Marceline, The World-Renowned Clown Of The N.Y. Hippodrome

Int.: Marceline Prod.: The Wintrhop Moving Picture Co.

 

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Nel 1907, il film, che aveva il formato di un piccolo rotolo di car­ta fotografica, un “paper print”, venne depositato presso la Library of Congress dove rimase per decenni. Nella metà degli anni 50 cominciò il progetto di duplicazione del paper print e Marceline fu trasferito su celluloide. La Library gonfiò la pellicola da 16 a 35mm. Poiché il materiale originale era molto breve, vennero stampate 5 ripetizioni, ognuna di 145 fotogrammi – 87 (5,5”) di titoli e 58 (4”) di immagini di Mar­celine. La lunghezza totale, compresi gli spazi neri tra le ripetizio­ni, è di circa 23 metri (1’18” a 16 fotogrammi al secondo)

Madeline Matz