Festival Distribuzione
Contatti - Accrediti Festival - Ospitalità - Archivio Film - Newsletter - Privacy Policy Profilo Utente
  • IT
  • EN
  • Programma
  • Prenotazioni
  • News
  • Sostenibilità
  • About
  • Partner

Proiezioni

Programma completo
Sezioni del festival
Piazza Maggiore
CINECONCERTI
Kids and Young

Mostre

GEORGES SIMENON – Otto viaggi di un romanziere
PRIMA DEL CINEMA LA PITTURA – Le opere di Matteo Garrone
KATHARINE HEPBURN – Femminista, acrobata e amante
Pittori di cinema
ABOVE AND BELOW THE LINE – Il lavoro delle donne nel cinema italiano del dopoguerra
XXIII MOSTRA MERCATO DELL’EDITORIA CINEMATOGRAFICA

Edizioni

Scarica il catalogo (PDF)
GUIDA AL CINEMA RITROVATO 2025
PUBBLICAZIONI 2025

Formazione

EUROPA CINEMAS AUDIENCE DEVELOPMENT & INNOVATION LAB 2025
ACE WORKSHOP 2025
ECFA WORKSHOP WAREHOUSE
Lezioni di cinema
Incontri sul restauro

IL PROGRAMMA

Il paradiso dei cinefili

La macchina del tempo

La macchina dello spazio

ASPETTANDO IL CINEMA RITROVATO 2025

Acquista l'accredito!

Guida al Cinema Ritrovato

I luoghi del festival

Programma in PDF

Il festival su Letterboxd

La Web App del Festival

Prenota il tuo posto!

Catalogo in PDF

Cineconcerti

Il prefestival al Modernissimo

Blu-ray & DVD Awards

Mostra mercato dell'editoria cinematografica

News

It’s almost time to book! Il Cinema Ritrovato / Prenotazioni
Novità di questa edizione: la Web App del Festival!
Il Cinema Ritrovato… is just around the corner!
Tutte le News

ARCHIVIO

196 Lezioni di cinema

1986-2023: 37 anni di Cinema Ritrovato

Dai social

Follow us on Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cineteca di Bologna
11 hours ago
Cineteca di Bologna

#CR2025
CINEMALIBERO
[English version below]

Ultima fermata della Macchina dello Spazio, Cinemalibero esplora le periferie del sistema produttivo e distributivo dominanti. La progressiva riconfigurazione del concetto di cinema mondiale in uno spazio sempre più transnazionale e sempre meno ancorato al modello centro vs. periferia, rende lo sguardo degli autori e delle autrici dei film in programma più rilevante che mai. Tra le autentiche scoperte di quest’anno: Gehenu Lamai della poetessa del cinema singalese Sumitra Peries; due opere della Nouvelle Vague iraniana, Postchi e Safar, dei maestri Dariush Mehrjui e Bahram Beyzaï; La paga (film d’esordio ritenuto perduto) di Ciro Dura˙n, figura chiave del cinema colombiano a partire dagli anni Sessanta o il restauro della versione originale e inedita di Ghazl el-Banat, di Jocelyne Saab. Le conseguenze di un passato violento personale e collettivo sono al centro di L’Homme de Cendre del maestro tunisino Nouri Bouzid, e del dittico guineano Mortu Nega di Flora Gomez, e O Regreso de Amilcar Cabral, realizzato da Sana na N’Hada e firmato insieme al suo collettivo militante.

