LA TRATTA DEI FANCIULLI
Sog., Scen.: Arrigo Frusta. Int.: Luigi Chiesa, Oreste Grandi, Giulietta De Riso, Dante Cappelli, Leo Ragusi. Prod.: S.A. Ambrosio 35mm. L.: 518 m. D.: 25’ a 18 f/s. Imbibito.
Scheda Film
Mentre il titolo originale di questo film indica che il tema trattato è il traffico di bambini, il titolo inglese –The Mystery of the A.V.Z. Gang – strizza l’occhio a un genere caro al cinema internazionale dell’epoca, quello dei thriller con gang criminali. Come già visto in alcuni titoli prodotti dalla Società Ambrosio negli anni Dieci, è evidente la tendenza a rifarsi a narrazioni e stili in uso in altri paesi. Le scene culminanti sono così descritte da una rivista britannica: “Il ragazzo porta a compimento il suo pericoloso viaggio a mezz’aria senza incidenti e scende giù da un palo del telegrafo, arrivano i rinforzi e l’organizzazione criminale è sconfitta per sempre” (“Kinematograph Monthly Alphabetical Film Record”, giugno 1913). Un fratello e una sorella sono lasciati sotto la tutela di un furfante che intende sposare la ragazza e affida il ragazzo a una banda che istruisce i bambini all’elemosina e al furto. Un tenente innamorato della giovane tenta di salvare il fratello. Esistevano due positivi nitrato di questo film nella Collezione Komiya (copie A e B). Tuttavia, all’apertura dei contenitori nel 1988 le pellicole si rivelarono gravemente danneggiate. La copia A, leggermente più lunga, fu usata per produrre la copia safety.
Hiroshi Komatsu