NEREGIŲ ŽEMĖ

Audrius Stonys

Scen : Audrius Stonys F : Rimvådas Leipus M : Danutė Cicėnaitė Mus : Vidmantas Bartulis Prod : Kinema. DCP D : 25’ Bn

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Secondo il regista Audrius Stonys, “Il film prese forma dal tentativo di rispondere a una domanda: come filmare l’invisibile?”. L’opera intreccia le interazioni tra persone, animali e ambiente circostante. I campi lunghi, l’assenza di parole e le immagini meditative su sottofondo musicale offrono allo spettatore un regno filosofico e non verbale che va oltre il visibile. Nel 1992 il film ha ricevuto il premio Felix dell’European Film Academy per il miglior documentario.

Scansionato e restaurato digitalmente da un negativo 35mm e da una colonna sonora ottica