MACISTE NELLA GABBIA DEI LEONI
Guido Brignone
F.: Massimo Terzano, Anchise Brizzi. Int.: Bartolomeo Pagano, Elena Sangro, Luigi Serventi, Mimì Dovia, Umberto Guarracino, Oreste Grandi, Andrè Mabay, Alberto Collo, la troupe del circo Pommer. Prod.: Pittaluga. D.: 90’. 16mm.
info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia
Scheda Film
“L’intreccio del film, oltre che vario, si è dimostrato magnificamente ben scelto per il pubblico italiano che non si commuove tanto facilmente alle sdolcinate e lunghe scene d’amore, ma vuole attimi di vita reale…” (Anon, Il Tevere, Roma, 1926). Uno dei più grandi successi della serie di Maciste è anche ritenuto il migliore per scenografia, scene di azione, ritmo, struttura dell’impianto narrativo. Introvabile in Italia, è stato ristampato per l’occasione dal Nederlands Filmmuseum.