Lun

23/06

Sala Cervi > 19:00

CR KIDS – UN SECOLO DI CINEMA 1905

Chien jouant à la balle (Francia/1905) R.: [Alice Guy]. D.: 1’
Les Farces de Toto Gâte-Sauce (Francia/1905) R.: Georges Hatot. D.: 4’
Ah! La barbe (Francia/1905) R.: Segundo de Chomón. D.: 2’
Le Raid Paris Monte Carlo en deux heures (Francia/1905) R.: Georges Méliès. D.: 9’
Une grande découverte (Francia/1905) D.: 4’
La Fée aux fleurs (Francia/1905) R.: Gaston Velle. D.: 1’

 

Il pubblico dei primi anni del cinema era composto in gran parte da donne e bambini. Le case di produzione di allora si rivolgevano consapevolmente ai più piccoli. È certamente anche per questo che il cinema delle origini continua a esercitare un grande fascino anche sui bambini di oggi. Un’altra ragione è la straordinaria e giocosa creatività che anima questi film. Basta guardare i sei film del 1905 qui presentati: nel primo – probabilmente realizzato da Alice Guy, la prima regista donna della storia – un cane e un uomo in giacca e cravatta giocano magicamente con una grande palla nera. Viene subito voglia di unirsi a loro. Nel secondo si vorrebbe essere al fianco del ragazzino impertinente che infrange tutte le regole e mostra agli adulti chi comanda davvero il mondo. Nel terzo, un uomo misterioso fa smorfie buffe allo specchio, e nella corsa da Parigi a Monte Carlo che segue – diretta dal grande mago del cinema delle origini Georges Méliès – vorremmo tutti metterci al volante di quei veicoli meravigliosi. Poi c’è uno scienziato astutamente gabbato da un ragazzino. Sì, i ragazzini governano il mondo, che purtroppo non è sempre variopinto come l’ultimo film con la fatina dei fiori. Ma è solo questione di tempo: prima o poi saranno loro a cambiarlo.

Karl Wratschko

 


Accompagnamento al piano di Daniele Furlati
Con il commento dal vivo dell’imbonitrice Julie Linquette

Info

Lunedì 23/06/2025
19:00