POPEYE THE SAILOR MEETS ALI BABA’S FORTY THIEVES

Dave Fleischer

Mu.: Vee Lawnhurst, Samuel Lerner, Tot Seymour, Sammy Timberg; Anim.: Willard Bowsky, Orestes Calpini, George Germanetti; Voci: Jack Mercer (Popeye), Mae Questel (Olive Oyl), Gus Wickie (Abu Hassan); Prod.: Max Fleischer per Fleischer Studios 35mm. L.: 465 m. D.: 17’. Col.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Popeye the Sailor Meets Ali Baba’s Forty Thieves è un miglioramento rispetto al primo Popeye a due bobine. Manca della lunga e, relativamente, tediosa introduzione musicale, che qui è sostituita con l’introduzione molto più breve di Abu Hassan. Inoltre Popeye the Sailor Meets Ali Baba’s Forty Thieves rivela un’arguzia verbale e visiva molto maggiore che nel film precedente. Gli a parte di Popeye sono particolarmente buoni. Quando si trova di fronte scritte arabe, borbotta «Questo cinese è greco per me» («This Chinese is Greek to me»), e c’è una giusta mistura di gioco verbale e visivo quando Popeye rotola come una boccia su un gruppo di dieci uomini di Hassan e osserva «Vi colpisce, eh?» («How does that strike you?»)

Mark Langer (a cura di), Imaginaria 1, Arsenale Cooperativa, 1980

Copia proveniente da

Copia restaurata nel 2003