Mar

25/06

Cinema Europa > 17:45

GROUP MARRIAGE

Stephanie Rothman
Introducono

Stephanie Rothman e Dave Kehr.

Info sulla
Proiezione

Martedì 25/06/2024
17:45

Sottotitoli

Versione originale con sottotitoli

Modalità di ingresso

Tariffe del Festival

GROUP MARRIAGE

Scheda Film

Stephanie Rothman è una regista, produttrice e sceneggiatrice americana nota soprattutto per il suo lavoro negli anni Sessanta e Settanta, quando è stata una delle prime donne registe a praticare i generi horror ed exploitation e tra le poche ad avere il controllo creativo sui suoi film. Una delle poche donne registe (se non la sola) a lavorare nel cinema commerciale e mainstream americano tra Ida Lupino negli anni Cinquanta ed Elaine May negli anni Settanta, Rothman ha studiato cinema alla University of Southern California ed è stata la prima donna a ricevere la Directors Guild of America Fellowship. Ha iniziato la sua carriera nel 1964 come assistente alla regia di Roger Corman, leggendario produttore di film a basso costo, e ha poi diretto vari film per la New World Pictures dello stesso Corman. Ha lasciato la New World nel 1971 e, con suo marito Charles S. Swartz, anch’egli produttore e sceneggiatore, ha iniziato una collaborazione con Dimension Pictures per girare Group Marriage (1972), Terminal Island (1973) e The Working Girls (1974). Si è ritirata dalla regia nel 1983.
“Stavo leggendo un libro intitolato Future Shock [Lo choc del futuro, di Alvin Toffler] […] sui cambiamenti in corso e sulle conseguenze che avrebbero avuto sulla società nel suo complesso. Una delle cose di cui parlava era il matrimonio di gruppo. L’ho letto e ho pensato ‘Ma sì, potrebbe essere una bellissima cornice per una commedia sexy che dicesse qualcosa sui temperamenti delle persone coinvolte, i loro obiettivi, le insidie sociali di una scelta di questo tipo in una società in cui non è un comportamento legale né particolarmente ammirevole’. E poi, quale poteva essere l’aspetto disfunzionale di questo, e quali potevano essere le possibilità comiche di quello? Più ci pensavo, più mi convincevo che sarebbe stato un soggetto molto divertente per un film, se gestito in maniera non sordida e squallida. Ce l’ho messa tutta per evitare questa trappola e ho cercato di trattarlo in modo umoristico, conciso, fantasioso. Non sta a me dire se ci sono riuscita o meno, ma almeno la mia intenzione era quella di fare qualcosa che rappresentasse una sorpresa” (Stephanie Rothman).

Dave Kehr

Cast and Credits

Scen.: Richard Walter, Charles S. Swartz, Stephanie Rothman. F.: Daniel Lacambre. M.: John A. O’Connor, Kirby Timmons. Mus.: Michael Andres, Jerry Styner. Int.: Victoria Vetri (Jan), Aimée Eccles (Chris), Solomon Sturges (Sander), Claudia Jennings (Elaine), Zack Taylor (Phil), Jeffrey Pomerantz (Dennis), Norman Bartold (Findley), John McMurtry (Randy). Prod.: Charles S. Swartz per Dimension Pictures DCP. D.: 85’. Col.