Le Moulin maudit
Alfred Machin
T. ing.: The Mill; Prod.: Pathé 35mm. L.: 130 m. Col.
info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia
Scheda Film
Tradimento, morte, follia, suicidio e la presenza di un mulino a vento sinistro che conferisce a questo breve film di sei minuti dimensioni epiche (cfr. Eric de Kuyper, Alfred Machin, 1995). L’anziano marito crocifiggerà il giovane rivale lungo le pale del mulino mentre l’oscuro battito di pale nel fiume scandisce il finale di morte. È questo il film che Julien Green (1900-1998) ha visto da bambino e che lo ha inseguito nei suoi incubi oppure i suoi ricordi del 1942 sono imprecisi? In ogni modo, gli stessi elementi e la stessa atmosfera – un fiume, un “mulino vendicatore” e un crescendo di ferocia da incubo.