[SCREEN TESTS FOR MARGUERITE AND FAUST]

Ernst Lubitsch

Int.: Charles King, Lester Cuneo, Francis McDonald, Frank Leigh, Lew Cody. Prod.: The Mary Pickford Company. 35mm. L.: 327 m. D.: 12’ a 24 f/s. Bn

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Nel dicembre 1922 Ernst Lubitsch giunse a Hollywood su invito della ‘fidanzata d’America’ Mary Pickford. Pickford voleva che l’acclamato regista tedesco di Madame Dubarry e Anna Bolena dirigesse un adattamento del romanzo storico di Charles Major, Dorothy Vernon of Haddon Hall. L’idea fu però presto abbandonata a favore di un progetto che Lubitsch accarezzava da molto tempo: un adattamento del Faust. Agli inizi del 1923 Lubitsch riuscì a girare una serie di provini per la parte di Mefistofele prima che Pickford si affrettasse a interrompere la produzione dopo essersi resa conto che lei non poteva essere la protagonista del film e che il personaggio di Margherita sarebbe stato troppo distante dai suoi precedenti ruoli di ragazzina. Affermò in seguito che sua madre era intervenuta dopo aver appreso che nel Faust Margherita uccide il figlio illegittimo. Pickford e Lubitsch girarono invece Rosita. L’attrice interpretò poi Dorothy Vernon of Haddon Hall con il regista Marshall Neilan, mentre nel 1926 il Faust divenne un celebre film di F.W. Murnau.

Stefan Drößler e Oliver Hanley

Copia proveniente da