Dom
22/06
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni > 10:30
Should Married Men Go Home? / You’re Darn Tootin’
Should Married Men Go Home? accompagnato al piano da Antonio Coppola
You’re Darn Tootin’ con musiche registrate
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
SHOULD MARRIED MEN GO HOME?
Scheda Film
“Il passaggio di Stan Laurel e Oliver Hardy dall’All-Star Series a una serie chiamata Laurel & Hardy è perfettamente logico, dato che nel corso dell’anno hanno dimostrato che le loro personalità eclissano qualsiasi altro titolo che si potrebbe attribuire alle loro commedie.” Parola dell’“Exhibitors Herald”. Should Married Men Go Home? è la comica che legittima il successo di Stanlio e Ollio a livello produttivo, inaugurando la prima serie a loro nome. È il secondo film del duo a tema ‘matrimoniale’: quell’inferno domestico dal quale mariti buoni a nulla tentano di fuggire, dritti verso l’autosabotaggio e la disfatta. Uno dei leitmotiv della coppia, qui anticipato da una premessa anomala. Stan irrompe sul pianerottolo di casa Hardy armato di mazze da golf e vestito di tutto punto, pronto per far danni sul campo da gioco con l’amico. D’altro canto, Ollie sembra avere tutte le intenzioni di trascorrere una tranquilla giornata in compagnia della consorte (Kay Deslys, che recito con Chaplin in The Gold Rush). Noi ci crediamo, almeno per un po’: l’invasione apocalittica di Stan in casa del riluttante compagno è destinata a svelare un piano decisamente più malizioso. Il film rincorre i goffi approcci extra-coniugali del precedente Their Purple Moment, scegliendo di deviare sulla strada (più) sicura della fisicità delle gag. Del resto, quando c’è da trasformare un campo da golf in un campo di battaglia, è sempre meglio affidarsi a dei professionisti.
Alessandro Criscitiello
Cast and Credits
T. it.: Gli uomini sposati devono andare a casa?. Sog.: Leo McCarey, James Parrott. F.: George Stevens. M.: Richard Currier. Int.: Stan Laurel (Stan), Oliver Hardy (Ollie), Edgar Kennedy (giocatore di golf), Kay Deslys (signora Em Hardy), Edna Marian (giocatrice di golf bionda), Viola Richard (giocatrice di golf bruna), Dorothy Coburn, Jack Hill, Charlie Hall. Prod.: Hal Roach per Hal Roach Studios. DCP. D.: 21’. Bn.
YOU’RE DARN TOOTIN’
Scheda Film
È una questione di tempistiche, nella musica come nelle comiche. Solo che, per il buon funzionamento di queste ultime, spesso è imperativo sbagliare deliberatamente i tempi d’ingresso e d’uscita, dando un nuovo significato alla nozione di ritmo giusto. É dunque cos’altro possono fare Laurel & Hardy, rispettivamente al clarinetto e al corno, se non sabotare l’amalgama armonico dell’orchestra in cui suonano? Licenzianti e sfrattati, si trovano costretti a reinventarsi musicisti itineranti. È l’occasione per imprimere ulteriore slancio alla loro arte destrutturata, lungo le strade di una città che sembra più infida di una giungla, con tutti quei baratri che si spalancano sotto forma di tombino e quegli schiacciasassi che ti piallano lo strumento. You’re Darn Tootin’ comincia in musica e termina in danza. Seguendo le orme di The Battle of the Century (mostrato al festival dello scorso anno), un piccolo battibecco si gonfia progressivamente fino ad assumere le proporzioni di una rissa mastodontica. Il marciapiede diventa un palcoscenico dove i corpi entrano in collisione seguendo le traiettorie di una coreografia progettata e svolta con certosina precisione. A detta della The Laurel & Hardy Encyclopedia di Glenn Mitchell, è la miglior battaglia di strada messa in atto dal duo. Come valore aggiunto, riserva i passi finali a un numero di spogliarello collettivo.
Andrea Meneghelli
Cast and Credits
T. it.: Musica classica. F.: Floyd Jackman. M.: Richard Currier. Int.: Stan Laurel (Stan), Oliver Hardy (Ollie), Otto Lederer (direttore della banda), Agnes Steele (padrona di casa), Christian J. Frank (poliziotto), Rolfe Sedan (ubriaco), Wilson Benge (clarinettista), George Rowe. Prod.: Hal Roach per Hal Roach Studios. DCP. D.: 21’. Bn.
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
12:00
Cinema Modernissimo
APERTURA DEL FESTIVAL – Max boxeur par amour / Petrolini disperato per eccesso di buon cuore
APERTURA DEL FESTIVAL – Max boxeur par amour / Petrolini disperato per eccesso di buon cuore
Cecilia Cenciarelli, Gian Luca Farinelli, Ehsan Khoshbakht e Mariann Lewinsky presentano Il Cinema Ritrovato 2025.
Daniele Furlati
14:15
Cinema Arlecchino
LIFEBOAT
LIFEBOAT
14:15
Cinema Lumière - Sala Scorsese
AYSEL, BATAKLI DAMIN KIZI