Dom
30/06
Cinema Modernissimo > 18:20
TINI ZABUTYKH PREDKIV
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
TINI ZABUTYKH PREDKIV
Scheda Film
Fu L’infanzia di Ivan (1962) di Tarkovskij a folgorare Paradžanov sulla via di Damasco. Nel 1964, quando gli Studi cinematografici Dovženko di Kyiv lo incaricarono di adattare per il cinema il romanzo Tini zabutykh predkiv di Mychajlo Kocjubyns’kyj in occasione dei cent’anni dalla nascita dell’autore, l’approccio di Paradžanov fu clamorosamente poetico. Pur raccontando una storia d’amore impossibile tra i membri di due famiglie in guerra, la trama è frammentaria e disseminata di elementi fantastici. Rifacendosi alle opere del primo Dovženko come La Terra (1930), influenzate dal formalismo, Paradžanov crea un modello di cinema che attinge al folklore, alla poesia, al canto e alla danza. Con questo film girato con la partecipazione della comunità dei Russini Hutsuli residente nella regione Carpatica, nell’Ucraina occidentale, Paradžanov si pose a cavallo tra etnografia e voli di fantasia surrealisti. Con riprese elaborate e complessi effetti di stampa, il direttore della fotografia Jurij Illjenko portò il concetto di “macchina da presa emozionale” coniato da Sergej Urusevskij verso territori psichedelici inesplorati. Il compositore Myroslav Skoryk attinse al repertorio della musica popolare degli Hutsuli, con i trembita, lunghi e caratteristici corni di montagna, presenti sullo schermo e nella colonna sonora. Il risultato cambiò il corso del cinema ucraino, dando vita al cinema poetico della Scuola di Kyiv (insieme ai film successivi girati da Illjenko in veste di regista e a quelli di Leonid Osyka) e influenzando cineasti del Caucaso meridionale (l’armeno Artavazd Pelešjan, il georgiano Tengiz Abuladze), dell’Asia centrale (l’uzbeko Ali Chamraev, il kirgizo Bolotbek Šamšiev) e non solo (il cecoslovacco Juraj Jakubisko). Quando Tini zabutykh predkiv arrivò a New York le sue qualità deliranti e allucinatorie lo resero un improbabile film psichedelico. Sebbene lo stesso Paradžanov tendesse a sminuire le sue opere precedenti, ci sono comunque linee di continuità: l’aspetto fiabesco di Andriješ e l’attenzione per l’arte popolare palesata nel cortometraggio documentario Zoloti ruky, solo per citarne due. Quando Tarkovskij, insieme al teorico del formalismo (e aspirante sceneggiatore di Paradžanov) Viktor Šklovskij, scrisse una lettera per protestare contro l’incarcerazione di Paradžanov negli anni Settanta, riconobbe Tini zabutykh predkiv come uno dei due film che avevano cambiato il cinema, sia in Unione Sovietica che all’estero (l’altro era il lungometraggio successivo: Il colore del melograno, del 1969).
Daniel Bird
Cast and Credits
Sog.: dal romanzo omonimo (1912) di Mychajlo Kocjubyns’kyj. Scen.: Sergej Paradžanov, Ivan Čendej. F.: Jurij Illienko. M.: Marfa Ponomarenko. Scgf.: Heorhij Jakutovyč, Mychajlo Rakovskyj. Mus.: Myroslav Skoryk. Int.: Ivan Mykolajčuk (Ivan), Ihor Dzjura (Ivan da bambino), Larysa Kadočnikova (Marička), Valentyna Hlynko (Marička da bambina), Tat’jana Bestaeva (Palahna), Spartak Bagašvili (Jura lo stregone), Mykola Hryn’ko (Batag il pastore), Leonid Engibarov (Miko). Prod.: Studio cinematografico Dovženko. DCP. D.: 96’. Col.
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
22:00
Cinema Modernissimo
TINI ZABUTYKH PREDKIV
TINI ZABUTYKH PREDKIV
11:15
Cinema Modernissimo
ANDRIJEŠ / ANDRIEŠ
ANDRIJEŠ / ANDRIEŠ
Daniel Bird, Olena Honcharuk (Oleksandr Dovzhenko National Centre) e Cecilia Cenciarelli
09:00
Cinema Jolly
ANDRIJEŠ / ANDRIEŠ