IL FIORE DEL DESERTO

P.: Cines. L.O.: 198 mt. D.: 6’. 35mm.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Sidi ama ardentemente Lakmé, la bella danzatrice della tribù nomade dei Ben-Ayssa. L’emiro della regione piomba nel campo dei nomadi e ordina che siano dispersi, ma i vezzi di Lakmé lo affascinano talmente da revocare l’ordine crudele. Sidi è straziato dalla gelosia vedendo Lakmé seguire l’emiro nel suo palazzo: esso tenta invano di salvare la fanciulla. Lakmé, da parte sua, è atterrita all’idea di far parte dell’harem dell’emiro: essa ha dato il suo cuore per sempre a Sidi e, non vedendo scampo al suo fatale destino, decide di morire. Avvolgendo il suo bel corpo nelle spire di un serpente, essa si abbandona ad una danza di morte cadendo alla fine uccisa dal morso avvelenato del rettile.

Copia proveniente da