Dom

22/06

Cinema Europa > 17:30

EN EL BALCÓN VACÍO

Jomí García Ascot
Introduce

Iván Trujillo (TV Unam)

Info sulla
Proiezione

Domenica 22/06/2025
17:30

Sottotitoli

Versione originale con sottotitoli

Modalità di ingresso

Tariffe del Festival

EN EL BALCÓN VACÍO

Scheda Film

Non è del tutto casuale che En el balcón vacío, girato nell’arco di due anni durante circa quaranta fine settimana, sia considerato il film manifesto del Grupo Nuevo Cine, organizzazione civile fondata nel 1960 con l’obiettivo di portare innovazioni, a livello tematico e strutturale, all’interno di quella che era stata la più potente industria culturale del mondo ispanofono e che allora versava in condizioni critiche. Ispirandosi ad alcuni racconti di Maria Luisa Elío, all’epoca sua moglie, García Ascot realizza un film dalle ambizioni ‘proustiane’ sul trauma dell’esilio spagnolo in Messico. Il film non ebbe mai il privilegio di una distribuzione commerciale nelle sale, ma i riconoscimenti ottenuti ai festival di Locarno (Premio Fipresci) e Sestri Levante (Premio Giano d’Oro) furono chiaro segno del suo valore estetico- formale e della sua audacia narrativa, aspetti ampiamente lodati sia dalla critica europea sia da quella nazionale. A posteriori, non vi sono dubbi sul fatto che En el balcón vacío abbia segnato un punto di svolta nel cinema messicano realizzato al di fuori dell’industria. Il film ha inoltre saputo cercare il proprio pubblico nei cineclub e in spazi alternativi di proiezione.

Eduardo de la Vega Alfaro

Cast and Credits

Sog.: María Luisa Elio. Scen.: María Luisa Elío, Jomí García Ascot, Emilio García Riera. F.: José Torre. M.: Jorge Espejel. Int.: Nuri Pereña, María Luisa Elio, Alicia Bergua, Martín Bergua, Belina García, Concha Genovés. Prod.: Ascot e Torre. DCP. D.: 57’. Bn