I cineconcerti in Piazza Maggiore e in Piazzetta Pasolini
Sullo schermo del ‘cinema più bello del mondo’, la nostra Piazza Maggiore, lunedi 26 giugno tornerà a risplendere la più trascinante sinfonia visiva sull’idea di rivoluzione, La corazzata Potëmkin di Sergej Ejzenštejn, con le musiche originali di Edmund Meisel eseguite dalla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta da Helmut Imig.
Mercoledi 28 giugno, ci sarà inoltre The Patsy (Fascino biondo) di King Vidor, strepitosa tra le ultime commedie del muto americano e irresistibile banco di prova del talento di Marion Davies, verrà accompagnato dalle musiche composte da Maud Nelissen ed eseguite dal suo gruppo The Sprockets.
Venerdì 30 giugno serata travolgente con il genio impassibile di Buster Keaton in Steamboat Bill, Jr. (Io e il ciclone), capolavoro restaurato nell’ambito del Progetto Keaton, con partitura composta e diretta da Timothy Brock ed eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
In Piazzetta Pasolini prosegue la ricerca del tempo perduto che ha incantato il pubblico delle ultime edizioni. Tre le proiezioni con lampada a carbone: Nikolaus Wostry del Film Archiv Austria presenterà un programma di film delle origini con un proiettore a manovella d’epoca; il chitarrista austriaco Florian Kmet accompagnerà Die kleine Veronika di Robert Land; infine Addio giovinezza di Augusto Genina con l’accompagnamento di Daniele Furlati al pianoforte e Franck Bockius alla batteria.
Foto: La corazzata Potëmkin di Sergej Ejzenštejn (1925)
Cineconcerti in Piazza Maggiore
ore 21.45. Ingresso libero
Sabato 24 giugno
À propos de Nice (1930) di Jean Vigo
Musiche di Stephen Horne & Frank Bockius
Lunedì 26 giugno
La Roue (1923, prologo) di Abel Gance
Musiche originali di Arthur Honeger eseguite dalla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta da Timothy Brock – Prima mondiale
Bronenosec Potëmkin (La corazzata Potëmkin, 1925) di Sergej Ejzenštejn
Musiche originali di Edmund Meisel eseguite dalla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta da Helmut Imig
Mercoledì 28 giugno
The Patsy (Fascino biondo, 1928) di King Vidor
Musiche composte da Maud Nelissen ed eseguite dal suo gruppo The Sprockets
Venerdì 30 giugno
Steamboat Bill, Jr. (Io e il ciclone, 1928) di Buster Keaton
Partitura composta da Timothy Brock eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
_____________________________________________________________________________
Cineconcerti in Piazzetta Pier Paolo Pasolini
ore 22.15. Ingresso libero.
Per prenotazioni (dal 23 giugno): cinetecadirezione@cineteca.bologna.it – 051 2195333
Domenica 25 giugno
Addio giovinezza (1918) di Augusto Genina
Accompagnamento di Daniele Furlati (pianoforte), Frank Bockius (batteria), Filippo Orefice (sassofono e clarinetto)
Martedì 27 giugno
Die kleine Veronika (1930) di Robert Land
Accompagnamento alla chitarra di Florian Kmet.
Serata sostenuta dal Forum Austriaco di Cultura
Giovedi 29 giugno
Proiezione con lanterna a carbone
[Ein K.U.K. Feldkino-Zug während des Ersten Weltkrieges] (1916)
Holland in ijs (Holland in Ice, 1917) di Willy Mullens
DAS BACCHANAL DES TODES (1917) di Richard Eichberg
Zwei blaue jungen (1917) di Alwin Neuß
[De petroleumbrand te Vlissingen: een overzicht van der ruïne] (Petroleum Fire in Vlissingen: a Survey of the Ruins, 1917)
Azione della R. Marina nel Golfo di Trieste (1917)
Accompagnamento al piano di Donald Sosin e alla batteria di Frank Bockius