Ven

21/06

Cinema Modernissimo > 18:15

LE BATALHA DE PORTO

Pedro Lino
Introduce

Pedro Lino

Info sulla
Proiezione

Venerdì 21/06/2024
18:15

Sottotitoli

Versione originale con sottotitoli

Modalità di ingresso

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

LE BATALHA DE PORTO

Scheda Film

Aperto nel 1908 sulla Praça de Batalha, nel centro di Porto, il Batalha deve parte della sua fama di ‘cinema mitico’ all’edificio attuale, inaugurato nel 1947. Progettata da Artur Andrade in stile Art déco, la sala è circondata da foyer luminosi che di notte danno l’impressione di un faro che illumina la piazza. In seguito al calo degli spettatori (dovuto ai video noleggio, ai multisala…), il cinema chiude all’inizio degli anni Duemila dopo una proiezione del Titanic per poi riaprire inaspettatamente nel marzo del 2023. Firmato dal documentarista Pedro Lino, questo episodio si fonda su una conversazione fuori campo tra la proprietaria Margarida Neves, pronipote del fondatore del cinema, e l’architetto Alexandre Alves, figlio dello storico direttore del cineclub. Si presenta come un collage di ricordi basato su archivi d’epoca ed estratti di lungometraggi, cui si aggiungono piani sequenza realizzati durante i lavori di ristrutturazione. In filigrana si legge la storia del paese, dalla nascita della Repubblica nel 1910 all’ingresso nella CEE nel 1986 passando per la dittatura di Salazar. Peccato che, tra i tanti film portoghesi proiettati, sia esplicitamente citato solo Aniki Bóbó (Manoel de Oliveira, 1942). Questa imprecisione non esclude momenti folgoranti, come quando l’affresco murale dell’artista Júlio Pomar, coperto dal regime salazarista, viene restaurato come un dipinto di una cattedrale. O quando, in un momento vertiginoso, Lino filma il suo documentario mentre viene proiettato in una sala gremita. E nuova fiammante.

Nicolas Didier, “Télérama”, 18 ottobre 2023

Cast and Credits

Scen.: Pedro Lino. F.: Dinis Sottomayor, Joäo Castela. M.: Jérôme Prudent, Ahmed Abdelrazek. Mus.: Béatrice Thiriet. Int.: Paula Guedes, Alexandre Alves Costa (voci narranti). Prod.: Kolam Productions. DCP. D.: 52’. Bn e Col.