Aspettando Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
////
At the last stop of the Space Machine, Cinemalibero explores the peripheries of the dominant production and distribution systems. As the concept of ‘world cinema’ is progressively being reconfigured as a transnational space – and less and less anchored to the center vs. periphery model – the films selected in this program appear more relevant than ever. Some of this year’s genuine discoveries include: Gehenu Lamai by Sinhalese film poet Sumitra Peries; Iranian New Wave’s Postchi and Safar, by masters Dariush Mehrjui and Bahram Beyzaie; La paga (debut film believed to be lost) by Ciro Dura˙n, a key figure in 1960s Colombian cinema; or the restoration of the original and previously unseen version of Ghazl el Banat, by Jocelyne Saab. The consequences of both a personal and a collective violent past are at the center of L’Homme de Cendre by Tunisian master Nouri Bouzid, as well as the Guinean diptych Mortu Nega by Flora Gomez, and O Regreso de Amilcar Cabral, by Sana na N’Hada and his militant film collective.

Get to know all of the sections within the festival programme of Il Cinema Ritrovato (21-29 June):
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
... See MoreSee Less

#CR2025 
CINEMALIBERO
[English version below]

Ultima fermata della Macchina dello Spazio, Cinemalibero esplora le periferie del sistema produttivo e distributivo dominanti. La progressiva riconfigurazione del concetto di cinema mondiale in uno spazio sempre più transnazionale e sempre meno ancorato al modello centro vs. periferia, rende lo sguardo degli autori e delle autrici dei film in programma più rilevante che mai. Tra le autentiche scoperte di quest’anno: Gehenu Lamai della poetessa del cinema singalese Sumitra Peries; due opere della Nouvelle Vague iraniana, Postchi e Safar, dei maestri Dariush Mehrjui e Bahram Beyzaï; La paga (film d’esordio ritenuto perduto) di Ciro Dura˙n, figura chiave del cinema colombiano a partire dagli anni Sessanta o il restauro della versione originale e inedita di Ghazl el-Banat, di Jocelyne Saab. Le conseguenze di un passato violento personale e collettivo sono al centro di L’Homme de Cendre del maestro tunisino Nouri Bouzid, e del dittico guineano Mortu Nega di Flora Gomez, e O Regreso de Amilcar Cabral, realizzato da Sana na N’Hada e firmato insieme al suo collettivo militante.

Aspettando Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
////
At the last stop of the Space Machine, Cinemalibero explores the peripheries of the dominant production and distribution systems. As the concept of ‘world cinema’ is progressively being reconfigured as a transnational space – and less and less anchored to the center vs. periphery model – the films selected in this program appear more relevant than ever. Some of this year’s genuine discoveries include: Gehenu Lamai by Sinhalese film poet Sumitra Peries; Iranian New Wave’s Postchi and Safar, by masters Dariush Mehrjui and Bahram Beyzaie; La paga (debut film believed to be lost) by Ciro Dura˙n, a key figure in 1960s Colombian cinema; or the restoration of the original and previously unseen version of Ghazl el Banat, by Jocelyne Saab. The consequences of both a personal and a collective violent past are at the center of L’Homme de Cendre by Tunisian master Nouri Bouzid, as well as the Guinean diptych Mortu Nega by Flora Gomez, and O Regreso de Amilcar Cabral, by Sana na N’Hada and his militant film collective.

Get to know all of the sections within the festival programme of Il Cinema Ritrovato (21-29 June):
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 6
  • Shares: 2
  • Comments: 1

Comment on Facebook

The section I love most ❤️

Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

#cr2025 [English version below]

Care accreditate, cari accreditati al #CinemaRitrovato,
avete già creato il vostro programma di visione personale?

Dalle ore 16 di questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi.

Qui il link diretto al sito prenotazioni:
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it

Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

/////

Dear Il Cinema Ritrovato pass holders,
have you already planned your Festival programme?

From today Wednesday 11th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 21st and 24th June will be available to book.

Here's the direct link to the booking website:
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it/en

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025
... See MoreSee Less

#CR2025 [English version below]

Care accreditate, cari accreditati al #CinemaRitrovato,
avete già creato il vostro programma di visione personale?

Dalle ore 16 di questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi.

Qui il link diretto al sito prenotazioni: 
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it

Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

/////

Dear Il Cinema Ritrovato pass holders,
have you already planned your Festival programme?

