MONSIEUR DON’T CARE

Percy Pembroke, Joe Rock

Sog., Scen.: Monte Brice, Lew Lipton. F.: Reginald Lyons. Int.: Stan Laurel (Rhubarb Vaselino), Melba Brownrigg. Prod.: Stan Laurel Productions, Standard Cinema Corporation. 35mm. L.: 137 m. (l. orig.: 477 m.). D.: 7’ a 18 f/s. Imbibito

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Questa comica in due rulli, in cui Stan Laurel veste i panni di Rhubarb Vaselino, è una parodia del film Monsieur Beaucaire, interpretato nel 1924 da Rodolfo Valentino. Qui Laurel si ritrova alla corte di Luigi XV dove, per un affronto al favorito del re, è costretto a fuggire in Gran Bretagna facendosi passare per un barbiere.

Del film, considerato perduto, sono stati ritrovati e identificati negli archivi della Cineteca Nazionale circa sette minuti della versione italiana. La pellicola imbibita è stata restaurata in digitale in 4K con ritorno in pellicola 35mm. Le colorazioni originali sono state riprodotte utilizzando il metodo Desmet.

Copia proveniente da

Restaurato da CSC – Cineteca Nazionale presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata