Il Triangolo Giallo
Sog., Scen.: Emilio Ghione; F.: Cesare Cavagna; Int.: Emilio Ghione (Za La Mort), Kally Sambucini (Za La Vie), Olga Virgili(Carmencita), Tamagio Watermolo (Il Giapponese), Giovanni Ragusa (Il Giapponese), Alfredo Martinelli, Holly-Sara Cucini; Prod.: Tiber-Film. Dvd [Frammento Dal Secondo Episodio: Il Circo Barzum]. D.: 7′.
Scheda Film
Il primo serial di Za la Mort racchiude molti stereotipi della saga, rielabora qualche tema dei film passati, ma segna un’interessante evoluzione per lo Za la Mort apache. L’eroe ha ancora qualche pendenza con la giustizia, comunque è sempre in torto agli occhi della polizia, infine bisognoso di riscatto (una vera trama nella trama). Ma questo serial apre la strada al giustiziere (in fondo onesto) ex criminale che ha molte parentele con Eugene-Frangois Vidocq e l’ambiguità necessaria a infiltrarsi negli ambienti della mala e collaborare con qualche detective eretico in fatto di procedura penale. Molti spunti narrativi saranno ripresi nel film prodotto in Germania sette anni più tardi, Zalamort – Der Traum der Zalavie, in cui si può intravedere il personaggio di Carmencita in Perla Cristal (Fern Andra). Inoltre in Il triangolo giallo c’è ancora spazio per l’aspetto erotico di Za la Mort, il quale fa innamorare di sé le peggiori malavitose, caratteristica poco rilevante nel più oscuro e familistico I Topi Grigi.
Denis Liotti
Copia da Denis Liotti