SKIDS AND SCALLAWAGS
Scen: Larry Semon, C. Graham Baker. Int.: Larry Semon (Rollo), Madge Kirby (Madge), Pete Aramondo. Prod.: Vitagraph Company of America. 35mm. L.: 190 m. D.: 9’ a 20 f/s. Bn.
Scheda Film
Larry Semon (1988-1928) venne ingaggiato dalla Vitagraph Company nel 1916 come sceneggiatore e assistente alla regia e presto cominciò a recitare nei film che lui stesso scriveva e dirigeva. Il suo clownesco personaggio dal naso a becco – Ridolini in Italia, Zigoto in Francia – divenne popolarissimo; col suo inconfondibile costume, cappello derby calcato sulle orecchie e salopette troppo larga, il maldestro Larry resta invariabilmente coinvolto in una sequela di disastri, che si conclude con un’esplosione o una folle sequenza d’inseguimento o entrambi. Semon lavorava molto ed era ben pagato; nel 1917-1918 produceva un one-reel ogni due settimane, e nel 1923 sei two-reel gli fecero guadagnare un milione di dollari. Skid and Scallawags è il tipico slapstick secondo Larry, “un cortometraggio veloce e perfettamente riuscito” (così l’“Exhibitors Herald” del 24 settembre 1921 a proposito di The Bell Hop, un’altra comica di Semon).
La carriera di Semon è declinata mentre alcuni dei suoi collaboratori sono diventati leggende: Norman Taurog, che firma con lui i film degli anni 1920-1922, sarà il regista di Jerry Lewis e Elvis Presley, e Oliver Hardy, suo irascibile partner dal 1921 al 1924, in parte occultato sotto fitte sopracciglia e baffoni, sarà l’Ollio di Stanlio e Ollio.
Mariann Lewinsky