LE TANGO
Alice Guy Blaché
Prod.: Gaumont. 35mm. L.: ca. 60 m. D.: 3’. Col.
info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia
Scheda Film
“Passando, avevo intravisto un piccolo palcoscenico con sei suonatori di chitarra. La tentazione era troppo forte… Ben presto le chitarre cominciarono a suonare e la ballerina, nacchere alle mani, si lanciò nella danza. Non mi pentii della mia decisione: il suo talento, la sua grazia e la sua bellezza avrebbero subito conquistato Parigi.”
(Alice Guy, Memorie di una pioniera del cinema, Cineteca di Bologna, Bologna 2008, p. 98)