Gio
26/06
Cinema Modernissimo > 14:45
THE SCARLET DROP
John Sweeney
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
THE SCARLET DROP
Scheda Film
John Ford aveva già diretto dodici film prima di questo, uscito il 22 aprile 1918. La violenza, le scene d’azione, la critica al razzismo e le tensioni sociali rendono The Scarlet Drop un’opera singolare. Degna di nota è in particolare una scena memorabile che sarà omaggiata da Howard Hawks in Un dollaro d’onore (1959).
È la storia di due famiglie: i Calvert, ricchi proprietari terrieri del Sud degli Stati Uniti, e i Ridge, poveri contadini che vivono di caccia. Allo scoppio della guerra Kentucky Ridge cerca di arruolarsi ma viene respinto e umiliato e per questo diventa un fuorilegge. Harry Carey girò ventisei film con Ford, tra il 1917 e il 1936. Insieme svilupparono un tipo di personaggio che non è un eroe, bensì un antieroe, archetipo che sarà fondamentale nella costruzione dell’opera fordiana. Il regista stava dalla parte degli emarginati, mai dei vincitori, e Carey con il suo aspetto trasandato esprime una rudezza che lascia trasparire la sua fragilità: che attore straordinario. Attraverso i personaggi secondari si disvela l’universo fordiano: ci troviamo subito in un terreno familiare, in attesa che il regista ci prenda per mano e ci accompagni nel viaggio.
È un film molto complesso se si considerano il budget, il piano di riprese e il genere. The Scarlet Drop va oltre il semplice intrattenimento e anticipa gli elementi visivi che diventeranno tipici dello stile del regista. Ford è sempre stato Ford, combattivo e politicamente scorretto. Abbiamo oggi l’occasione di vedere questo film perduto per quasi 106 anni e ritrovato in Cile, in un magazzino destinato alla demolizione. Guardandolo potremo riconoscere i valori dell’epoca della Guerra Civile americana, la figura di Lincoln, quella della madre, il tema della redenzione – tutti fattori che rendono indimenticabile la visione fordiana della storia degli Stati Uniti.
Jaime Córdova
Cast and Credits
Scen.: John Ford, George Hively. F.: Ben F. Reynolds. Int.: Harry Carey (Kentucky), Molly Malone (Paulina Calvert), Vester Pegg (Marley Calvert), Betty Schade (Alicia Calvert), Millard K. Wilson (Gaham Lyons), Martha Mattox (Ana Jackson), Steve Clemento (Buck Jackson). Prod.: Universal Film Manufacturing Company/Carl Laemmle. DCP. D.: 41’. Bn e Col. (imbibito e pochoir).
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
12:00
Cinema Modernissimo
APERTURA DEL FESTIVAL – Max boxeur par amour / Petrolini disperato per eccesso di buon cuore
APERTURA DEL FESTIVAL – Max boxeur par amour / Petrolini disperato per eccesso di buon cuore
Cecilia Cenciarelli, Gian Luca Farinelli, Ehsan Khoshbakht e Mariann Lewinsky presentano Il Cinema Ritrovato 2025.
Daniele Furlati
14:15
Cinema Arlecchino
LIFEBOAT
LIFEBOAT
14:15
Cinema Lumière - Sala Scorsese
AYSEL, BATAKLI DAMIN KIZI