From today Wednesday 11th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 21st and 24th June will be available to book.

Heres the direct link to the booking website:
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it/en

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 18
  • Shares: 2
  • Comments: 1

Comment on Facebook

Ho prenotato tutto ciò che era prenotazione secondo i miei orari. Ci vediamo il 21 al Cinema Modernissimo

Cineteca di Bologna
1 day ago
Cineteca di Bologna

It's almost time to book
IL CINEMA RITROVATO / #PRENOTAZIONI

[English version below]

Ci siamo! Dopo l'uscita di ieri del programma dettagliato della XXXIX edizione del #CinemaRitrovato, è arrivato il momento di iniziare a prenotare i propri posti agli appuntamenti del festival.
Da questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno, dalle ore 16 - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Prossime tranche di prenotazione:
dalle ore 16 di lunedì 16 giugno sarà possibile prenotare il proprio posto per le proiezioni dal 25 al 29 giugno.
da giovedì 19 giugno alle ore 16.00 verranno resi disponibili tutti i posti rimanenti per tutte le proiezioni in qualsiasi data del festival.
Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

/

The wait is finally over! Following yesterday’s launch of the full programme for the 39th edition of the Il Cinema Ritrovato festival, we invite all Festival Pass holders to get ready to reserve their seats. Starting this afternoon - Wednesday, 11th June, at 4pm (GMT+1) - you’ll be able to book events scheduled between the 21st and 24th of June.
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Ticket release dates:
From Monday 16th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 25th and 29th June will be available to book, and on Thursday 19th June at 4pm (GMT+1), it will be possible to book screenings for any date during the festival (21st-29th June).

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025
... See MoreSee Less

Its almost time to book
IL CINEMA RITROVATO / #PRENOTAZIONI 

[English version below]

Ci siamo! Dopo luscita di ieri del programma dettagliato della XXXIX edizione del #CinemaRitrovato, è arrivato il momento di iniziare a prenotare i propri posti agli appuntamenti del festival.
Da questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno, dalle ore 16 - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Prossime tranche di prenotazione:
dalle ore 16 di lunedì 16 giugno sarà possibile prenotare il proprio posto per le proiezioni dal 25 al 29 giugno.
da giovedì 19 giugno alle ore 16.00 verranno resi disponibili tutti i posti rimanenti per tutte le proiezioni in qualsiasi data del festival.
Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025 

/

The wait is finally over! Following yesterday’s launch of the full programme for the 39th edition of the Il Cinema Ritrovato festival, we invite all Festival Pass holders to get ready to reserve their seats. Starting this afternoon - Wednesday, 11th June, at 4pm (GMT+1) - you’ll be able to book events scheduled between the 21st and 24th of June.
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Ticket release dates:
From Monday 16th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 25th and 29th June will be available to book, and on Thursday 19th June at 4pm (GMT+1), it will be possible to book screenings for any date during the festival (21st-29th June).

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 25
  • Shares: 3
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

Aspettando / Waiting for Il Cinema Ritrovato...
IL PREFESTIVAL AL CINEMA MODERNISSIMO /
THE PREFESTIVAL PROGRAMME AT CINEMA MODERNISSIMO

[English version below]

Nell'attesa che inizi il "Paradiso dei cinefili", abbiamo preparato un programma di appuntamenti prefestival imperdibili, dal 16 giugno al Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

E, sempre dal 16 giugno, l'estate può finalmente iniziare con le magiche proiezioni "sotto le stelle" in Piazza Maggiore (ingresso libero al pubblico; gli accreditati al festival possono riservare online un posto (non numerato) all’interno del settore a loro riservato).

Il cinema più bello si (ri)trova a Bologna, non vediamo l'ora!

/////

As we count down the days, don’t miss our special prefestival screenings starting 16 June at Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Also starting 16 June, join us for the beloved outdoor evening screenings in Piazza Maggiore, free for all! Festival Pass holders can reserve seats in a dedicated area via the booking system.

