IN HET NOORDPOOLGEBIED

(Stati Uniti /1918) D.: 34’.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Le regioni artiche attrassero molti avventurieri. Nonostante le avverse condizioni climatiche dei mari del Nord e della banchisa, i cineasti cercarono di riprendere i suoi fantastici scenari: gelide immagini di una terra brutale. Ma questa regione di ghiaccio e neve non attirava esclusivamente i viaggiatori: a casa, in uno studio cinematografico, era possibile raggiungere il Polo Nord con l’immaginazione. Il programma mostra entrambi questi modi di viaggiare: documentari e fiction, immagini mute del “grande silenzio bianco”.

Il Nederlands Filmmuseum ha una piccola ma bellissima collezione di documentari sulle spedizioni artiche. Due film curiosi e sconosciuti si intrecciano con lastre di lanterna magica sulla “spedizione Franklin”, un film d’animazione e il famoso viaggio al Polo Nord di Méliès. (Peter Delpeut, Nederlands Filmmuseun)