Ven
30/06
Auditorium DAMSLab > 14:30
MONICA IN THE SOUTH SEAS
Sami van Ingen e Mika Taanila
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
MONICA IN THE SOUTH SEAS
Scheda Film
Diretto da Robert e Frances Flaherty, il muto Moana (1926) descriveva la vita di una piccola comunità, un tempo considerata primitiva dagli Occidentali, su una paradisiaca isola del Pacifico. Nel nostro film la figlia più giovane di Flaherty, Monica, torna cinquant’anni dopo nei luoghi della sua infanzia per cercare di capire cos’era successo all’epoca, costruendo la perfetta colonna sonora per il controverso classico dei suoi genitori.
Il nostro punto di partenza per la realizzazione di Monica in the South Seas è stato il ritrovamento di materiali d’archivio in gran parte sconosciuti relativi al progetto di colonna sonora di Monica Flaherty, a cui Sami van Ingen ha avuto accesso esclusivo dopo la scomparsa di Monica nel 2008.
La nostra intenzione è stata fin dall’inizio quella di usare unicamente materiali d’archivio per raccontare come Monica si buttò a capofitto nel suo caotico progetto, rivisitando e fantasticando il proprio passato fino a creare una straordinaria versione sonora del film dei suoi genitori.
Attraverso il progetto di Monica Flaherty vediamo come la realtà ricordata sia catturata ed essenzialmente compresa per mezzo delle innovazioni tecnologiche: soffermandosi su vecchie fotografie, visionando spezzoni di film per portare a galla dettagli, registrando la propria voce su decine di cassette durante il lavoro.
Il materiale copre un periodo compreso tra gli anni Venti e i primi anni Ottanta, evidenziando cambiamenti tangibili nelle modalità di rappresentazione e negli atteggiamenti verso la nostalgia e l’esotismo, problematiche che si sono costantemente evolute nelle riflessioni sul cinema documentario. Il fatto che a fare da sfondo a Monica in the South Seas ci fosse una pietra miliare del cinema documentario ci ha permesso di creare un’interazione dinamica tra la storia del cinema in divenire, le domande sempre attuali sulla veridicità del documentario e l’ossessiva ricostruzione da parte di Monica Flaherty del paradiso della sua infanzia.
Sami van Ingen, Mika Taanila
Cast and Credits
Scen.: Sami van Ingen, Mika Taanila. M.: Mika Taanila con Sami van Ingen. Int.: Monica Flaherty, Ricky Leacock, Sarah Hudson, Le’iataualesa Vaiao Ala’ilima, Pe’a Taule’ale’ausumai, Fa’agase Su’a-Filo. Prod.: Jussi Eerola per Elokuvayhtiö Testifilmi Oy. DCP. Bn e Col
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
14:45
Auditorium DAMSLab
CINÉMA LAIKA
CINÉMA LAIKA
Veljko Vidak e Sylvie Pialat
16:45
Auditorium DAMSLab
THE CELLULOID CLOSET
THE CELLULOID CLOSET
Daniele Del Pozzo (direttore artistico Gender Bender Festival)
17:30
Auditorium DAMSLab
PETER GREENAWAY: THE FILM ARCHITECT
PETER GREENAWAY: THE FILM ARCHITECT
Riccardo Costantini (Cinemazero)