OBSESSION
T. alt.: L’Homme mystérieux; Sog.: dalla pièce L’Homme invisible (1910) di André De Lorde e Charles Binet; Scen.: Jacques de Féraudy; F.: Raymond Agnel, René Colas; Scgf.: Jacques Colombier; Mu.: Maurice Jaubert; Su.: Robert Teisseire; Int.: Charles Vanel (Pierre), Jean Yonnel (Raymond), Louise Lagrange (Louise), Paul Amiot (il dottore), Henry Bonvallet (il procuratore), Georges Paulais (il direttore), Louise Marquet (la madre), Jean Bara (il piccolo Jean); Prod.: Pathé-Natan. DCP. D.: 40’. Bn
Scheda Film
Tratto dalla pièce L’Homme invisible di André De Lorde e Charles Binet, adattata da Jacques de Feraudy, Obsession è un mediometraggio che appartiene all’ultima fase dell’attività cinematografica di Tourneur, quando era ritornato in Francia dopo il trionfo ottenuto negli Stati Uniti. Racconta una storia di follia che cova fra le pareti domestiche: Raymond sospetta ingiustamente la moglie Louise di tradimento e dopo aver tentato di strangolarla, viene chiuso in manicomio. Il fratello Pierre (il grande Charles Vanel), però, ha bisogno della sua rma per i propri affari e riesce a farlo dimettere. Ritornato a casa, Raymond sembra aver ritrovato la normalità e invece durante la notte, è nuovamente posseduto dai fantasmi paranoici che lo indurrebbero a compiere l’irreparabile, se non fosse per l’intervento involontario del figlioletto. Dal teatro Tourneur mutua la forma dell’huis-clos e il racconto è chiuso in due spazi claustrofobici: l’ufficio del direttore del manicomio e le stanze della casa di Raymond e Louise. Il clima inquietante che pervade la casa traspare inizialmente dall’ansia e dalla paura che dominano la moglie, accresciute dall’inconsapevolezza della madre, che ignora la gravità della situazione. È signi cativa la sequenza in cui Louise, turbata dalla notizia dell’imminente ritorno del coniuge, si affaccia angosciata nella buia stanza del soggiorno, chiamando la governante che tarda ad arrivare: lo spazio domestico ha perduto la sua aura protettiva ed è già caduto sotto la minaccia del marito, anche se è assente. Jean Yonnel (Raymond) era un attore rumeno che aveva recitato con Sarah Bernhardt e che sarà ancora diretto da Tourneur (Koenigsmark).
Roberto Chiesi