Sab

28/06

Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni > 18:30

FANTASTIC FLOWERS

Introduce

Elif Rongen-Kaynakçı

Accompagnamento al piano di

Daniele Furlati, Meg Morley, Maud Nelissen e Alice Zecchinelli

Info sulla
Proiezione

Sabato 28/06/2025
18:30

Sottotitoli

Versione originale con sottotitoli

Modalità di ingresso

Tariffe del Festival

FANTASTIC FLOWERS

Scheda Film

Bonsoir – La Fée aux fleurs (1906) / [Bloemenvelden Haarlem] (1909) / Les Chrysanthèmes (1907) / Le Chrysanthème, roi de l’automne (1914) / [Les Tulipes] (1907) / Les Fleurs dans les jardins (1914) / L’Après-midi d’une japonaise (1920) / The Beauty Thief ([1920]) / La Fée printemps (1906) / [Het schoonste uit de natuur] (1912?) / La Culture du dahlia (1911) / [Hollandse Tulpen en Klompen] (1920?) / Fabrication des fleurs artificielles (1911) / [Bonsoir tableau] (1906)

Fantastic Flowers è una raccolta di cortometraggi muti, realizzati tra il 1906 e il 1920, che presentano straordinari colori applicati fotogramma per fotogramma mediante il procedimento Pathécolor o altre tecniche simili di colorazione a pochoir. Le attuali tecnologie digitali permettono di intervenire su ciascun colore all’interno del fotogramma per riprodurre la brillantezza dei nitrati colorati originali. Questo programma di film d’epoca dai colori spettacolari tenta di ricreare per il pubblico odierno l’esperienza vissuta dagli spettatori di oltre un secolo fa. I film selezionati per questa raccolta, tutti a tema floreale, abbracciano una molteplicità di generi cinematografici. Mostrano la coltivazione e l’impiego dei fiori nei parchi, nell’arredo urbano e nella vita quotidiana. I fiori colorati sono anche elementi essenziali nei film a trucchi del cinema delle origini, dove attrici in costumi floreali fanno apparire fiori dal nulla. Nei cortometraggi di finzione, infine, i fiori assumono spesso significati simbolici.

Elif Rongen-Kaynakçi

Cast and Credits

DCP. D.: 60’. Bn e Col.