Join us in Bologna to (re)discover the beauty of cinema!

*****
Il Cinema Ritrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
... See MoreSee Less

Aspettando / Waiting for Il Cinema Ritrovato...
IL PREFESTIVAL AL CINEMA MODERNISSIMO /
THE PREFESTIVAL PROGRAMME AT CINEMA MODERNISSIMO

[English version below]

Nellattesa che inizi il Paradiso dei cinefili, abbiamo preparato un programma di appuntamenti prefestival imperdibili, dal 16 giugno al Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

E, sempre dal 16 giugno, lestate può finalmente iniziare con le magiche proiezioni sotto le stelle in Piazza Maggiore (ingresso libero al pubblico; gli accreditati al festival possono riservare online un posto (non numerato) all’interno del settore a loro riservato).

Il cinema più bello si (ri)trova a Bologna, non vediamo lora!

/////

As we count down the days, don’t miss our special prefestival screenings starting 16 June at Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Also starting 16 June, join us for the beloved outdoor evening screenings in Piazza Maggiore, free for all! Festival Pass holders can reserve seats in a dedicated area via the booking system. 

Join us in Bologna to (re)discover the beauty of cinema! 

*****
Il Cinema Ritrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 30
  • Shares: 2
  • Comments: 1

Comment on Facebook

After the issues last year the booking system has vastly improved and at least for me went very smooth. Thanks for the improvements

Cineteca di Bologna
2 days ago
Cineteca di Bologna

Il #CinemaRitrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

Puoi creare il tuo programma personale del festival con la nuova Web App / Create your own Festival programme with the new Web App: ➡ app.ilcinemaritrovato.it
... See MoreSee Less

Il #CinemaRitrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ https://festival.ilcinemaritrovato.it

Puoi creare il tuo programma personale del festival con la nuova Web App / Create your own Festival programme with the new Web App: ➡ https://app.ilcinemaritrovato.it
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 140
  • Shares: 37
  • Comments: 4

Comment on Facebook

Que belleza!!

Avviso che se si selezionano le categorie di "Eventi" nella programmazione il filtro non funziona e continua a mostrare tutte le categorie; gli altri filtri sottostanti funzionano correttamente.

Per accedere è disponibile solo l'accredito o usciranno biglietti per le singole proiezioni?

Finalmente quest'anno tutto funziona come deve! 😅 Bravi!

Load more

Follow us on Instagram

#Perunpugnodifilm Lo scorso 27 maggio si è tenut #Perunpugnodifilm

Lo scorso 27 maggio si è tenuta al Cinema Modernissimo la sfida finale (all'ultima sequenza) di "Per un pugno di film", il progetto innovativo che trasforma l’apprendimento del cinema in un gioco coinvolgente: l’iniziativa ha coinvolto negli ultimi mesi tre classi, la quarta G del Liceo Laura Bassi di Bologna, la quarta BE dell’Istituto Statale Gramsci Keynes di Prato e la quarta E del Liceo Carducci di Milano.

Al centro della sfida tre opere significative del cinema italiano contemporaneo: ‘Io capitano’ di Matteo Garrone, ‘Palazzina LAF’ di Michele Riondino e ‘Il ragazzo con i pantaloni rosa’ di Margherita Ferri.
Vincitori: studenti e studentesse del Liceo Laura Bassi. Congratulazioni ragazze/i! 👏

“Per un pugno di film” è un percorso di educazione al cinema per le scuole sviluppato all’interno del progetto “A scuola di cinema”, nato dalla collaborazione tra #CinetecadiBologna, #CinetecaMilano e #LanterneMagiche - Fondazione Sistema Toscana.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da @mic_italia - Direzione Generale Cinema e @ministeroistruzione.
.
Nella gallery, tre mitologici contendenti in (giocosa) rappresentanza delle classi coinvolte, da ‘Il buono, il brutto, il cattivo’ di #SergioLeone (Italia/1966): “Sentenza” #LeeVanCleef, “il Biondo” #ClintEastwood e Tuco #EliWallach.
.
#cinema #scuola #formazione
#CR2025 Cinemalibero [English version in comments #CR2025
Cinemalibero 
[English version in comments]

