LE COEUR DES GUEUX

H. Wulschleger, Alfred Machin

R.: H. Wulschleger, Alfred Machin P.: Films Alfred Machin. L.: 1644m, D.: 90’, bn, 35mm

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

“Confrontiamo due film ambientati nel mondo dei nomadi, delle fiere e dei circhi: il bel Le dévouement d’un gosse del 1911 e il non meno interessante Coeur des Gueux del 1925. Già i due titoli suggeriscono una differenza. Il cortometraggio del 1911 annuncia semplicemente di che cosa si tratta: dello spirito di sacrificio di un bambino. Il titolo del film della metà degli anni Venti si situa in un registro più simbolico. Quello degli anni Dieci annuncia molto semplicemente: una piccola storia, un fatto di cronaca, di un comportamento esemplare. Dopo l’incidente mortale di cui è rimasto vittima il padre nella gabbia dei leoni (in realtà causato da un leopardo), il figlioletto ne prende coraggiosamente il posto per far fronte ai bisogni della famiglia. Ecco dunque una storia assai semplice, raccontata in poche scene.
Quel che apprezzo, in questo caso, come nella maggior parte dei film di quest’epoca – e non soltanto in quelli di Machin – è la loro modestia. Il loro carattere apertamente schematico e ingenuo. Una storia, in quest’epoca, non è nient’altro che una presentazione di fatti, caratterizzati da una semplice causalità. Nessun bisogno di motivazioni: i fatti e i gesti parlano da soli. La morale risulta evidente senza per questo essere “moralista”.
Se invece mi devo mettere a raccontare l’intreccio di Coeur des Gueux (e non è un caso che incominci a imporsi questo termine al posto del precedente soggetto!), ho bisogno di sforzarmi un po’ di più. Una giovane donna, incinta, viene aiutata da un anziano signore che… Siamo in un film dalle pretese psicologiche, in cui l’aspetto moralista si fa evidente”. (Eric de Kuyper)

Copia proveniente da