LES MÉTAMORPHOSES DU PAYSAGES
F.: Pierre Lhomme; Op.: Jacques Grand-Claude; Mo.: Christine du Breuil; Voce: Pierre Gavarry; Prod.: Centre National de Documentation Pédagogique, Ministère de l’éducation nationale, France; Serie: Vers l’unité du monde, a cura di Pierre Gavarry. DigiBeta.
Scheda Film
Imparare a vedere, esercitare lo sguardo, filmare la bellezza peculiare del paesaggio industriale. È l’amore del passato e la speranza che le costruzioni del presente divengano patrimonio per le generazioni a venire che ha motivato Eric Rohmer, autore-regista di questo documento: «non si tratta quindi tanto di constatare che il mondo, da cento o centocinquant’anni, abbia mutato volto sotto l’effetto diretto o indiretto della rivoluzione industriale, quanto di trovare in questa metamorfosi l’occasione di una meditazione e di una rêverie poetica. Sarebbe stato possibile elaborare il programma con documenti, sicuramente numerosi e pittoreschi. Rischiando di diminuire la portata storica del discorso, ad una collezione di belle immagini morte, abbiamo preferito il punto di vista vivente di una macchina da presa che ha registrato, appositamente per la circostanza, delle immagini tratte necessariamente dal mondo contemporaneo, ma dal mondo che, nella Francia di questi anni ‘60, rechi meglio l’impronta di un recente passato, senza che vi si profili ancora l’immagine dell’avvenire («Bulletin de la radio-télévision scolaire», n. 8, 1964). Les métamorphoses du paysage è una delle opere più originali realizzate per la televisione didattica.
Copia proveniente da: Fonds audiovisuel du SCEREN-CNDP