Dom
22/06
Auditorium DAMSLab > 12:00
ÉRIC ROHMER, ESPRIT D’ENFANCE
Pascale Bouhénic e Noël Herpe
Info sullaProiezione
Sottotitoli
Versione originale con sottotitoli
Modalità di ingresso
ÉRIC ROHMER, ESPRIT D’ENFANCE
Scheda Film
Grande regista della Nouvelle Vague, Éric Rohmer non si è mai atteggiato a genio. Da Il segno del leone (1962) fino a Gli amori di Astrea Céladon (2007), ha coltivato metodi di lavoro molto personali, che rendono il suo cinema unico nella sua apparente fragilità. Interviste al registratore con i suoi interpreti, sopralluoghi e riprese quasi in sordina, commistione tra finzione e documento…
Un vero e proprio artigianato intimo, come per dare l’illusione che la narrazione cinematografica sorga spontanea, sul filo degli incontri fortuiti. È proprio questa alchimia rohmeriana che il documentario svela attraverso estratti, rare interviste concesse dal regista, materiali preparatori inediti (bozze, prove), ma anche grazie ad alcune ‘Rosebud’ nascoste nella sua casa d’infanzia, nella Correze. L’intento non era tracciare una biografia di Rohmer, né scovare chissà quale segreto nella sua vita, anche se la sua doppia identità lo suggerirebbe, con la netta separazione tra Éric Rohmer (l’uomo pubblico) e Maurice Schérer (l’uomo privato). Eppure tra i due esiste un legame misterioso, ed è proprio questo che incuriosire: forse consiste nel rinascere attraverso il cinema.
Pascale Bouhenic e Noël Herpe
Cast and Credits
Scen.: Pascale Bouhénic, Noël Herpe. F.: Raphaël O’Byrne. M.: Thomas Glaser. Mus.: Olivier Depardon. Prod.: Zadig Productions, Les Films du Losange, C.E.R. DCP. D.: 60’. Bn e Col.
Se ti piace questo, ti suggeriamo anche:
21:45
Piazza Maggiore
Woman of the Year
Woman of the Year
Ehsan Khoshbakht
21:45
Piazza Maggiore
LA VÉRITÉ SUR BÉBÉ DONGE
LA VÉRITÉ SUR BÉBÉ DONGE
Nicolas Seydoux (Gaumont)
16:30
Auditorium DAMSLab
PARADJANOV, LE DERNIER COLLAGE
PARADJANOV, LE DERNIER COLLAGE
Émilie Cauquy (La Cinémathèque française) e Ani Hamel