PO ZAKONU
T. Alt.: Troe; T. It.: In Nome Della Legge – Dura Lex; T. Ing.: By The Law – Dura Lex; Ass. R.: B. Svesnikov; Sog.: Dal Racconto “The Unexpected” Di Jack London; Scen.: V. Sklovskij; F.: K. Kuznecov; Scgf.: I. Mahlis; Int.: A. Hohlova (Edith), S. Komarov (Hans Nelson, Suo Marito), V. Fogel’ (Michael Dennin, L’omicida), P. Podobed (Dutchy), P. Galadzev (Harkey); Prod.: Goskino; Pri. Pro.: 3 Dicembre 1926 35mm. L.: 1644 M. D.: 90′ A 16 F/S. Bn.
Scheda Film
L’idea di questo film nacque in risposta alle campagne sovietiche per “l’economia delle risorse”. Per ridurre i costi di produzione la sceneggiatura, tratta da un racconto di Jack London, prevedeva un numero ristretto di personaggi e riduceva l’azione a pochi esterni e a un unico set. Nonostante il suo risoluto minimalismo e la rappresentazione poco convincente dello Yukon (ricreato nei dintorni di Mosca all’inizio della primavera), la tragica grandezza di questo film parla da sé. Ed è proprio questo senso di sobrietà ciò che Kulesov desiderava trasmettere con il suo film. Alla sua uscita il film provocò discussioni e critiche che ebbero ripercussioni sulla sua carriera creativa durante gli anni ’30.
Ekaterina Hohlova