CINECONCERTI
È paradossale parlare di silent cinema perché non c’è un cinema meno silenzioso di quello muto, trasportato dai rumori e dalle melodie suonate dal vivo in sala. Uno degli aspetti più preziosi del Cinema Ritrovato è quello di offrire agli spettatori otto giorni di cineconcerti, dalle 9 del mattino a notte inoltrata, al Lumière, al Modernissimo, in Piazzetta Pasolini, in Piazza Maggiore: più di sessanta séances di film ‘muti’ accompagnati dal vivo da musicisti esperti in quest’arte preziosa che fa dialogare cinema e musica. Tra i tanti momenti imperdibili segnaliamo ora Die Rose von Stambul (1917), trasposizione cinematografica dell’omonima operetta, in cui recita la leggendaria soprano Fritzi Massary; Salvation Hunters (1925) esordio di von Sternberg, accompagnato dall’affascinante trio di musicisti sperimentali Matti Bye (piano), Laura Naukkarinnen (rumorista) ed Eduardo Raon (arpa); L’uomo con la macchina da presa (1929) con il duo Maud Nelissen (piano) e Silvia Mandolini (violino); un programma di film di Méliès del 1905, commentati, come succedeva all’epoca, da un’imbonitrice, Julie Linquette; Les Miserables (1925), la serie di Henri Fescourt, accompagnata al pianoforte da Neil Brand; il nuovo restauro di Quo vadis? (1913) a cui Frank Bockius e Daniele Furlati daranno nuova musica e la première della nuova partitura composta da Stephen Horne e Frank Bockius per The Garden of Eden (1928).
E in Piazza Maggiore due capolavori del 1925: Sciopero di E·jzenštejn, accompagnato dal gruppo coordinato da Stefano Pilia e Laura Agnusdei e La febbre dell’oro di Chaplin, che sarà presentato esattamente 100 anni dopo la sua prima, il 26 giugno, con l’accompagnamento dell’Orchestra del Teatro Comunale diretta da Timothy Brock.
Programma
Domenica 22/06/2025
14:45
Cinema Modernissimo
THE GARDEN OF EDEN
THE GARDEN OF EDEN
Robert Byrne (San Francisco Film Preserve)
Stephen Horne e alla batteria di Frank Bockius
Domenica 22/06/2025
16:45
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
MÉLIÈS, IL MONDO A PORTATA DI MANO
MÉLIÈS, IL MONDO A PORTATA DI MANO
Émilie Cauquy
John Sweeney con il commento dal vivo dell’imbonitrice Julie Linquette
Lunedì 23/06/2025
09:00
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
LES MISÉRABLES – Episodio 1
LES MISÉRABLES – Episodio 1
Francesca Bozzano (La Cinémathèque de Toulouse)
Neil Brand
Lunedì 23/06/2025
14:30
Cinema Modernissimo
LJUDYNA Z KINOAPARATOM
LJUDYNA Z KINOAPARATOM
Oliver Hanley ed Elif Rongen-Kaynakçı
Maud Nelissen (al piano) e Silvia Mandolini (al violino)
Martedì 24/06/2025
09:00
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
LES MISÉRABLES – Episodio 2
LES MISÉRABLES – Episodio 2
Neil Brand
Martedì 24/06/2025
22:00
Piazzetta Pier Paolo Pasolini
THE SALVATION HUNTERS
THE SALVATION HUNTERS
Janet Bergstrom (University of California, Los Angeles)
Musiche eseguite dal vivo dal Dreamscope Trio: Matti Bye (celesta, sintetizzatore), Laura Naukkarinen (elettronica, voce), Eduardo Raon (arpa, elettronica)
Mercoledì 25/06/2025
09:00
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
LES MISÉRABLES – Episodio 3
LES MISÉRABLES – Episodio 3
Neil Brand
Mercoledì 25/06/2025
14:30
Cinema Modernissimo
DIE ROSE VON STAMBUL
DIE ROSE VON STAMBUL
Sanako Ogawa
John Sweeney, alla batteria di Frank Bockius e al clarinetto di Simone Nicoletta.
Giovedì 26/06/2025
09:00
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
LES MISÉRABLES – Episodio 4
LES MISÉRABLES – Episodio 4
Neil Brand
Giovedì 26/06/2025
21:45
Piazza Maggiore
THE GOLD RUSH
THE GOLD RUSH
Sabato 28/06/2025
21:45
Piazza Maggiore
STAČKA
STAČKA
Sonorizzazione dal vivo di Laura Agnusdei (sax, elettronica), Jacopo Battaglia (batteria, elettronica), Luca Cavina (basso), Giuseppe Franchellucci (violoncello), Ramon Moro (tromba), Stefano Pilia (chitarra elettrica, elettronica) e Paolo Spaccamonti (chitarra elettrica)