BUON ANNO!

Sog., Scen.: Arrigo Frusta. Int.: Ernesto Vaser (il protagonista), Ercole Vaser (fattorino), Mario Voller Buzzi , Serafino Vité (due avventori del caffè). Prod.: S.A. Ambrosio. 35mm. L.: 104 m (l. orig.: 125 m). D.: 6′ a 18 f/s Bn

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Una corsa contro il tempo, letteralmente. Stavolta l’ossessione si annida nei luoghi simbolo del rituale sociale borghese: il salotto, il caffè, il barbiere. È capodanno 1910. La reiterazione di auguri e proposte di calendari esaspera Ernesto Vaser alla follia. Picchia chi capita a tiro, fugge, smania. Finisce in galera. Ma il tempo non si ferma e ci insegue ovunque. Anche nella cella spoglia, in un prefinale di sapore surrealista. Gli almanacchi si moltiplicano in una danza frenetica. La luna ammicca.

Copia proveniente da

Restauro realizzato da

A partire da una copia nitrato (Collezione Desmet) presso il laboratorio Hegefilm. Copia acquisita dal Museo Nazionale del Cinema nel 1994