Ultima fermata della Macchina dello Spazio, #Cinemalibero esplora le periferie del sistema produttivo e distributivo dominanti. La progressiva riconfigurazione del concetto di cinema mondiale in uno spazio sempre più transnazionale e sempre meno ancorato al modello centro vs. periferia, rende lo sguardo degli autori e delle autrici dei film in programma più rilevante che mai. 

Tra le autentiche scoperte di quest’anno: 'Gehenu Lamai' della poetessa del cinema singalese Sumitra Peries; due opere della Nouvelle Vague iraniana, 'Postchi' e 'Safar', dei maestri Dariush Mehrjui e Bahram Beyzaï; 'La paga' (film d’esordio ritenuto perduto) di Ciro Dura˙n, figura chiave del cinema colombiano a partire dagli anni Sessanta o il restauro della versione originale e inedita di 'Ghazl el-Banat', di Jocelyne Saab. Le conseguenze di un passato violento personale e collettivo sono al centro di 'L’Homme de Cendre' del maestro tunisino Nouri Bouzid, e del dittico guineano 'Mortu Nega' di Flora Gomez, e 'O Regreso de Amilcar Cabral', realizzato da Sana na N’Hada e firmato insieme al suo collettivo militante.

Aspettando Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

Nell'immagine, 'Postchi' (Iran, 1972) di Dariush Mehrjui.

#cinetecadibologna
Care accreditate, cari accreditati al #CinemaRitro Care accreditate, cari accreditati al #CinemaRitrovato,
avete già creato il vostro programma di visione personale?

Dalle ore 16 di questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi.

Qui il link diretto al sito prenotazioni: 
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it

Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

/////

Dear Il Cinema Ritrovato pass holders,
have you already planned your Festival programme?

From today Wednesday 11th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 21st and 24th June will be available to book.

Here's the direct link to the booking website:
➡ ilcinemaritrovatoregular.vivaticket.it/en

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

.
Nell'immagine, 'Early to Bed' di Emmett J. Flynn (USA/1928), tra i muti "Ritrovati e Restaurati" del programma del festival.
*****
Il Cinema Ritrovato 2025
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
.
#cinetecadibologna #CR2025 #stanlioeollio #laurelandhardy
"A new beginning!" ***** [English version below] "A new beginning!"
*****
[English version below]

Ci siamo! Dopo l'uscita di ieri del programma dettagliato della XXXIX edizione del #CinemaRitrovato, è arrivato il momento di iniziare a prenotare i propri posti agli appuntamenti del festival.
Da questo pomeriggio - mercoledì 11 giugno, dalle ore 16 - è possibile prenotarsi agli appuntamenti in programma dal 21 al 24 giugno compresi:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Prossime tranche di prenotazione:
dalle ore 16 di lunedì 16 giugno sarà possibile prenotare il proprio posto per le proiezioni dal 25 al 29 giugno.
da giovedì 19 giugno alle ore 16.00 verranno resi disponibili tutti i posti rimanenti per tutte le proiezioni in qualsiasi data del festival.
Per i dettagli sul sistema di prenotazione leggi qui:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025 

/

The wait is finally over! Following yesterday’s launch of the full programme for the 39th edition of the Il Cinema Ritrovato festival, we invite all Festival Pass holders to get ready to reserve their seats. Starting this afternoon - Wednesday, 11th June, at 4pm (GMT+1) - you’ll be able to book events scheduled between the 21st and 24th of June.
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

📌 Ticket release dates:
From Monday 16th June at 4pm (GMT+1), screenings between the 25th and 29th June will be available to book, and on Thursday 19th June at 4pm (GMT+1), it will be possible to book screenings for any date during the festival (21st-29th June).

