LA FEMME DU LUTTEUR

Albert Capellani

Scen.: André Heuzé. Prod.: Pathé (No. 1550). 35mm. L.: 150 m. D.: 8’ a 16 f/s. Bn.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Due scènes dramatiques del 1906, entrambe provenienti dal Fonds Morieux – ingente patrimonio di un cinematografo ambulante ritrovato nel 2006 – e tutte e due ambientati nel mondo dello spettacolo ambulante. In Mortelle Idylle una giovane donna viene attratta dal palcoscenico e lascia così il suo fidanzato per unirsi al teatro ambulante “Modern Opera”. In La Femme du lutteur una ricca signora si interessa al possente lottatore della “International Arena” tanto da scatenare nella moglie una gelosia omicida. Capellani riesce a raggiungere in entrambi i film una linea drammaturgica continua attraverso la concatenazione dei luoghi potenziando le suggestive riprese esterne con raffinati effetti fotografici tipo il riflesso a specchio e l’ombra delle foglie.

Copia proveniente da