OEVERS DER VIEGE
35mm. D.: 6’ a 16 f/s
Scheda Film
Il progetto Documentari Esotici Europei nel Primo Cinema (Exotic Europe Travelogues in Early Cinema) è sponsorizzato dalla Commissione Europea come parte del Programma Raffaello. Il progetto è stato ideato e coordinato da Fachhochschule für Technik und Wirtsschaft. Hanno collaborato al progetto il Bundesarchiv-Filmarchiv (Berlino-Coblenza), Cinema Museum (Londra), e Nederlands Filmmuseum (Amsterdam). Il progetto riguarda i primi film non-fiction, il restauro di una loro parte, rendendone possibile l’accesso alla visione e alla loro presentazione. Il progetto si suddivide per questo in diverse parti. Nei primi mesi del 2001, una mostra itinerante si terrà in Germania e in Gran Bretagna. Circa 40 film sono stati restaurati e saranno disponibili a una nuova presentazione sullo schermo, mentre due brevi programmi saranno visibili durante quest’edizione del Cinema Ritrovato. Infine, 15 brevi film di non-fiction realizzati tra il 1905 e il 1925 saranno presentati in DVD. Questo DVD offre differenti modalità di accesso: un viaggio attraverso tempi e destinazioni turistiche su una mappa europea fornirà all’utente un’adeguata orientazione cronologica e geografica. In aggiunta, tre saggi tematici: viaggio, lavoro, atteggiamento verso la macchina da presa, mostreranno la diversità dei primi lavori non-fiction, così come i differenti approcci alla visione. Un breve film in video spiega, invece, come l’immagine in movimento sia sopravvissuta, introducendo così il discorso sul restauro e la conservazione. Il DVD, consultabile in lingua inglese, tedesca e olandese, sarà disponibile presso la segreteria del Festival.
Mark Paul Meyer