Full details on how to book:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025
.
Nel quote e nell'immagine, 'Four Sided Triangle' di Terence Fisher (GB/1953), dalla sezione "Ritrovati e Restaurati".
.
#cinetecadibologna #CR2025
Aspettando Il Cinema Ritrovato... Il #prefestival Aspettando Il Cinema Ritrovato...
Il #prefestival al Cinema Modernissimo / The Prefestival Programme at Cinema Modernissimo
*****
[English version below]

Nell'attesa che inizi il "Paradiso dei cinefili", abbiamo preparato un programma di appuntamenti prefestival imperdibili, dal 16 giugno al Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione
E, sempre dal 16 giugno, l'estate può finalmente iniziare con le magiche proiezioni "sotto le stelle" in Piazza Maggiore (ingresso libero al pubblico; gli accreditati al festival possono riservare online un posto (non numerato) all’interno del settore a loro riservato).
Il cinema più bello si (ri)trova a Bologna, non vediamo l'ora!

/

As we count down the days, don’t miss our special prefestival screenings starting 16 June at Cinema Modernissimo:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione
Also starting 16 June, join us for the beloved outdoor evening screenings in Piazza Maggiore, free for all! Festival Pass holders can reserve seats in a dedicated area via the booking system. 
Join us in Bologna to (re)discover the beauty of cinema! 
.
Nell'immagine, '#KatharineHepburn: All About Me' di #DavidHeeley (USA/1993), in programma mercoledì 18 giugno alle 16 al Modernissimo.
*****
Il Cinema Ritrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
.
@bolognawelcome 
#cinetecadibologna #CR2025
Il #CinemaRitrovato _ XXXIX edizione Bologna, 21-2 Il #CinemaRitrovato _ XXXIX edizione
Bologna, 21-29 giugno
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

Puoi creare il tuo programma personale del festival con la nuova Web App / Create your own Festival programme with the new Web App: ➡ app.ilcinemaritrovato.it
The wait is almost over! 📌 Martedì 10 giugno a The wait is almost over!
📌 Martedì 10 giugno alle 12 sul sito del festival, il #programma dettagliato della XXXIX edizione del #CinemaRitrovato!
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

[English version in comments]

📌 E da mercoledì 11 alle ore 16, aperte le #prenotazioni per le proiezioni del 21, 22, 23 e 24 giugno (compresi).
Scopri di più su come riservare il proprio posto agli eventi e sull'apertura progressiva delle prenotazioni:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

Quest'anno Il Cinema Ritrovato si è dotato di due nuovi strumenti per rendere ancora più coinvolgente l'esperienza del festival.
Con la #WebApp del Cinema Ritrovato (da domani scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone) sarà possibile selezionare dal vastissimo programma del festival i propri appuntamenti imperdibili e creare un personale "calendario di visione". Inoltre, tramite la App, sarà possibile ricevere informazioni importanti riguardanti il programma del festival, come variazioni, fuoriprogramma e avvisi utili.
Con il nuovo profilo del Cinema Ritrovato su #Letterboxd l'avventura del festival si fa ancora più immersiva e participata. Il Cinema Ritrovato approda sulla piattaforma social dedicata alla cinefilia: gli accreditati del festival potranno scoprire highlight, approfondimenti, le "liste" con le selezioni tematiche dei film in programma, e partecipare attivamente ai contenuti del festival condividendo impressioni e recensioni dei titoli visti in sala con una community internazionale di appassionati.

