ARITHMÉTIQUE
Scen.: Pierre Kast, Raymond Queneau; F.: André Thomas; Mo.: Léonide Azar; Mu.: Georges Van Parys; Testo letto da Raymond Queneau; Prod.: Christin-Falaize per Le Trident. 35mm. D.: 7’. Bn.
Scheda Film
Il lm Arithmétique che ho realizzato l’anno seguente [1952], da un’idea di Queneau, era concepito per essere più o meno un lungometraggio. Faceva parte di un insieme di dieci lm, L’Encyclope- die lmée, per cui lo stesso Grémillon ha realizzato due lm nello stesso periodo: Astrologie e Alchimie. Arithmétique è un lm che mi stava a cuore, perché ama- vo Raymond Queneau, che incontravo spesso con Boris [Vian]. Erano tutti e due molto legati. In effetti, Queneau era uno dei pochi ad essersi resi conto che Vian era un grande scrittore (…). Il quadro era una classe scolastica, ma dalla nestra si vede una scenogra a che era stata con- cepita nello stile di un lm tedesco alla Murnau. L’abbiamo costruita noi, poi ab- biamo lmato Queneau per due giorni in questa scenogra a. Lì è sorto un proble- ma. I produttori trovavano la scena trop- po lunga, sfuggiva il fatto che fosse una prova dimostrativa permeata di un gelido umorismo e hanno creduto che sarebbe stata noiosa. Non volevano più produrre il lm. A forza di compromessi hanno nito per accettare ma, con il montatore Léoni- de Azar, abbiamo dovuto tagliare molto, cosa che rimpiango. Azar era considerato il montatore del secolo perché tempera- va, correggeva e riequilibrava la maggior parte dei più grandi lm commerciali. Ma anche lui non aveva compreso l’umorismo di Queneau, che era troppo in anticipo sui tempi, e i cui libri, del resto, non avevano grande diffusione all’epoca.
Pierre Kast, in Pierre Boiron, Pierre Kast, Lherminier, Parigi 1985