Dom

26/06

Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni > 09:00

Krazy Serial 1: Parodia / Ready-made

Jacques Feyder
Accompagnamento al piano di

Donald Sosin

Saltando a piè pari dall’Episodio n. 1 agli Episodi n. 1777, 1778 e 1779, mentre il detective-salvatore Justin Crécelle e la ragazza-da-salvare Hélène Fortedoddy (interpretata da una certa Kitty Hott, vero nome Philomène Liévin) nei momenti topici si lanciano occhiate di fuoco gridando: “Sei salva?” “Sono salva!”, Feyder si prende chiaramente gioco dei serial alla Perils of Pauline. Com’è scontato, gli spettatori del 1916 si godevano la parodia molto più di noi; assai meno scontato è che ci sono nel film certe trovate assai meglio apprezzabili da noi, oggi, che dagli spettatori di cent’anni fa. Trovate le cui micce hanno bruciato piano piano per esplodere solo decenni dopo, come in un’installazione di Roman Signer. Per esempio, la trovata del telefono cellulare. Nella scena d’apertura, il protagonista ha appena inventato il telefono cellulare (“vocàfono senza fili”); si anticipa l’invenzione del cellulare, e fin qui va bene, ma il vero sussulto arriva quando lo vediamo in funzione: perché il telefono suona nella tasca dei pantaloni del detective durante la proiezione di un film, disturbando tutti.
Per puro caso, Les Gaz mortels di Abel Gance si trovava in cima alla pila di bobine da cui avevo appena tratto Le Pied qui étreint, a St. Cyr. È stato come se, sulla scia del film di Feyder, la vena parodistica avesse continuato a scorrere nell’opera di Gance – un regista che non può certo essere accusato di senso dell’umorismo – e l’avesse trasformata in un readymade: stesso laboratorio con scienziato nella prima scena, plot splendidamente consunto dall’uso (“Sei salva?” “Sono salva!”), e nessuna possibile sospensione d’incredulità. Presentiamo due bobine del film combinate con i primi episodi di Le Pied qui étreint, come esempio di programmazione automatica.

Mariann Lewinsky

Info sulla
Proiezione

Domenica 26/06/2016
09:00

Sottotitoli

Versione originale con traduzione simultanea in cuffia

Modalità di ingresso

Tariffe del Festival

LE PIED QUI ÉTREINT (Episodio 1: Le Vocaphone sans fil)

Regia: Jacques Feyder
Anno: 1916
Paese: Francia
Versione del film

Didascalie francesi

Audio
Muto
Edizione
2016

LE PIED QUI ÉTREINT (Episodio 1777: Le Rayon noir)

Regia: Jacques Feyder
Anno: 1916
Paese: Francia
Versione del film

Didascalie francesi

Audio
Muto
Edizione
2016

LES GAZ MORTELS

Titolo Italiano
Gas mortali
Regia: Abel Gance
Anno: 1916
Paese: Francia
Durata: 25'
Versione del film

Didascalie francesi

Audio
Muto
Edizione
2016