Say It With Sables (trailer)

Frank Capra

Trad. let.: Dillo con lo zibellino; Sog.: Frank Capra, Peter Milne; Scen.: Dorothy Howell; F.: Joseph Walker; Mo.: Arthur Roberts; Scgf.: Harrison Wiley; Int.: Helene Chadwick (Helen Caswell), Francis X. Bushman (John Caswell), Margaret Livingston (Irene Gordon), Arthur Rankin (Doug Caswell), June Nash (Marie Caswell), Alphonz Ethier (Mitchell), Edna Mae Cooper (Maid); Prod.: Frank Capra per Columbia Pictures; Pri. pro.: 13 luglio 1928 35mm. D.: 2’ a 24 f/s.Bn. Il film è perduto, si è conservato solo il trailer

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

[Harry] Cohen accreditò per la prima volta “A Frank Capra Production” in coincidenza con l’uscita di Say It With Sables, il 13 luglio 1928. (…) Il soggetto, un rigurgito di misoginia che proveniva dall’epoca dei film per la Mack Sennett Production, era di Capra e Milne. La sceneggiatura era di Dorothy Howell, dipendente della Columbia che avrebbe continuato negli anni a collaborare con Capra. Margaret Livingston interpreta il ruolo della cacciatrice di dote, con un debole per le pellicce costose. Il banchiere Francis X. Bushman l’abbandona per sposare la più nobile Helene Chadwick, ma anni dopo lei si prende la sua vendetta, seducendo quell’imbranato di suo figlio (Arthur Rankin). La madre del quale finisce per spararle. Un detective comprensivo fa passare la sua morte per suicidio. Un melodramma cupamente puritano del tipo “le colpe dei padri ricadranno…”.

Joseph McBride, Frank Capra: The Catastrophe of Success, Simon & Schuster, New York 1992 (edizione rivista, St Martin’s Griffin, New York 2000)

Copia proveniente da