Nell'immagine, 'Le Roi de dollar' (Francia, 1905) di Segundo de Chomón
.
#cinetecadibologna #CR2025
"I love every aspect of the creation of motion pic "I love every aspect of the creation of motion pictures and I guess I am committed to it for life".
*****
Giovedì 12 giugno 'Giurato numero 2' di Clint Eastwood riaccende lo schermo del cinema all’aperto nel parco del Dopolavoro ferroviario, promosso da Cineteca di Bologna e Ibc Movie. Fino al 10 settembre, film d’autore e anteprime:
➡ cinetecadibologna.it/programmazione

Tre mesi di grande cinema, tra film premiati nei festival internazionali e incontri con registi, attori, sceneggiatori e anche musicisti. Giovedì 12 giugno alle ore 21.45, con 'Giurato numero 2, prende il via la ventunesima stagione dell’#ArenaPuccini, lo storico cinema all’aperto nel parco del Dopolavoro ferroviario di Bologna (via Serlio 25/2), promosso da Cineteca di Bologna e Ibc Movie. Dopo l’inaugurazione, in collaborazione con il nuovo sponsor Intesa Sanpaolo, la programmazione continuerà fino a mercoledì 10 settembre, proponendo complessivamente 91 serate con il meglio della stagione appena trascorsa, nuove uscite e appuntamenti con i protagonisti del cinema italiano. Anche quest’anno, grazie all’iniziativa del ministero della Cultura “Cinema Revolution – Che Spettacolo l’Estate”, i film italiani, europei e UK saranno proposti al prezzo speciale di 3,50 euro.

"Avremo una stagione particolarmente varia e ricca di appuntamenti – dice Andrea Morini, curatore della programmazione –. All’Arena Puccini il pubblico potrà vivere un’esperienza cinematografica che sarà occasione di incontro, confronto e scoperta, mantenendo lo spirito dello ‘slow cinema’ che da più di vent’anni caratterizza questo spazio".

Nell'immagine, uno splendido ritratto di #ClintEastwood (© Anton Corbijn Clint Eastwood, Cannes 1994), che apre le danze di un'altra imperdibile stagione di @arena_puccini 
.
#cinetecadibologna
#CR2025 Coline Serreau, come un pesce senza una bi #CR2025
Coline Serreau, come un pesce senza una bicicletta / like a fish without a bicycle
[English version in comments]

Prima di diventare attrice, regista, sceneggiatrice, drammaturga e saltimbanco, #ColineSerreau studia organo, musicologia, danza e acrobazia, in particolare trapezio, alla scuola di circo di Annie Fratellini. Assidua frequentatrice della Cinémathèque française, ha probabilmente assistito alla prima retrospettiva dedicata a Lubitsch nel 1967. Dal 1969, senza esitare e senza mai lasciarsi incasellare, Serreau incanta con la sua recitazione, i suoi scritti e le sue regie per il teatro, il cinema e l’opera. Impertinente e cinica come Diogene, fa della commedia la sua arma di protesta, perché nei tempi bui l’ironia di Capra e Lubitsch resta lo strumento più efficace per combattere i bassi istinti. 

Già nel 1978 Serreau affermava, con lungimiranza: “Mi piace che la gente rida e che si ponga delle domande. Nel cinema degli uomini ci sono molte correnti, un pensiero nuovo. Io rifiuto un certo tipo di ghetto e lo dimostrerò. La mia ambizione è pari a quella di qualsiasi uomo. È solo che noi donne osserviamo la realtà con uno sguardo da colonizzate, molto più sovversivo”.

Aspettando Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

Nell'immagine, 'Chaos' (2001).

#cinetecadibologna #cinemafrancese
#CR2025 Il Cinema Ritrovato Kids & Young [English #CR2025 
Il Cinema Ritrovato Kids & Young
[English version in comments]

Per otto giorni anche i piccoli spettatori potranno partecipare al festival grazie a proiezioni, spettacoli e laboratori dedicati. Fra le rassegne, un omaggio all’animatore Bruno Bozzetto e all’animazione polacca e ungherese, in collaborazione con i rispettivi archivi nazionali e con il festival di Annecy, oltre a selezioni di corti animati per i più piccoli a cura di festival specializzati come quello di Clermont-Ferrand. 

