Gio
27/06
Cinema Jolly > 16:40
COLLEGE
Cecilia Cenciarelli e Tim Lanza (Cohen Film Collection)
Neil Brand
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
COLLEGE
Scheda Film
Ecco Buster Keaton con il suo ultimo e notevole film: College. Asettico. Disinfettato. Liberato dalla tradizione, il nostro occhio si rinvigorisce a contatto con il mondo giovanile e temperato di Buster, grande specialista contro ogni genere di infezioni sentimentali. Il film è bello come una sala da bagno, vitale come una Hispano-Suiza. Buster non cercherà mai di farci piangere perché sa che le lacrime facili sono superate. Non è tuttavia il clown che ci farà sbellicare. Non smettiamo di sorridere per un solo istante, di sorridere della salute e della forza olimpica.
Al cinema preferiremo sempre l’espressione monocorde di un Keaton a quella infinitamente sfaccettata di un Jannings. I cineasti ne abusano moltiplicando per n la più impercettibile contrazione dei suoi muscoli facciali. Il dolore di Jannings è un prisma dalle cento facce…
In Keaton, invece, l’espressione è semplice come quella di una bottiglia, ad esempio; sebbene sulla pista rotonda e chiara delle sue pupille piroetti la sua anima asettica. Ma la bottiglia e il viso di Keaton possiedono punti di vista infiniti.
Sono elementi rari cui è affidato il compimento della missione nell’ingranaggio ritmico e architettonico del film. Il montaggio, chiave di volta del film, combina, commenta e unifica tutti questi elementi. Ci si può attendere una maggiore capacità cinematografica?
Luis Buñuel, “Cahiers d’Art”, n. 10, 1927, in Il cinema di Buster Keaton, a cura di Piero Arlorio, Samonà e Savelli, Roma 1972
Cast and Credits
Scen.: Carl Harbaugh, Bryan Foy. F.: Dev Jennings, Bert Haines. M.: Sherman Kell. Scgf.: Fred Gabourie. Int.: Buster Keaton (Ronald), Anne Cornwall (Mary), Flora Bramley (l’amica di Mary), Florence Turner (la madre di Ronald), Harold Goodwin (Jeff, il rivale), Snitz Edwards (Dean), Carl Harbaugh (l’allenatore), Sam Crawford (l’allenatore di baseball). Prod.: Joseph M. Schenck. DCP. D.: 66’. Bn.
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
21:45
Piazza Maggiore
THE CAMERAMAN
THE CAMERAMAN
Kevin Brownlow
Accompagnamento dal vivo dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Timothy Brock.
17:00
Cinema Jolly
MY WIFE’S RELATIONS
MY WIFE’S RELATIONS
Cecilia Cenciarelli
Neil Brand
17:20
Cinema Jolly
THE HAUNTED HOUSE
THE HAUNTED HOUSE
Cecilia Cenciarelli e Tim Lanza (Cohen Film Collection)
Donald Sosin