Sab

28/06

Cinema Lumière - Sala Scorsese > 11:15

WINTER KEPT US WARM

David Secter

Info sulla
Proiezione

Sabato 28/06/2025
11:15

Sottotitoli

Versione originale con sottotitoli

Modalità di ingresso

Tariffe del Festival

Prenota

WINTER KEPT US WARM

Scheda Film

David Secter aveva ventun anni quando decise di trascorrere buona parte dell’ultimo anno all’Università di Toronto scrivendo e dirigendo un film ispiratogli dall’amore non corrisposto per un compagno di studi. Il lungometraggio che ne risultò, Winter Kept Us Warm, fu il primo film canadese in lingua inglese a essere presentato a Cannes, destò in David Cronenberg l’ambizione di diventare regista e ha il merito di essere il primo film canadese a tematica gay, anche se nel 1965 questo aspetto venne minimizzato, dato che in Canada l’omosessualità fu legalizzata solo quattro anni dopo. A dire il vero, Secter sostenne che gli attori non fossero consapevoli del sottotesto gay che conferisce complessità e intensità emotiva al rapporto tra l’introversa matricola Peter (Henry Tarvainen) e il carismatico studente dell’ultimo anno Doug (John Labow). I due diventano grandi amici, ma il desiderio inespresso che Secter riesce a cogliere nei loro incontri è tangibile, e si avverte un’inequivocabile tensione erotica mentre li osserviamo giocare sulla neve o insaponarsi la schiena a vicenda dopo la palestra. Quando Doug confessa a Peter di aver imparato a memoria uno dei brani del suo album di canzoni popolari finlandesi e di saperlo suonare alla chitarra, il gesto appare come una dichiarazione d’amore, ma Secter è ben consapevole di quanto i gesti possano essere fraintesi e i segnali ignorati. Secter si ispirò a Cassavetes e Godard per dare forma alla propria visione con le scarse risorse a disposizione. L’inesperienza del cast e della troupe, cosi come la produzione caotica, s’intravedono in alcune interpretazioni impacciate o in sporadici disallineamenti tra suono e immagine, ma la regia di Secter è creativa e intelligente, e la seducente sincerità emotiva del film compensa ampiamente i limiti tecnici. Winter Kept Us Warm è un vivido spaccato di un’epoca ben precisa, ma ciò che ancora oggi lo rende così intenso e attuale, a sessant’anni di distanza, è l’autentico senso di tristezza e rimpianto che riesce a evocare, mentre assistiamo all’inesorabile allontanarsi di due persone. Come ha detto in seguito lo stesso Secter, “l’amicizia, come la neve, è splendida ma fugace”.

Philip Concannon

Cast and Credits

Scen.: David Secter, Ian Porter, John Clute. F.: Robert Fresco, Ernest Meershoek. M.: Michael Foytényi. Mus.: Paul Hoffert. Int.: John Labow (Doug), Henry Tarvainen (Peter), Joy Tepperman (Bev), Janet Amos (Sandra), Ian Ewing (Artie), Jack Messinger (Nick), Larry Greenspan (Larry), Sol Mandlsohn (Hall Porter). Prod.: David Secter per Varsity Films. DCP. D.: 81’. Bn.