LIMONÁDOVÝ JOE ANEB KOŇSKÁ OPERA

Oldřich Lipský

[Lemonade Joe o l’opera del West] T. int.: Lemonade Joe. Sog.: dall’opera teatrale omonoma di Jiří Brdečka. Scen.: Jiří Brdečka, Oldřich Lipský. F.: Vladimír Novotný. M.: Miroslav Hájek. Scgf.: Karel Škvor. Mus.: Jan Rychlík, Vlastimil Hála. Su.: Josef Vlček. Int.: Karel Fiala (Lemonade Joe), Rudolf Deyl (Doug Badman), Miloš Kopecký (Horác Badman alias Hogofogo), Květa Fialová (Tornado Lou), Olga Schoberová (Winnifred Goodman), Bohuš Záhorský (Ezra Goodman), Josef Hlinomaz (Grimpo), Karel Effa (Pancho Kid), Waldemar Matuška (Banjo Kid), Eman Fiala (pianista), Vladimír Menšik (primo barman), Jiří Lír (secondo barman), Jiří Steimar (Kolalok). Prod.: Filmové studio Barrandov. Pri. pro.: 16 ottobre 1964. 35mm. D.: 86’. Col.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Il cammino che portò l’eroe di Lemonade Joe sul grande schermo è stato tortuoso, ma l’attesa è stata ben ripagata: questa singolare parodia letteraria del genere western è stata adattata al cinema in maniera eccellente. Anche se le prime reazioni della critica nazionale non furono unanimi, all’estero il film fu accolto bene e decenni dopo è diventato uno dei titoli più popolari e criticamente apprezzati della cinematografia cecoslovacca. Le vicende del bel cowboy che all’alcol preferisce la limonata e si batte con successo contro il crimine erano un’invenzione dello scrittore Jirˇí Brdecˇka. Appassionato di storie d’avventura, Brdecˇka aveva cominciato a pubblicare la sua serie umoristica già nel 1940, e alla fine della guerra la portò sul palcoscenico. Le avventure di Joe ispirarono inoltre il cortometraggio di animazione di Jirˇí Trnka Arie prerie (1949) e Brdecˇka stesso le adattò per la radio e poi ancora per il teatro: il film si basa proprio sull’allestimento teatrale del 1955. Dato l’esotismo delle ambientazioni, il regista Oldrˇich Lipský prese in considerazione una coproduzione con la Jugoslavia, ma poi il set della cittadina del West fu costruito nei Barrandov Studios, per gli esterni rocciosi si ripiegò sui dintorni di Praga e gli effetti visivi fecero il resto. Il film fu girato in widescreen, ma l’uso della colorazione, del movimento accelerato e di tecnologie obsolete (come gli sfondi proiettati e le doppie esposizioni) richiamano il cinema muto. Alle scene con i personaggi in carne e ossa si accompagnano qua e là le animazioni di Jirˇí Trnka. I dialoghi sono improntati a una parodia esagerata ma raffinata, e alcune memorabili espressioni sono poi entrate nel linguaggio di tutti i giorni. La popolarità e l’importanza di Lemonade Joe è testimoniata dal suo ritorno nelle sale cecoslovacche nel 1984 e dalla monografia del Národní filmový archiv che gli è stata dedicata alla fine degli anni Ottanta.

Tomáš Hála