Un programma speciale sarà dedicato ai film del 1905, musicati dal vivo e accompagnati dall’ ‘imbonitrice’ Julie Linquette. La voce del #CinemaRitrovatoYoung – un gruppo di giovani cinefili dai 16 ai 20 anni che nel corso dell’anno programma tre rassegne con appuntamenti mensili al Cinema Modernissimo – si farà sentire attraverso le interviste agli ospiti e al pubblico del festival, le video-recensioni dei film e le consuete introduzioni a una selezioni di titoli da loro promossi.

Aspettando Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it

#cinetecadibologna #bettyboop
#CR2025 Il secolo del cinema / A century of cinem #CR2025 
Il secolo del cinema / A century of cinema: 1905 
[English version in comments]

Le produzioni cinematografiche del 1905 sono particolarmente significative perché prepararono il grande balzo che il cinema avrebbe compiuto negli anni successivi. Vennero costruiti studi e scoperti nuovi talenti, come Albert Capellani e Louis Feuillade. Si respirava un clima di tensione creativa e sperimentazione. Nello stesso anno, Alice Guy adattò per lo schermo 'Notre-Dame de Paris'. 

Vi faremo rivivere il 1905 con una proiezione speciale delle opere di #Méliès commentate dal vivo, una rassegna all’aperto di comiche #Pathé proiettate manualmente con apparecchi dell’epoca e la riproposizione di programmi presentati a Helsinki e in Tunisia nel 1905.

Aspettand Il #CinemaRitrovato, esploriamo le sezioni del festival che si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it 

Nell'immagine, 'Les trois phases de la lune' (Francia, 1905).

#cinetecadibologna #cinemamuto
Il #CinemaRitrovato is just around the corner! Joi Il #CinemaRitrovato is just around the corner!
Join us in Bologna from 21-29 June:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it
*****
[English version in comments]

Manca sempre meno all'inizio del #CR2025!
Nell'attesa - con le foto della Piazza, ormai non più under construction, che aspetta solo il vostro arrivo (ph. @lorenzoburlando) -, un piccolo vademecum con i prossimi step:

📌 #Programmacompleto: martedì 10 giugno, giorno della conferenza stampa, alle ore 12 verrà pubblicato il programma sul sito del festival.
Grazie anche alla nuova Web App del festival, da quel momento, sarà possibile costruire la propria lista di film imperdibili.

📌 #Prenotazione: dalle ore 16 di mercoledì 11 giugno sarà possibile prenotare il proprio posto agli appuntamenti delle prime quattro giornate del festival.
Dalle ore 16 di lunedì 16 giugno sarà possibile prenotare il proprio posto per per le proiezioni del 25, 26, 27, 28 e 29 giugno.
Da giovedì 19 giugno alle ore 16.00 verranno resi disponibili tutti i posti rimanenti per tutte le proiezioni in qualsiasi data del festival.
Per i dettagli sul sistema di prenotazione:
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/prenotazioni-2025

📌 #Accredito: chi non fosse ancora in possesso dell'accredito, può acquistarlo online fino al 17 giugno (e dal 20 giugno in loco, con una piccola maggiorazione):
➡ festival.ilcinemaritrovato.it/accrediti-2025

📌 #Letterboxd: segnaliamo che, quest'anno, è possibile seguire il festival anche su ➡ Letterboxd.com/cinemaritrovato

#Buonweekend!
.
@bolognawelcome @comunedibologna
#cinetecadibologna #bologna #bolognaestate
Carica altro Segui su Instagram

Follow us on Twitter

Tweets by cinetecabologna

place-012

I luoghi del festival

Newsletter

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle attività della Cineteca di Bologna e tutto ciò che ruota intorno al Cinema Ritrovato

Iscriviti

Cinestore

Lo store on-line della Cineteca di bologna: libri, DVD, gadgets

Val allo store