THE LIVING NICKELODEON PART III
PARTE III: Accompagnamento con musica che ripropone i contenuti emotivi del film
SLIM JIM AND JACK FAT AT LUNA PARK (tr. l.: Jim il magro e Jack il grasso al Luna Park. Vitagraph, 1910). 16mm. D.: 5’30”. Da Museum of Modern Art
Durante i primi anni del secolo, Coney Island era sia una destinazione presa di mira dai New yorkesi, sia il luogo prescelto dall’industria cinematografica. Questa copia in 16mm del MOMA ha i titoli principali e le didascalie in tedesco.
Accompagnamento: selezione da : Sam Fox Moving Picture Music. Musica di J. S. Zamecnik (1912). Scena di guerra, Danza del velo orientale, Musica grottesca o da clown, Marcia funebre, Musica marinara, Trio di musica orientale, Scena di guerra
Canzoni illustrate. “When Broadway Was a Pasture” (1911). Parole di Joe McCarthy, musica di Al. Piantadosi. Immagini di Scott & Van Altena.
SUSPENSE (Rex, 1913). 35mm. D.: 8s. Da Museum of Modern Art
Lois Weber è stata una delle più importanti registe donna del muto. Questo film rivela ampiamente il suo talento, proponendo un effetto speciale dopo l’altro. È da notare, in particolare la ripresa dal buco della serratura, le straordinarie trovate dello schermo separato, la ripresa soggettiva. Questa copia del Moma proviene da un master restaurato dal British Film Institute.
Accompagnamento: selezione da Sam Fox Moving Picture Music. Musica di J. S. Zamecnik (1912): Death Scene, Mysterious – Burglar Music I, Mysterious – Burglar Music II, Hurry Music (for Duels), Hurry Music (for Struggles)
Canzoni illustrate : “My Lovin’ Picture Man” (1913). Parole e musica Ben and Dave Levy & Leo Friedman. Immagini di DeWitt C. Wheeler
Scheda Film
Il Living Nickelodeon è un nuovo tipo di spettacolo. Ricostruendo la prassi delle esibizioni cinematografiche nel periodo precedente la prima guerra mondiale, il Living Nickelodeon raccoglie diversi tipi di intrattenimento in un programma multimediale. I film, scelti attentamente tra quelli del Museum of Modern Art di New York e della Paper Print Collection presso la Library of Congress, comprendono sia capolavori poco conosciuti di registi noti come Edwin S. Porter, D. W. Griffith e Lois Weber, sia certi film scelti per la varietà degli accompagnamenti stimolanti che presentano.
Oggi troppo spesso si pensa al Nickelodeon come a una sala cinematografica, benché vi trovassero spazio regolarmente anche gli altri media. Il Living Nickelodeon è orgoglioso di presentare i quadri di canzoni illustrate provenienti dalla collezione della Marnan collection. Queste lastre di vetro colorate a mano, di 8 x 10 cm. servivano al nickelodeon come elemento principale per l’intrattenimento e il coinvolgimento del pubblico. Come nei programmi d’epoca, anche il Living Nickelodeon fa un largo uso di annunci e pubblicità su lastre di lanterne magiche. Il Living Nickelodeon è costituito da diversi programmi brevi, ognuno dei quali esemplifica un tipo di accompagnamento diffuso nel periodo dell’ante-guerra. L’esito delle nostre ricerche dimostra che la musica, in questo primo periodo, era usata tra un film e l’altro piuttosto che durante i film. Molti film erano accompagnati da una musica di sottofondo. Altri erano accompagnati dalle canzoni che li avevano ispirati. Attorno al 1910 era una pratica comune quella di scegliere canzoni popolari come accompagnamento, ma non per la loro musica bensì secondo le immagini suggerite dal titolo o dal testo della canzone. Nel tentativo di aiutare la audience a cogliere un periodo in cui lo spettatore era molto più attivo di quanto non lo sia diventato più tardi, il Living Nickelodeon invita a “cantare insieme”, i performer interpellano il pubblico per indurlo in un’esperienza di partecipazione attiva.
Rick Altman