il loro sahti – la tipica birra artigianale che in Finlandia, per tradizione, accompagna ogni festa, matrimonio o funerale – è spaziale...

@arena_puccini presenta in Prima Visione '100 litri di birra' (100 litraa sahtia, Finlandia-Italia/2024) di Teemu Nikki martedì 15 luglio alle ore 21.45.
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

#cinetecadibologna #arenapuccini #teemunikki
#Sottolestelledelcinema Il Natale del 1970 è all #Sottolestelledelcinema 
Il Natale del 1970 è alle porte, ma non c’è aria di festa alla Barton Academy. Uno sparuto gruppo di studenti impossibilitati a rientrare a casa è costretto a restare sotto la sorveglianza del severo professor Hunham. Con loro, la cuoca Mary, che ha perduto il figlio in Vietnam (Da’Vine Joy Randolph, migliore attrice non protagonista agli Oscar). Convivenza forzata, incomunicabilità, malinconia, solitudini a confronto. Nel film in cui ritrova #PaulGiamatti, Payne fa rivivere colori, sonorità e umori del cinema americano anni Settanta.

Sotto le stelle del cinema presenta in Piazza Maggiore 'The Holdovers – Lezioni di vita' (USA/2023) di #AlexanderPayne martedì 15 luglio alle ore 21.45. 
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

#cinetecadibologna #americancinema #SSC2025
“Il pubblico scopre una nuova specie di fiaba at “Il pubblico scopre una nuova specie di fiaba attualizzata, un fresco, elegante antieroe western. Leone lo ha definito “il suo primo film personale”. Un film che trasforma #ClintEastwood in una superstar in Europa e lancia la massiccia ondata di western italiani” (Christopher Frayling).

'Per un pugno di dollari' (Italia-RFT-Spagna/1964) di #SergioLeone è in programma al Cinema Modernissimo lunedì 14 luglio alle ore 17.00.
➡ cinetecadiboloogna.it/programmazione

#cinetecadibologna #cinemaitaliano #western
Segui su Instagram

Follow us on Twitter

Tweets by cinetecabologna

place-012

I luoghi del festival

Newsletter

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle attività della Cineteca di Bologna e tutto ciò che ruota intorno al Cinema Ritrovato

Iscriviti

Cinestore

Lo store on-line della Cineteca di bologna: libri, DVD, gadgets

Val allo store