GREAT KANTO EARTHQUAKE [restitution film version]
DCP. D.: 13’. Bn
Scheda Film
Il 1° settembre 1923 un sisma di magnitudo compresa tra 7,9 e 8,4 della scala Richter colpì la pianura del Kanto decimando la capitale Tokyo con danni che si estesero alla regione circostante. Con un bilancio confermato di oltre 105.000 morti e ulteriori 40.000 morti presunti (più altri seimila, prevalentemente persone di etnia coreana e dissidenti politici giapponesi, che furono assassinati nelle rivolte che seguirono), il Grande terremoto del Kanto (Kanto dai-jishin), come divenne noto, si colloca tra le catastrofi naturali più letali del Ventesimo secolo. Novantotto anni dopo, il 1° settembre 2021, il National Film Archive of Japan ha lanciato un sito web “con l’intento di condividere la conoscenza dello storico disastro e il suo impatto sulla società attraverso le immagini in movimento”. Al momento in cui scrivo, tredici film conservati nella collezione dell’archivio che documentano il terremoto e le sue conseguenze possono essere visionati online all’indirizzo kantodaishinsai.filmarchives.jp, compreso quello qui presentato.
Oliver Hanley